Dal 15 giugno a oggi sono stati 68.403 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per contrastare gli incendi di bosco e vegetazione sul nostro territorio.
Fondamentale l’impiego della flotta aerea del Corpo nazionale: i mezzi hanno effettuato 2.516 missioni antincendio per un totale di 4.984 ore di volo, 22.697 lanci di acqua e sostanze estinguenti.
Le regioni più colpite sono state la Sicilia con 13.495 interventi, la Puglia con 13.255, la Calabria con 8.021, il Lazio con 7.865 e la Campania con 7.833.

Nelle aree naturali protette il Corpo Nazionale è intervenuto 1.799 volte per svolgere attività di antincendio boschivo: 699 le operazioni svolte nei territori dei Parchi Nazionali e 1.100 quelli nei Parchi Regionali.

Rispetto all’anno scorso il computo degli interventi è aumentato di circa il 20%. Nel 2024 furono 56.703 le operazioni di spegnimento, 4.924 le ore di volo effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale e 20.773 i lanci tra acqua, sostanze ritardanti ed estinguenti.