• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

agricoltura

  • News
  • Cinghiali, il ministro Centinaio: «Caccia aperta un mese in più e carne ai ristoranti»

    Pubblicato il 26 Ottobre 201826 Ottobre 2018

    «Sui cinghiali la soluzione è abbastanza veloce – annuncia il ministro dell’Agricoltura, il leghista Gian Marco Centinaio – aumentare di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agricoltura, nuove disposizioni per coltivazione e commercio piante officinali

    Pubblicato il 24 Settembre 2018

    Il legislatore, sempre attento alla crescente espansione della pratica agricola di coltivazione di piante officinali per reagire alla crescente domanda […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Investimenti, agevolazioni per le imprese agricole e agroalimentari

    Pubblicato il 22 Settembre 2018

    L’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha approvato le istruzioni per accedere ai finanziamenti agevolati per la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rpporto Svimez, Coldiretti Molise: “Agricoltura tiene e cresce di misura”

    Pubblicato il 2 Agosto 20182 Agosto 2018

    CAMPOBASSO – A fronte di un panorama a tinte fosche, dipinto dall’ultimo rapporto Svimez, che vede l’economia segnare il passo […]

    Approfondisci
  • News
  • Reti elettrificate e dissuasori: 1,5 milioni di euro per proteggere le colture agricole

    Pubblicato il 30 Gennaio 2018

    È stato pubblicato sul sito della Regione Abruzzo l’avviso del PSR 2014-2020 “Strutture e attività funzionali al mantenimento delle attività […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Resto al Sud, fino a 200mila euro per imprese giovani

    Pubblicato il 15 Gennaio 2018

    ANSA – Aprire una piccola impresa al sole del Mezzogiorno e restare nella propria terra a lavorare. Un sogno difficilissimo da […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi, dissesto e malattie parassitarie: fondi pubblici per la tutela delle aree boschive

    Pubblicato il 12 Gennaio 2018

    E’ stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Abruzzo l’avviso per la “Prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agricoltura, a Vastogirardi il meleto biologico fra i più alti d’Italia 

    Pubblicato il 8 Gennaio 2018

    VASTOGIRARDI  – E’ stato inaugurato a Vastogirardi, in località contrada Monti, un meleto biologico fra i più alti d’Italia. A […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agricoltura, Regione Molise proroga bandi Psr 2014/2020 

    Pubblicato il 8 Gennaio 2018

    CAMPOBASSO  – L’assessorato alle Politiche Agricole della Regione Molise comunica che sono stati prorogati al 15 febbraio 2018 i termini […]

    Approfondisci
  • News
  • Agricoltura, Pepe: «8 milioni di euro per sostenere i vini d’Abruzzo»

    Pubblicato il 27 Dicembre 2017

    Quasi 8 milioni di euro per sostenere la promozione del vino nei mercati esteri extraeuropei e la ristrutturazione dei vigneti: […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiera, produzioni di nicchia e fondi europei: convegno a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 7 Dicembre 2017

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Danni da fauna selvatica, l’Abruzzo vuole superare il vincolo “de minimis” imposto dall’Ue

    Pubblicato il 28 Novembre 2017

    E’ stata approvata la risoluzione per i danni da fauna selvatica della Regione Abruzzo, presentata dal presidente della Commissione Agricoltura, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Danni da cinghiali: gli agricoltori aspettano, ma i soldi restano nelle casse delle Province

    Pubblicato il 23 Novembre 201723 Novembre 2017

    Danni di cinghiali: gli agricoltori aspettano, ma i soldi restano nelle casse delle Province. Stanziati dalla Regione i fondi rimangono […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Danni da avversità atmosferiche, contributi per le aziende agricole molisane

    Pubblicato il 10 Novembre 2017

    Danni da avversità atmosferiche, contributi per le aziende agricole molisane Via libera alla presentazione delle domande di contributo per le […]

    Approfondisci
  • News
  • Psr e filiera corta, Coldiretti illustra le opportunità offerte dai bandi

    Pubblicato il 6 Novembre 2017

    Le opportunità offerte dai bandi del piano di sviluppo rurale ma ancor di più la progettualità collegata alla filiera corta, […]

    Approfondisci
  • News
  • Agricoltura, “Pacchetto giovani”: 13 milioni di euro per i giovani abruzzesi under 41

    Pubblicato il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017

    (REGFLASH) Pescara, 31 ott. – Una dotazione finanziaria di 13 milioni di euro, a favore dei giovani agricoltori abruzzesi under […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali e lupi invadono l’Alto Molise, ad Agnone il vertice di Coldiretti con la Prefettura

    Pubblicato il 30 Ottobre 2017

    RICEVIAMO da Coldiretti Molise e pubblichiamo: La situazione è ormai diventata insostenibile. Ai danni provocati nelle campagne molisane dai cinghiali […]

    Approfondisci
  • News
  • Autoimprenditorialità, 164 progetti per la creazione di nuove imprese in Molise

    Pubblicato il 21 Settembre 201721 Settembre 2017

    “Sono ben 164 i progetti di nuova impresa presentati a valere sul bando dell’autoimprenditorialità, misura 6.4.1 del POR FESR 2014-2020”. […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiera del cinghiale: 400mila euro dalla Regione per trasformare e vendere le carni selvatiche

    Pubblicato il 1 Agosto 2017

    Migliorare la competitività dei produttori di carne di cinghiale e derivati, prevedendo una migliore integrazione nella filiera agroalimentare attraverso la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • A Castel del Giudice l’agricoltura si fa innovazione ed inclusione sociale

    Pubblicato il 7 Luglio 2017

    TREIA (MC) – È stata presentata dal sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile, a Treia in occasione del Festival della […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Arte Bianca, ‘La Spiga d’Oro’ di Agnone spegne 50 candeline: mezzo secolo di gusto, tradizione e comunità - 01 Lug , 2025
    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.353)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.718)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti