«Un dono prezioso per i nostri bambini: il dizionario Italiano-Capracottese». Così lo definisce il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, che nei giorni scorsi, presso la Casa della Cultura nel Palazzo Municipale, ha ricevuto nelle sue mani il dizionario Italiano–Capracottese destinato «ai bambini del nostro piccolo, ma vivace plesso scolastico».

Alla cerimonia ha partecipato anche Maria Rosaria Vecchiarelli, dirigente dell’istituto comprensivo di Agnone, insieme a tutto il corpo docente. «La sua presenza – aggiunge Paglione – è stata un segno concreto di attenzione e vicinanza alla nostra scuola e alla comunità di Capracotta, che ringraziamo sentitamente». Il dizionario, frutto dell’impegno e della passione di Felice Dell’Armi e di sua figlia, Clara Dell’Armi, rappresenta un esempio straordinario di amore per il proprio paese. Un’opera che testimonia quanto profondo sia il legame con Capracotta, anche da parte di chi ha dovuto allontanarsene per motivi di lavoro, senza mai dimenticare le proprie radici.
«Recuperare e raccogliere oltre 2.400 termini del nostro dialetto non è solo un esercizio linguistico, – spiega il sindaco – ma un vero e proprio atto di salvaguardia della memoria collettiva. È un modo per tenere viva la nostra identità, per far conoscere ai più giovani la storia di chi li ha preceduti, e per trasmettere un patrimonio culturale che ci appartiene e che merita di essere custodito». «A nome di tutta la comunità, grazie di cuore a Felice e Clara Dell’Armi per questo dono prezioso, per l’impegno profuso e per la generosità verso Capracotta. – chiude Paglione – Continuiamo insieme a costruire ponti tra passato e futuro, tra memoria e conoscenza».