• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

ambiente

  • In evidenza
  • Tutela dell’ambiente, se ne parla nella riserva Mab di Montedimezzo

    Pubblicato il 19 Ottobre 2016

      VASTOGIRARDI – La natura, la biodiversità, il paesaggio sono valori di cui il territorio alto molisano è ricco, ma […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti: sequestrate discariche abusive per oltre 55mila metri quadrati nel Chietino

    Pubblicato il 20 Settembre 201620 Settembre 2016

    Vasta operazione per la salvaguardia dell’ambiente. Sequestrate discariche abusive per oltre 55.000 metri quadrati. Cumuli di rifiuti speciali e pericolosi […]

    Approfondisci
  • News
  • Idrocarburi: nuovo progetto estrattivo per il lago di Boma

    Pubblicato il 3 Luglio 2016

    ANSA) – PESCARA, 2 LUG – “Arriva in Abruzzo la Compagnia Mediterranea Idrocarburi (Cmi) con l’intento di riportare in vita […]

    Approfondisci
  • News
  • Ambiente, bombole del gas abbandonate a San Lorenzo

    Pubblicato il 28 Aprile 201628 Aprile 2016

    AGNONE – Decine di bombole del gas, probabilmente vuote, abbandonate in aperta campagna. E’ quanto accade in località San Lorenzo […]

    Approfondisci
  • News
  • Forestale, operativi in Abruzzo otto nuovi vice ispettori

    Pubblicato il 15 Marzo 2016

    A conclusione del 39° Corso Allievi Vice Ispettori “Fiume Brembo” svolto presso la prestigiosa Scuola del Corpo forestale dello Stato […]

    Approfondisci
  • Scuola
  • Alberi, fiumi e api: a scuola… immersi nella natura

    Pubblicato il 8 Giugno 2015

    Progetto ‘’Osserviamo e tuteliamo l’ambiente’’ Anche quest’anno alcuni plessi di Scuola Primaria dell’Istituto Omnicomprensivo’’G.Spataro’’ di Gissi hanno aderito al progetto‘’Osserviamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • «I rifiuti vanno smaltiti dentro le buste». Gli ingombranti invece all’aria aperta

    Pubblicato il 27 Maggio 201527 Maggio 2015

    SCHIAVI DI ABRUZZO – «I rifiuti vanno smaltiti dentro le buste». Gli ingombranti invece all’aria aperta. Il Comune di Schiavi rimprovera i […]

    Approfondisci
  • Scuola
  • Mi illumino di meno, a scuola… di risparmio energetico

    Pubblicato il 16 Febbraio 201513 Dicembre 2016

    LISCIA – Gli alunni della Scuola Primaria di Liscia dell’ Istituto Omnicomprensivo “G. Spataro” di Gissi hanno aderito alla grande […]

    Approfondisci
  • News
  • Solventi dispersi nell’ambiente, quattro persone denunciate dai Carabinieri

    Pubblicato il 21 Gennaio 2015

    Smaltimento illecito di rifiuti speciali, quattro persone denunciate dai Carabinieri. Blitz predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia contro lo […]

    Approfondisci
  • News
  • Gas e petrolio, la Valle del Trigno nel mirino degli speculatori

    Pubblicato il 20 Novembre 201420 Novembre 2014

    “Apertura dei cantieri, realizzazione delle opere pubbliche, emergenza del dissesto idrogeologico, ripresa delle attività’ produttive” queste alcune delle misure urgenti […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza rifiuti, don Patriciello: «Il problema non è la camorra, ma la politica»

    Pubblicato il 13 Agosto 201413 Agosto 2014

    TORREBRUNA – Emergenza rifiuti, don Patriciello: «Il problema non è la camorra, ma la politica che non fa quello che deve […]

    Approfondisci
  • News
  • Ambiente stuprato, la testimonianza di don Patriciello

    Pubblicato il 12 Agosto 201412 Agosto 2014

    TORREBRUNA- Non solo momenti ricreativi alla “Festa della Montagna”, ma anche approfondimento culturale, a dimostrazione che l’evento di Torrebruna è davvero […]

    Approfondisci
  • News
  • Turismo sostenibile, l’incontro a Canneto

    Pubblicato il 27 Luglio 2014

    Un protocollo di intesa tra Comuni abruzzesi e molisani della valle del Trigno per lo sviluppo turistico della zona. Il progetto […]

    Approfondisci
  • News
  • Contaminazione da benzene e diclorometano, tavolo tecnico al Ministero

    Pubblicato il 18 Giugno 2014

    Domani pomeriggio,  presso il Ministero competente, si aprirà l’atteso confronto sull’emergenza ambientale che in questi mesi si è paventata nell’area […]

    Approfondisci
  • News
  • Bonifica amianto, Regione inadempiente

    Pubblicato il 20 Maggio 2014

    “Il Molise è tra le regioni d’Italia che non ha un piano di bonifica dell’amianto”.Lo denuncia il presidente della Commissione […]

    Approfondisci
  • News
  • Scempi ambientali, malattie e criminalità: il convegno

    Pubblicato il 15 Maggio 2014

    RICEVIAMO e pubblichiamo: Le Associazioni e i Comitati che stanno animando la nuova stagione della lotta all’eolico selvaggio, danno appuntamento […]

    Approfondisci
  • News
  • Distrutti i nidi del fratino, la denuncia del Wwf

    Pubblicato il 29 Aprile 201429 Aprile 2014

    Amara scoperta effettuata in questi giorni dai volontari del WWF e della Stazione Ornitologica Abruzzese che come ogni anno effettuano […]

    Approfondisci
  • News
  • Gestione ecosostenibile del territorio, Pescopennataro sul podio

    Pubblicato il 17 Aprile 2014

    Presentazione Dichiarazione Ambientale anno 2014- Primo comune molisano a raggiungere l’importante traguardo della EMAS III validata dall’AENOR Italia e della […]

    Approfondisci
  • News
  • Amianto, sequestrati dieci capannoni

    Pubblicato il 12 Marzo 201412 Marzo 2014

    Dopo l’analoga operazione che, alla fine dello scorso ottobre, ha portato al sequestro di manufatti industriali abbandonati alla periferia di […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Newer posts



    Articoli recenti

    Giornate Fai di primavera sulla costa dei trabocchi, tra cultura, natura e gastronomia - 24 Mar , 2023
    La mafia teme di più la scuola che la giustizia, lezione del generale Governale - 24 Mar , 2023
    Monsignor Palumbo fa a pezzi la Rivoluzione francese, oggi a Poggio Sannita - 24 Mar , 2023
    Bullismo e cyberbullismo, l’istituto “D’Agnillo” dice «no»: convegno con le Forze dell’ordine - 24 Mar , 2023
    Neuropsichiatria infantile, Atessa centro nevralgico: obiettivo trattamenti riabilitativi in house - 23 Mar , 2023
    Truffa bonus edilizi: misure cautelari e sequestri della Finanza nell’Isernino - 23 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (944)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.400)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.030)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (472)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.085)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti