• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • In evidenza
  • News
  • Top news
  • In evidenza
  • Caos sanità: colpito da ictus rischia la vita perché ad Agnone non c’è il radiologo

    Pubblicato il 28 Giugno 201629 Giugno 2016

    AGNONE – In Alto Molise si continua a scherzare con la pelle dei cittadini. Emblematico quanto avvenuto nella giornata di ieri, lunedì 27 giugno, quando un 48enne, residente in contrada Macchia, colpito da ictus emorragico non è stato soccorso dalla postazione del 118 di Agnone impegnata in un intervento da codice rosso in contrada “Rigaini”. Intanto dal “Veneziale” di Isernia è partita un’autoambulanza, mentre le condizioni dell’uomo peggioravano. Così i familiari hanno deciso di trasportarlo  in auto nell’ospedale più vicino: il “Caracciolo” dove però mancava il medico radiologo che avrebbe dovuto effettuare e refertare la Tac.

    Un esame diagnostico fondamentale che il più delle volte salva la vita alle persone. Nella struttura alto molisana la presenza del radiologo h24 non è più assicurata da mesi e le lastre, una volta sviluppate dal tecnico, devono essere trasportate in auto ad Isernia per poi far rientro ad Agnone. Potete immaginare i tempi. Una situazione grottesca, inimmaginabile per il 48enne che solo grazie alla prontezza e alla professionalità dei medici agnonesi è stato trasferito a Campobasso con un’autoambulanza, udite udite,  proveniente dal 118 di  Trivento. Una vera e propria roulette russa con la quale convive un bacino a cavallo tra Molise e Abruzzo.

    Un territorio di oltre 30mila residenti che in fatto di prestazioni sanitarie si sente considerato di serie C.

    La mancanza di un radiologo h24 all’ospedale di Agnone spesso e volentieri mette in difficoltà gli stessi operatori del 118 costretti a recarsi ad Isernia per un esame radiodiagnostico. Con l’arrivo del mese di agosto, quando la popolazione in Alto Molise triplicherà, l’emergenza – urgenza sarà un vero problema.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    agnone Isernia molise ospedale radiologo sanità tagli

    Navigazione post

    Istruzione: mobilità studentesca, sottoscritta convenzione tra Abruzzo e Molise
    L’Italia mata la Spagna, scoppia la festa al bar La Botte



    Articoli recenti

    Emergenza incendio boschivo sul Vesuvio: la Protezione civile Abruzzo pronta a partire - 10 Ago , 2025
    Abruzzo Terapeutico – La prevenzione nella natura, giornata di sensibilizzazione a Rosello - 10 Ago , 2025
    Esodo estivo: bollino rosso per le ultime partenze e i rientri per gli spostamenti di breve raggio - 10 Ago , 2025
    Vandalizzata la casetta dell’acqua a Capracotta, indagano i Carabinieri. Paglione: «Opera di balordi» - 10 Ago , 2025
    Ambulanze senza medico e ponte Sente chiuso da sette anni. Il presidente Marsilio nell’Alto Vastese… ma solo per la sagra del tartufo - 10 Ago , 2025
    Ponte Sente, “bucata” la prima scadenza. Paglione: «Chiedo Consiglio monotematico» - 10 Ago , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.051)
    • Cultura (1.158)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (469)
    • In evidenza (18.504)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.210)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.612)
    • Top news (13.490)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti