• In evidenza
  • Saia: «Grazie alle Forze armate che ogni giorno lavorano per servire il nostro Paese con onore»

    «Questa mattina, sia ad Agnone che a Isernia, abbiamo celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. In piazza abbiamo ricordato quel 4 novembre del 1918 che non segnò solo la fine di un conflitto, ma fu anche l’inizio di una nuova consapevolezza di unione e libertà».

    Così Daniele Saia, sindaco di Agnone e presidente della Provincia di Isernia.

    «L’Italia unita è frutto di chi ha creduto in un sogno più grande e più forte rispetto alle divisioni. – continua Saia – Un disegno di futuro che ora deve puntare a guardare oltre, per abbattere ingiustizie profonde, sia in ambito economico che nel campo dei diritti. Come ci ricorda Pier Paolo Pasolini, l’unità vera nasce dal pluralismo, dal camminare insieme verso una stessa direzione pur partendo da strade diverse. Ed è su questo solco che i giovani dovranno continuare a impegnarsi, per non lasciare indietro nessuno e per essere veramente uniti. In questa giornata, rivolgo il mio ringraziamento alle Forze Armate che ogni giorno lavorano per servire il nostro Paese con coraggio e onore».

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento