E’ stato di origine dolosa l’incendio che lo scorso 21 agosto ha devastato un costone montuoso a ridosso della strada provinciale tra Castiglione Messer Marino e Schiavi di Abruzzo. E ora spunta il presunto piromane, opportunamente denunciato per le ipotesi di reato di incendio boschivo doloso e deturpamento di bellezze naturali.

E’ quello che hanno ricostruito e accertato i Carabinieri della locale stazione, coordinati dal comandante Abbruzzese, e il Nucleo forestale di Villa Santa Maria, al comando del maresciallo D’Achille. Quaranta ettari di vegetazione, tra bosco, macchia mediterranea e prati in quota, percorsi dal fuoco, con le fiamme che raggiunsero il sovrastate Colle San Silvestro, dove insiste una centrale eolica, che tuttavia non riportò danni alle strutture.
L’incendio tenne impegnati, per tutta la durata della notte e nel giorno successivo, diverse squadre dei Vigili del fuoco di Vasto e del comando provinciale di Chieti, più equipaggi della Protezione civile attrezzati per incendi boschivi, due canadair della flotta aerea del corpo nazionale dei Vigili del fuoco e due elicotteri della Protezione civile regionale.

Mentre erano ancora in corso le operazioni di spegnimento i Carabinieri forestali e i colleghi della territoriale di Castiglione Messer Marino avviarono le indagini, per quello che sembrava, alla luce della più elementare logica, un incendio di chiara origine dolosa.

I militari sono stati in grado di individuare il punto esatto dell’innesco delle fiamme, a ridosso della sede stradale lungo la provinciale. L’intensa e articolata attività di indagine, fatta anche di accertamenti tecnici medianti l’analisi dei filmati della videosorveglianza in ingresso e in uscita a Castiglione e Schiavi, ha permesso di individuare, con ragionevole certezza, quello che potrebbe essere stato il piromane.

I Carabinieri hanno inoltre sentito a sommarie informazioni testimoniali diverse persone del posto, anche quelle intervenute nell’immediatezza dell’innesco del rogo. All’esito di tali riscontri investigativi una persona è stata denunciata, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Vasto, per i reati di incendio boschivo doloso e deturpamento di bellezze naturali.

Si tratta di un quarantenne di Castiglione Messer Marino. L’esito delle indagini, portate avanti con scrupolosa tempestività ed efficacia dai Carabinieri, dimostra ancora una volta l’importanza della collaborazione, anche in termini di segnalazioni, dei cittadini con le Forze dell’ordine a tutela della sicurezza, della pubblica incolumità e della salvaguardia del patrimonio naturale del territorio.