Cerchio – Più sicuri insieme! È questo il titolo scelto per l’incontro tra i Carabinieri e la cittadinanza che si è tenuto nel pomeriggio odierno nel Comune marsicano, presso il centro sociale, ricreativo e culturale per anziani.
L’incontro, che è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Cerchio, rappresentata dal Sindaco Gianfranco Tedeschi, e da Padre Gaetano, Parroco della Chiesa locale, intitolata ai Santi Giovanni e Paolo, è durato un’ora e mezza ed ha visto la partecipazione interessata di numerose persone.

Dopo i saluti iniziali, infatti, il Maggiore Luigi Strianese, comandante della Compagnia Carabinieri di Avezzano, ha illustrato alla platea le tecniche utilizzate più frequentemente dai truffatori per carpire la fiducia delle vittime, dai metodi più tradizionali a quelli più tecnologici, quali il phishing telefonico e telematico e lo spoofing.
Nel corso dell’incontro, durante il quale i partecipanti hanno avuto modo di rivolgere domande e di raccontare le proprie esperienze, l’Ufficiale ha dispensato utili consigli per non cadere nella trappola dei malintenzionati, ossia:
- diffidare delle apparenze;
- non aprire mai la porta agli sconosciuti;
- non fidarsi del solo tesserino di riconoscimento: non basta;
- ricordarsi che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini;
- rivolgersi sempre al numero unico di emergenza: 1 1 2.

L’iniziativa odierna rientra nell’alveo della più ampia campagna di prevenzione svolta dall’Arma dei Carabinieri sull’intero territorio nazionale a tutela dei cittadini appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione, non solo mediante incontri pubblici organizzati nei Comuni, nei circoli per anziani o nelle parrocchie, ma anche attraverso la distribuzione di vademecum o l’affissione di locandine nei luoghi di aggregazione