• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • In evidenza
  • News
  • Top news
  • In evidenza
  • Sanità che funziona, a scuola di chirurgia da quel genio di Franco Ionna

    Pubblicato il 21 Giugno 201921 Giugno 2019

    AGNONE. In quell’ospedale, il ‘San Francesco Caracciolo’, che l’inetta classe politica regionale sta pian piano smantellando, ha mosso i primi passi. Un figlio dell’alto Molise diventato luminare della chirurgia,  che negli  anni ottanta svolgeva le sue prime guardie mediche a servizio dell’utenza del territorio. Nato 64 anni fa a Vastogirardi, oggi Franco Ionna è il primario del reparto di Chirurgia maxillo-facciale e otorinolaringogliatra del “Pascale” di Napoli dove ieri l’altro, nella sala operatoria numero 3, sono arrivati colleghi statunitensi, cinesi e tedeschi per seguire il primo corso teorico pratico di elettrochemioterapia per i tumori testa collo di cui la struttura partenopea è riferimento europeo.

    Ionna, con la sua equipe composta da una decina tra chirurghi, oncologi medici, anestesisti e infermieri, ha eseguito tre interventi di elettrochemioterapia, l’asportazione della lingua più un linfonodo sentinella, nonché operato un paziente per una recidiva di cancro alla parotide con salvataggio del nervo facciale. Il tutto mentre i colleghi provenienti dalle altre nazioni entusiasti  giravano video, prendevano appunti e scattavano foto. Legatissimo alla sua terra natia, dove spesso rientra per riabbracciare i tre fratelli artigiani e la sorella casalinga, Ionna non è nuovo a simili imprese. Solo una settimana fa, in Colombia, ha operato con il robot da Vinci due pazienti con la tecnica, da lui inventata, dello svuotamento del collo per il trattamento delle metastasi latero cervicali.

    Amante del ciclismo, che spesso e volentieri pratica nel verde incontaminato dell’alto Molise, Ionna, tra le tante cose è autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.  Allievo di un certo Umberto Veronesi all’Istituto tumori di Milano dove approdò dopo la parentesi agnonese, il professore – chirurgo di Vastogirardi è di uno di quelli che si è fatto da solo partendo dalla gavetta. Un cervello made in Italy ammirato e invidiatoci in ogni angolo del globo.  “Persona umile, affabile e soprattutto con una grande umanità” è così che lo ricordano gli infermieri in pensione del reparto di Chirurgia del Caracciolo, Mirella Melloni, Lucio Fiadino e Rosa Amicone .“Sapere che oggi il dottor Ionna, ci piace chiamarlo ancora così, è una eccellenza a livello mondiale, ci riempie di orgoglio per averlo conosciuto agli inizi della sua carriera” ammettono contestualmente. Tanti i ricordi lasciati nella struttura altomolisana dove era grande amico degli autisti  e dipendenti della portineria, Alfonso Del Papa, Alfredo Iaciancio, Enea Giuliani, Dante D’Arcangelo. “Il dottor Ionna non era solo un professionista validissimo,  ma anche una persona simpatica  e gioviale che sapeva strapparti un sorriso nei momenti difficili durante le lunghe notte lavorative. Di lui – dicono Iaciancio e Del Papa – conserviamo una immagine di uomo sincero”. Tra le tante amicizie che conserva gelosamente nel cuore dell’Alto Molise, quella con l’imprenditore Nicola Bucci che di lui conosce praticamente vita, morte e miracoli. Proveniente da una famiglia di artigiani di cui è va fiero, Ionna continua a girare il mondo e svolgere congressi nelle vesti di presidente, moderatore e relatore. Dal ‘Caracciolo’ al ghota della chirurgia  mondiale, signori e signore a voi il professor Franco Ionna da Vastogirardi.

     

     

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    agnone caracciolo franco ionna lezioni napoli oncologo pascale

    Navigazione post

    Confartigianato: scuola dei mestieri d’Abruzzo, partono i corsi
    Si ribaltano con il trattore: le immagini dei soccorsi



    Articoli recenti

    Alto Molise da favola, trekking all’eremo di Sant’Amico con visita al museo del tartufo - 25 Ott , 2025
    “Immaginare l’infinito”, la presentazione questo pomeriggio a Palazzo San Francesco - 25 Ott , 2025
    Medaglia “Hans Böckler” conferita a Giovanni Pollice dal Deutscher Gewerkschaftsbund - 25 Ott , 2025
    Finti marescialli o nipoti tentato di truffare anziani soli, le raccomandazioni dei Carabinieri - 25 Ott , 2025
    Vastogirardi sfida lo spopolamento, il sindaco Cea: “Non resistiamo, ripartiamo” - 25 Ott , 2025
    Slot machine modificate per sottrarre parte delle giocate, sequestri anche in un locale del Chietino - 24 Ott , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.060)
    • Cultura (1.175)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (474)
    • In evidenza (18.786)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.824)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (525)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.729)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Nino su Autovelox su statali della provincia di Isernia, l’ok della prefettura. Ecco la mappa completa
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti