• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

dialettale

  • Cultura
  • Teatro dialettale, standing ovation per ‘La croìma de re merecule’ de ‘I Giocondieri’

    Pubblicato il 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

    Una commedia esilarante dalla comicità genuina che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico presente. Due ore di “grasse” risate per una […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’

    Pubblicato il 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023

    Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Teatro dialettale, risate e applausi a scena aperta per “Laudata pasticceria Sambucotto”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20206 Gennaio 2020

    AGNONE. “Laudata pasticceria Sambucotto”. E’ il titolo della commedia in vernacolo presentata nei giorni scorsi all’Italo Argentino dalla compagnia “Il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Poggio Sannita, teatro dialettale Molise e Abruzzo sbarca nella casa di riposo “Cosmo de Horatis”

    Pubblicato il 20 Agosto 2018

    POGGIO SANNITA –  Il Teatro comico degli Abruzzi sceglie la casa di riposo di Poggio Sannita “Cosmo Maria de Horatis” […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Teatro dialettale, “Nu sceur d vecchiaia” conquista l’Italo Argentino (video)

    Pubblicato il 30 Dicembre 201731 Dicembre 2017

    AGNONE – Esilarante e al tempo stesso capace di lanciare messaggi forti alla società civile e in particolare ai giovani. […]

    Approfondisci
  • Dal Cenacolo
  • Teatro dialettale: sold out e risate a crepapelle per il ritorno delle “4C”

    Pubblicato il 21 Agosto 201721 Agosto 2017

    AGNONE – Sarcasmo, doppi sensi, un’infinità di sketch dissacranti hanno sancito il ritorno della compagnia teatrale “Le 4C” sul palcoscenico. […]

    Approfondisci
  • News
  • Poesia dialettale, Tiberio La Rocca sbanca Pontedera

    Pubblicato il 15 Novembre 201617 Agosto 2018

    PONTEDERA – Poesia dialettale, XXX edizione del concorso letterario internazionale “Giovanni Gronchi” di Pontedera, Tiberio La Rocca (nella foto insieme […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Teatro dialettale , “C’ha lassat z Filipp” torna l’8 gennaio

    Pubblicato il 6 Gennaio 20156 Gennaio 2015

    AGNONE.  Due ore di esilarante comicità tra equivoci e battute in vernacolo agnonese con un finale commovente che vede protagonista […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Street Food Time, la nona edizione dell’evento più autentico di cibo da strada - 29 Mag , 2023
    Rewilding open day, un moderno approccio alla conservazione della natura - 29 Mag , 2023
    Ragazzo in crisi respiratoria, i Carabinieri corrono a prendere una bombola d’ossigeno - 28 Mag , 2023
    Il Ministro Salvini sul ponte Sente: l’avvocato Marone non smentisce, dunque conferma - 28 Mag , 2023
    Auto avvolta dalle fiamme sulla Trignina, traffico bloccato nei due sensi di marcia - 28 Mag , 2023
    Alla guida completamente ubriaco, trentenne di Castiglione dice addio alla patente e all’automobile - 28 Mag , 2023




    Categorie

    • Auguri (873)
    • Cultura (955)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (430)
    • In evidenza (15.640)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (18)
    • News (34.521)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (474)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.493)
    • Top news (11.272)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti