• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

arte

  • In evidenza
  • L’arte campanaria patrimonio immateriale dell’Unesco, ad Agnone scoppia la festa

    Pubblicato il 5 Dicembre 20245 Dicembre 2024

    L’annuncio che l’arte campanaria tradizionale è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO riempie d’orgoglio non solo l’Italia, ma in […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, musica e bollicine: al ‘Niagara’ di Poggio Sannita, Daniele Iarussi espone la mostra ‘Pathos’

    Pubblicato il 12 Agosto 202412 Agosto 2024

    Sarà presentata domani – 13 agosto – presso il ristopub Niagara di Poggio Sannita la mostra ‘Pathos’ di Daniela Iarussi, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Da Napoli a Villacanale per insegnare l’arte delle ceramiche di Capodimonte

    Pubblicato il 4 Ottobre 20234 Ottobre 2023

    Una storia di amore verso la donna diventata moglie e madre dei suoi tre figli, smisurata passione per le ceramiche […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, la mostra del pittore Pietro Mastronardi visitabile al circolo San Pio fino al 19 agosto

    Pubblicato il 16 Agosto 202316 Agosto 2023

    Nei locali del Circolo San Pio di Agnone sarà possibile visitare – fino al 19 agosto – la mostra di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, Diego Maradona visto da Hen-ZO: “Il suo talento fonte di ispirazione per noi artisti”

    Pubblicato il 23 Marzo 202323 Marzo 2023

    Nel corso della presentazione del libro “Maradona, un dio mortale” di Guido Donadio, che si terrà domani – venerdì 24 […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Clamoroso a Poggio Sannita, i babaci “ripopolano” il paese

    Pubblicato il 21 Novembre 202121 Novembre 2021

    Da qualche mese Poggio Sannita è popolata da un nuovo gruppo di abitanti, disseminati tra i campi, i vicoli, le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Leone d’Oro, prestigioso riconoscimento alla fonderia di campane Marinelli

    Pubblicato il 19 Novembre 202119 Novembre 2021

    Prestigioso riconoscimento per l’antica Pontificia fonderia di campane Marinelli. Nella giornata di oggi, a Roma, nella sala ‘Mechelli’ del palazzo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte: dalle masserie Pappullo a Castel dell’Ovo, Hen-Zo espone a Napoli

    Pubblicato il 11 Maggio 201910 Novembre 2019

    AGNONE – Enzo De Simone, in arte Hen-Zo, è un pittore agnonese che esporrà una mostra antologica nella prestigiosa sede di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte presepiale, ancora visitabile la mostra di Palazzo San Francesco

    Pubblicato il 4 Gennaio 2019

    AGNONE. Resterà visitabile fino al 3 febbraio prossimo la II mostra di arte presepiale allestita dall’associazione italiana “Amici del presepio […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, “Ritorno in Molise”: la pittura naif di Ugo Martino al Caseificio Di Nucci

    Pubblicato il 4 Agosto 201815 Ottobre 2019

      AGNONE – Un viaggio con i pastori transumanti, per immergersi nella natura come la vedevano i pastori durante i […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, Ettore Marinelli espone a Campobasso

    Pubblicato il 5 Luglio 2018

    AGNONE –  Ettore Marinelli che nel Dna ha l’arte ereditata dal padre e dagli avi maestri fonditori della Pontificia Fonderia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte e tradizione, alla scoperta degli ori di Agnone esposti al MuseoC di Isernia

    Pubblicato il 5 Luglio 2018

    ISERNIA – Un gioiello nascosto tra i meandri sotterranei degli uffici della pentra amministrazione provinciale: così si presenta il MuseC, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte, ceramista Giovanni Angioletti svela “A cartulin’e Napule” a Villacanale

    Pubblicato il 3 Luglio 2018

      AGNONE – Gianni Angioletti (70 anni appena compiuti) è nato a Napoli in una famiglia di artisti della ceramica […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Nessun Parli… musica e arte oltre la parola

    Pubblicato il 23 Novembre 2017

    Emozioni, vibrazioni, sono alcuni dei sentimenti che gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo “G.Spataro” di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Frammenti Cromatici: 5 mesi di successi per la personale dell’artista sannita Lina Boffa

    Pubblicato il 21 Novembre 2017

    Si è conclusa dopo 5 mesi con grande successo la mostra la personale dell’artista sannita Lina Boffa “Frammenti Cromatici”. La […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Arte, lo scultore Giovanni Duprè e il rapporto di amore con Agnone

    Pubblicato il 27 Ottobre 2017

    In una Siena gremita di turisti, con un clima infuocato dalle temperature tropicali e dalla spasmodica attesa dell’evento più importante […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte, Vittorio Sgarbi stregato da Agnone: “Compro casa”

    Pubblicato il 16 Agosto 2017

    AGNONE – Stregato dalle bellezze di Agnone, il critico d’arte Vittorio Sgarbi avrebbe manifestato l’intenzione di comprar casa nella cittadina […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte, a Tornareccio nuova edizione della scuola di mosaico

    Pubblicato il 4 Agosto 2017

      TORNARECCIO (CH) – È ancora possibile iscriversi alla sesta edizione della Scuola di Mosaico, il corso ideato dall’Associazione Amici del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte, Ettore Marinelli espone ad Isernia

    Pubblicato il 11 Luglio 2017

    ISERNIA – Giovedi 13 luglio sarà inaugurata presso la Galleria d’Arte Cent8anta in corso Marcelli ad Isernia la personale di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Arte, grande successo per la mostra di Erminia Di Paolo

    Pubblicato il 18 Aprile 201718 Aprile 2017

    SANT’ANGELO DEL PESCO – L’arte più vera è quella che emoziona. Su tale evidenza concordano tutti i critici e gli […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti