• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

apicoltura

  • Cultura
  • Pratiche di apicoltura naturale nel mondo, il primo “Bee natural festival” in Abruzzo

    Pubblicato il 15 Luglio 2019

    MONTEBELLO DI BERTONA – “Pratiche di apicoltura naturale nel mondo”. E’ questo il titolo scelto per il primo “Bee natural […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura etica: a Montebello di Bertona il primo festival “Bee-Friendly”

    Pubblicato il 4 Luglio 2019

    MONTEBELLO DI BERTONA – Dopo la bella esperienza dell’anno scorso, con un convegno sull’apicoltura etica, Montebello di Bertona rilancia e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Il guru dell’apicoltura Aldo Metalori in apiario a Castel del Giudice

    Pubblicato il 28 Giugno 201928 Giugno 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – A Castel del Giudice (IS), tra l’Alto Molise e l’Abruzzo, dove è nato il primo Apiario di […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Disinfestazione adulticida, perché spargere altri veleni nell’ambiente?

    Pubblicato il 25 Giugno 201925 Giugno 2019

    Il Comune di Agnone ha informato la cittadinanza che questa notte sarà effettuata sul territorio comunale la consueta disinfestazione adulticida. […]

    Approfondisci
  • News
  • Disinfestazione adulticida sul territorio comunale di Agnone, le raccomandazioni

    Pubblicato il 25 Giugno 2019

    AGNONE – Si avvisa la cittadinanza che dalle ore 01:30 del 26 Giugno verrà effettuata la disinfestazione adulticida sul territorio comunale. […]

    Approfondisci
  • News
  • Inaugurato a Castel del Giudice il primo «apiario di comunità» d’Italia

    Pubblicato il 3 Giugno 20193 Giugno 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – È stato inaugurato il 2 giugno 2019 vicino agli alberi di mele dell’azienda agricola Melise di Castel […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Le api e il miele nella Bibbia e nella tradizione cristiana

    Pubblicato il 28 Maggio 2019

    TORNARECCIO – Tutto ebbe inizio qualche anno fa: da un partecipatissimo intervento alla rassegna Tornareccio Regina di Miele, quando don Gianni […]

    Approfondisci
  • News
  • Maltempo, Coldiretti: dimezzata la produzione di miele in Molise

    Pubblicato il 22 Maggio 2019

    La riduzione della produzione di miele in Molise quest’anno potrebbe superare il 50%. A lanciare l’allarme è la Coldiretti regionale […]

    Approfondisci
  • News
  • Convivenza orso marsicano e apicoltori, l’esempio dell’associazione Salviamo l’Orso

    Pubblicato il 21 Maggio 2019

    L’International Association for Bear Research & Management (IBA), organizzazione composta dai massimi esperti di orso a livello mondiale, ha deciso […]

    Approfondisci
  • News
  • L’allarme di Coldiretti: «Raccolta miele azzerata dal maltempo»

    Pubblicato il 20 Maggio 201920 Maggio 2019

    ANSA – Da Nord a Sud del Paese è praticamente azzerata quest’anno la produzione di miele a causa dell’andamento climatico siccitoso […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • «Salviamo le api, salviamo noi stessi», il 20 maggio la giornata internazionale delle api

    Pubblicato il 18 Maggio 2019

    La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a […]

    Approfondisci
  • News
  • Il vortice depressionario si allontana: graduale miglioramento delle condizioni meteo

    Pubblicato il 15 Maggio 2019

    L’intenso vortice depressionario che da giorni staziona sulla nostra Penisola tende a muoversi verso levante favorendo un graduale aumento della […]

    Approfondisci
  • News
  • I fondi dell’8xmille alla Chiesa aiutano le api: creato il primo apiario della Caritas

    Pubblicato il 7 Maggio 20197 Maggio 2019

    TRIVENTO – Entra nel vivo il progetto di apicoltura della Caritas diocesana di Trivento. Nella mattina di oggi sono arrivati, presso il centro […]

    Approfondisci
  • News
  • Maltempo: crollo delle temperature, quota neve 800 metri

    Pubblicato il 5 Maggio 2019

    Si apre una fase meteorologica piuttosto movimentata: nel corso delle prossime ore, infatti, saranno venti sostenuti di LIBECCIO e GARBINO […]

    Approfondisci
  • News
  • «Le api muoiono di fame», da Nord a Sud il grido di allarme degli apicoltori

    Pubblicato il 4 Maggio 20197 Maggio 2019

    «Le api muoiono di fame». E’ il grido di allarme lanciato da Nord a Sud dagli apicoltori d’Italia. Continui sbalzi termici […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltori nel mirino dei Nas: sequestrate tre tonnellate di miele

    Pubblicato il 2 Maggio 2019

    Il NAS di Viterbo ha deferito alla locale Procura della Repubblica il responsabile di un allevamento di api. L’indagato, segnalato […]

    Approfondisci
  • News
  • In Alto Molise il primo apiario di comunità d’Italia: opportunità di lavoro e reddito

    Pubblicato il 26 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – Il Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE/APAM, con Legambiente Molise […]

    Approfondisci
  • News
  • Furti di alveari, c’è la mano della criminalità organizzata

    Pubblicato il 20 Marzo 2019

    (ANSA) – ROMA – Sono sempre più frequenti e mirati i furti di alveari in Italia, tanto da parlare ormai […]

    Approfondisci
  • News
  • Bando apicoltura in Molise, ma è una farsa: scade dopo appena tre giorni

    Pubblicato il 14 Marzo 2019

    Nell’intento di favorire la produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti apistici, la Regione Molise ha emanato un bando, pubblicato […]

    Approfondisci
  • News
  • Furti di alveari in Val di Sangro, Assapicoltori lancia l’allarme: «Episodi sempre più frequenti»

    Pubblicato il 7 Marzo 2019

    «La lealtà e la solidarietà devono sempre caratterizzare quanti credono in un’apicoltura di qualità». È quanto afferma Luigi Iacovanelli, presidente […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Monaco alla marcia per la pace: «La pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti, con la presenza, con l’impegno» - 01 Lug , 2025
    Marcia della pace, don Conti: «No alla corsa agli armamenti che sottrae risorse per lo stato sociale» - 30 Giu , 2025
    Da una piccola diocesi un grande messaggio di pace, monsignor Cibotti: «Senza pace l’umanità è destinata a morire» - 30 Giu , 2025
    Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D - 30 Giu , 2025
    Progetto “Restanza”: pacchetto normativo e Stati generali delle aree interne per fermare lo spopolamento - 30 Giu , 2025
    “Storie di Sport”, Scuola Macondo premia Enzo Fangio scrittore esordiente di Castiglione Messer Marino - 30 Giu , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.043)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.349)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.703)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.603)
    • Top news (13.361)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti