• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

enalcaccia

  • News
  • Danni da fauna selvatica, la Cassazione “rivoluziona” decenni di giurisprudenza: risponde sempre la Regione

    Pubblicato il 2 Giugno 20202 Giugno 2020

    Una sentenza «rivoluzionaria». E’ quella n. 7969 con cui lo scorso 20.04.2020 la Corte di Cassazione, rigettando il ricorso proposto […]

    Approfondisci
  • News
  • Escursionismo e balneazione più pericolosi della caccia: l’Università di Urbino zittisce gli anticaccia

    Pubblicato il 31 Gennaio 202031 Gennaio 2020

    Il 2019 ha visto diminuire gli incidenti di caccia, proseguendo una tendenza già in atto dagli anni scorsi. E’ quanto […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia, commissione esami illegittima: la Regione condannata a pagare le spese

    Pubblicato il 30 Gennaio 2020

    Vittoria legale per la sezione provinciale di Chieti dell’Enalcaccia, unica associazione venatoria che, con il supporto della relativa delegazione regionale, […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia sospesa in Abruzzo, le associazioni venatorie: class action contro la Regione per rimborsare i cacciatori

    Pubblicato il 28 Settembre 201928 Settembre 2019

    Divieto di andare a caccia fino al 2 ottobre, senza alcuna determina della Giunta regionale: Federcaccia e Enalcaccia diffidano la […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia più sicura: ridotte di un terzo le morti per incidenti, in calo anche i feriti

    Pubblicato il 30 Gennaio 2019

    La Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio, ribadendo la centralità del tema sicurezza e l’importanza di un’informazione priva di […]

    Approfondisci
  • News
  • Cacciatori “sorvegliati speciali”, associazioni contro la Lipu: «Propaganda anti caccia, non contro il bracconaggio»

    Pubblicato il 27 Novembre 201827 Novembre 2018

    Le associazioni venatorie facente parti della cabina di regia (ANLC, ANUUMigratoristi, ARCICACCIA, ENALCACCIA, EPS, ITALCACCIA, FEDERCACCIA e CNCN) commentano l’ultima […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia, il Tar Abruzzo sospende la Commissione d’esame

    Pubblicato il 11 Maggio 2018

    La commissione d’esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio venatorio della provincia di Chieti è stata sospesa dal TAR de L’Aquila […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia ed elezioni politiche: i cacciatori uniti pronti a far pesare il proprio voto

    Pubblicato il 9 Gennaio 2018

    ROMA – I presidenti della totalità delle Associazioni Venatorie riconosciute (ANLC, ANUU Migratoristi, ARCI Caccia, Enalcaccia, EPS, FIdC, Italcaccia) e […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia in Abruzzo: Enalcaccia e Federcaccia si uniscono in un coordinamento unico

    Pubblicato il 9 Settembre 2017

    RICEVIAMO da Ivano Cirese, delegato regionale dell’EnalCaccia, e pubblichiamo: Nella riunione della delegazione regionale dell’ Enalcaccia Abruzzo tenutasi ieri a […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: braccata anche nelle zone non vocate, Federcaccia dice «no»

    Pubblicato il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016

    RICEVIAMO dalle sezioni di Teramo di Federcaccia, Enalcaccia e Anuu e pubblichiamo: Stupiscono ancora una volta le esternazioni fatte dall’Arcicaccia […]

    Approfondisci
  • News
  • Calendario venatorio sospeso, le associazioni Fenaveri: «Un disegno nascosto di boicottaggio»

    Pubblicato il 13 Settembre 201613 Settembre 2016

    Le Associazioni venatorie contro la Regione Abruzzo dopo la sospensione da parte del Tar del calendario venatorio 2016. Federcaccia, Arci […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia: nasce la Federazione delle Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute

    Pubblicato il 30 Luglio 201630 Luglio 2016

    La Federazione delle Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute è una realtà. Ieri è stata costituita la FENAVERI, l’organismo che d’ora in poi […]

    Approfondisci
  • News
  • Piano faunistico regionale, Cristiano Di Pietro incontra i cacciatori

    Pubblicato il 13 Marzo 201513 Dicembre 2016

    Il piano faunistico venatorio regionale in dirittura d’arrivo. La Regione Molise va a colmare una lacuna che dura da anni. […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia: l’Atc ripopola di lepri il Vastese

    Pubblicato il 13 Gennaio 2015

    E’ partita stamane, nei vari centri dell’Alto e Medio Vastese, l’operazione di ripopolamento di selvaggina a cura dell’Ambito territoriale di […]

    Approfondisci
  • News
  • Caccia: frontiere chiuse in Molise, gli extraregionali restano fuori

    Pubblicato il 4 Ottobre 2014

    Caccia, contrordine compagni: frontiere chiuse in Molise, gli extraregionali restano fuori. E i sindaci dell’Alto Molise protestano: «Decisione assurda e […]

    Approfondisci
  • News
  • Grappa: «Un calendario venatorio che offende l’intelligenza dei cacciatori»

    Pubblicato il 24 Settembre 201424 Settembre 2014

    BELMONTE DEL SANNIO – «Un calendario venatorio che offende l’intelligenza dei cacciatori». Con queste parole Tonino Grappa (al centro nella […]

    Approfondisci
  • News
  • Selecontrollo, Moroni striglia i presidenti delle associazioni venatorie

    Pubblicato il 23 Luglio 2014

    Prelievi selettivi di cinghiale, l’assessore provinciale, Franco Moroni, striglia i presidenti delle associazioni venatorie invitandoli a non continuare a mostrare […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Cirese critica l’Atc: «Abbattimenti inutili, non risolvono il problema»

    Pubblicato il 18 Luglio 201418 Luglio 2014

    RICEVIAMO da Ivano Cirese, delegato regionale EnalCaccia, e pubblichiamo. In risposta alla sua domanda inerente la posizione assunta dall’Enalcaccia sul […]

    Approfondisci
  • News
  • Selecontrollo e polemiche: l’Enalcaccia solidale con i “disturbatori”

    Pubblicato il 14 Luglio 201414 Luglio 2014

    TORREBRUNA – E’ guerra aperta nel mondo venatorio e addirittura qualche associazione locale plaude e solidarizza con i “disturbatori” che […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Arte Bianca, ‘La Spiga d’Oro’ di Agnone spegne 50 candeline: mezzo secolo di gusto, tradizione e comunità - 01 Lug , 2025
    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.353)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.718)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti