«Facciamo seguito alle notizie che a più riprese sono circolate negli ultimi giorni a proposito della diffusione di Vespa Velutina, […]
api
Milioni di api per combattere lo spopolamento e generare reddito in Alto Molise
Un anno di vita per l’apiario di comunità e ora il progetto sta dando i primi frutti concreti. Alessio Gentile, […]
Impollinazione dei meleti, l’Alto Molise diventa il paradiso delle api
CASTEL DEL GIUDICE – L’Apiario di Comunità di Castel del Giudice fa nascere nuove aziende apistiche per l’agricoltura sostenibile. In occasione delle […]
Dall’Abruzzo la nuova transumanza: milioni di api scendono verso Sud tra ciliegi e agrumeti
(di Luca Prosperi) (ANSA) – TORNARECCIO (CHIETI), 11 APR – “Aprile. Andiamo, è tempo di migrare”. L’anima antica e pastorale […]
L’apicoltura è essenziale: tutti gli apicoltori possono andare in apiario, anche gli hobbisti
Pubblichiamo di seguito la nota di Raffaele Cirone, Presidenza Nazionale FAI-Federazione Apicoltori Italiani. Apprendiamo che si è andata diffondendo la notizia […]
Disinfezione “aerea” mediante nebulizzazione: inutile per il covid19 e potenzialmente dannosa
CASTIGLIONE MESSER MARINO – «Disinfezione aerea mediante nebulizzazione. Questa notte ore 3:30. CHIUDERE finestre. NON LASCIARE indumenti, alimenti e animali fuori». […]
Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
L’apicoltura rientra tra i servizi garantiti, in quanto “attività del settore agricolo e zootecnico”, e dunque gli apicoltori possono lasciare […]
Covid19, divieto di circolazione: gli apicoltori possono andare in apiario
A seguito dei provvedimenti adottati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in particolare i Decreti dell’8 e del 9 Marzo […]
Castel del Giudice partecipa a M’Illumino di Meno con alberi di mele antiche e piante mellifere
CASTEL DEL GIUDICE – Un’iniziativa che ha coinvolto anche gli apicoltori dell’Apiario di Comunità con la piantumazione di acacia, tiglio, rosmarino, […]
L’apicoltura tra conoscenza e motivazione: i rischi del mercato e quelli sanitari
ROCCA SAN GIOVANNI – Conoscere le migliori tecniche apistiche, riscoprire le motivazioni alla base di una professione che è una vera […]
#SaveBeesAndFarmers: raccolta firme per imporre all’Europa la messa la bando dei pesticidi
#SaveBeesAndFarmers. Si chiama così, tradotto in italiano “Salviamo api e agricoltori!”, l’iniziativa dei cittadini europei finalizzata a chiedere alla Commissione europea di eliminare […]
Ci vuole un fisico bestiale: corrette prassi per la sicurezza e il benessere fisico dell’apicoltore
ROCCA SAN GIOVANNI – “Affrontare le sfide, sfruttare le opportunità: l’apicoltura tra conoscenza e motivazione” è il titolo della tradizionale giornata […]
La finta primavera risveglia in anticipo le api: rischio gelate, settore in crisi
Anche in Abruzzo, come nel resto della Penisola, le temperature sopra la norma e le ripetute giornate di sole di […]
Molise terra di api e di miele: bando regionale per creare nuove opportunità
CAMPOBASSO – Favorire lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell’apicoltura in Molise, nel pieno rispetto dell’ambiente, della salute, del consumatore […]
Apicoltura: l’Abruzzo tutela la ligustica e combatte le frodi del miele
Sono diversi i punti contenuti nella Mozione presentata dal Consigliere regionale del M5S Francesco Taglieri, che è stata approvata all’unanimità […]
I neonicotinoidi in agricoltura uccidono le api, l’inquietante inchiesta di “Presa Diretta”
Perché gli insetti sono così importanti per le sorti dell’umanità? Perché dagli insetti impollinatori, come le api, dipendono i tre […]
“L’ultima ape”: PresaDiretta indaga sulla pericolosa scomparsa delle api
ANSA – Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni abbiamo perso quasi il 50% degli insetti impollinatori, primi […]
Caldo anomalo e siccità, Coldiretti: «A rischio l’intera produzione agricola»
«Dopo i gravissimi danni che i cinghiali stanno provocando alle colture ed all’intero comparto agricolo regionale, ci si mettono anche […]
Verso il Bio territorio intelligente, inclusivo e ospitale con le «api sentinelle»
Il prossimo lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 15.30, presso la sede operativa in via Monsignor Bologna 15 a […]
Il «miele di Dio»: le api sono a riposo, ma i vasetti solidali sono disponibili in Caritas
TRIVENTO – Le api sono ormai a riposo, invernate a dovere, ma i vasetti di miele solidale, simpaticamente ribattezzato il […]