I Vescovi della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana si uniscono al cordoglio per la morte del Cardinale Edoardo Menichelli avvenuta oggi a San Severino Marche.

Durante la su presenza in terra d’Abruzzo, il Cardinale Menichelli per un decennio ha profuso con vigore e generosità il suo impegno come Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto dove, con la sua autorevole e stimata guida, si è impegnato per la riorganizzazione pastorale ed amministrativa della diocesi teatina.
«Il Vescovo Edoardo ha vissuto il suo ministero episcopale sotto la luce della Vergine, tanto venerata sia nella diocesi di Chieti-Vasto come nella sua terra natìa. – commenta monsignor Camillo Cibotti, vescovo delle diocesi di Isernia-Venafro e Trivento e presidente in carica della Conferenza episcopale di Abruzzo e Molise – A Maria, Donna del Paradiso, i Vescovi d’Abruzzo e Molise affidano l’anima buona del Cardinale Menichelli perché lo accolga fra le sue braccia così come accolse il suo Figlio deposto dalla croce».
Nato il 14 ottobre 1939 nella frazione di Serripola, a San Severino Marche (Macerata), dove oggi è venuto a mancare, fu ordinato presbitero il 3 luglio 1965 ed eletto da san Giovanni Paolo II alla sede arcivescovile di Chieti-Vasto il 10 giugno 1994. Ordinato vescovo il 9 luglio 1994, fu trasferito ad Ancona-Osimo l’8 gennaio 2004, fino al raggiungimento dei settantacinque anni. Venne creato cardinale da Papa Francesco nel Concistoro del 14 febbraio 2015 e divenne emerito il 14 luglio 2017.

Le esequie si terranno mercoledì 22 ottobre alle ore 10 nel Santuario Madonna dei Lumi a San Severino Marche, presiedute da Monsignor Nazzareno Marconi presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana. Al termine, il feretro procederà per Ancona e, secondo le disposizioni testamentarie del Cardinale, verrà tumulato nella Cripta delle Lacrime della Basilica Cattedrale di San Ciriaco.
La camera ardente è allestita nel Santuario di Santa Maria dei Lumi dalle ore 17 alle ore 24 del 20 ottobre e dalle ore 8 alle ore 21 del 21 ottobre.