• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Forestale

  • In evidenza
  • Abbandono di rifiuti solidi urbani: seicento euro di contravvenzione per un molisano

    Pubblicato il 8 Ottobre 2019

    Nel corso di specifici servizi coordinati in tema di reati ambientali, i Carabinieri della specialità Forestale veniva individuata in località […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Discarica abusiva, l’ultimatum del sindaco: «Chi ha sporcato ora vada a pulire, altrimenti vado dai Carabinieri»

    Pubblicato il 8 Ottobre 20198 Ottobre 2019

    SAN GIOVANNI LIPIONI – «Chi ha sporcato ora vada a pulire, altrimenti attivo un’azione legale». E’ l’ultimatum inviato a mezzo stampa […]

    Approfondisci
  • News
  • Richiamo acustico vietato, denunciati due cacciatori

    Pubblicato il 4 Ottobre 2019

    FROSOLONE – I militari della Stazione Carabinieri forestale di Frosolone sequestrano richiamo acustico vietato per l’uso venatorio e denunciano due cacciatori. […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi boschivi, corso di aggiornamento per i Carabinieri forestali

    Pubblicato il 27 Settembre 2019

    Nella giornata odierna presso la Riserva Naturale Orientata e Riserva MaB Unesco di Montedimezzo – Vastogirardi (IS), si è svolta […]

    Approfondisci
  • News
  • Fabbricato in muratura senza autorizzazioni, denunciato un molisano

    Pubblicato il 26 Settembre 2019

    Una persona denunciata per abusivismo edilizio e reati ambientali. I Carabinieri della specialità Forestale durante i servizi di controllo del […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbandono di rifiuti, sanzionate tre persone

    Pubblicato il 24 Settembre 2019

    Continuano i controlli dei Carabinieri per il contrasto ai reati ambientali. Sanzionate tre persone per abbandono di rifiuti. I Carabinieri […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarti di demolizioni edili sul furgone, sanzionato autotrasportatore

    Pubblicato il 21 Settembre 2019

    I Carabinieri della Specialità Forestale, nel corso dei servizi di istituto finalizzali al controllo del territorio, hanno proceduto alla verifica […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarti di demolizione edilizia, sanzioni per oltre tremila euro

    Pubblicato il 20 Settembre 2019

    I Carabinieri della Specialità Forestale, nel corso dei servizi di istituto finalizzali al controllo del territorio, hanno proceduto alla verifica […]

    Approfondisci
  • News
  • Cani legati ad una catena troppo corta, molisano denunciato per maltrattamento animale

    Pubblicato il 19 Settembre 2019

    I Carabinieri Forestali, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un pensionato perché ritenuto responsabile del reato di […]

    Approfondisci
  • News
  • Vende miele di una località dove non ha apiari attivi: sanzione da 5mila euro per un apicoltore dell’Alto Sangro

    Pubblicato il 17 Settembre 201917 Settembre 2019

    CASTEL DI SANGRO – I Carabinieri Forestali controllano la filiera di produzione e commercio del miele nell’Alto Sangro. Sono emerse […]

    Approfondisci
  • News
  • Lasciano i fucili incustoditi, denunciati due cacciatori

    Pubblicato il 14 Settembre 2019

    Omessa custodia di armi e violazione della normativa paesaggistica, due denunciati. I Carabinieri Forestali di Isernia, durante i servizi di […]

    Approfondisci
  • News
  • Piante di marijuana lungo il fiume, padre e figlio in manette

    Pubblicato il 13 Settembre 2019

    Padre e figlio, P.A. 59enne e P.G. 34enne, entrambi residenti a Pescara e con precedenti specifici, sono stati arrestati, lo […]

    Approfondisci
  • News
  • Pellet da legname di provenienza illecita e non tracciata: sanzione da 6mila euro

    Pubblicato il 3 Settembre 2019

    Carabinieri Forestali in azione: contrasto al pascolo abusivo, alla gestione illecita dei rifiuti e al commercio illegale di legname e derivati. […]

    Approfondisci
  • News
  • Tutela dell’orso marsicano: i Carabinieri forestali rafforzano i controlli

    Pubblicato il 28 Agosto 2019

    Tutela dell’orso marsicano. In azione i carabinieri forestali. Da diversi mesi alcuni esemplari di orso marsicano vagano nell’alta valle del […]

    Approfondisci
  • News
  • Il colonnello Sammarone direttore del Pnalm, Paglione: «Capracottese doc, la persona giusta al posto giusto»

    Pubblicato il 21 Agosto 2019

    CAPRACOTTA – «Una notizia che ci riempie di orgoglio. Di sano e giusto orgoglio. Luciano Sammarone, capracottese doc, è stato […]

    Approfondisci
  • News
  • Bracconaggio: richiamo per quaglie sequestrato dai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 14 Agosto 2019

    Sequestrato richiamo acustico vietato per l’uso venatorio. I Carabinieri della Stazione Forestale di Venafro, nel corso dei servizi predisposti per […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendio tra Atessa e Tornareccio, a rischio il centro abitato

    Pubblicato il 8 Agosto 2019

    (ANSA) – LANCIANO (CHIETI), 8 AGO – Due elicotteri della Forestale e Regione Abruzzo sono in azione da stamani per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Taglio abusivo di alberi, denunciato un uomo in Alto Molise

    Pubblicato il 8 Agosto 2019

    CAROVILLI – I Carabinieri Forestali della Stazione di Carovilli, impegnati in servizio di controllo del territorio riguardanti le utilizzazioni boschive, hanno […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarti di demolizioni edili, denunciato un molisano

    Pubblicato il 5 Agosto 2019

    Gestione illecita dei rifiuti. Denunciato un uomo per trasporto non autorizzato di scarti di demolizione edili. I Carabinieri Forestali di […]

    Approfondisci
  • News
  • Cava di materiale edile irregolare, sanzioni della Forestale

    Pubblicato il 1 Agosto 2019

    Continuano i controlli dei reparti Carabinieri Forestali di Isernia a tutela delle matrici ambientali e della aree protette. I militari […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    L’Eco de l’Alto Molise torna in edicola con un nuovo numero ricco di notizie, interviste e foto - 16 Set , 2025
    Parco giochi inclusivo davanti alla scuola di Maiella, Saia: «Eliminate le barriere architettoniche» - 16 Set , 2025
    Ospedale declassato, Paglione sbotta: «Campane a morto e bandiere a lutto» - 16 Set , 2025
    Forza la porta di ingresso e si introduce in sagrestia, 43enne denunciato - 16 Set , 2025
    Impatto sulla statale: ferita e ricoverata anche una donna in stato di gravidanza - 16 Set , 2025
    Sanità pubblica sotto attacco, Greco annuncia incontro all’Italo Argentino: “Non resteremo inermi” - 16 Set , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.054)
    • Cultura (1.163)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (471)
    • In evidenza (18.625)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.464)
    • PUBBLIREDAZIONALE (20)
    • Scuola (522)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.614)
    • Top news (13.596)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO su Ottanta anni di don Luigi Ciotti, il video messaggio del direttore della Caritas di Trivento don Conti
    • La clericalata della settimana, 35: L’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani si allea con i vescovi - A ragion veduta su Aree interne, Uncem con i vescovi: «Piramide rovesciata, cittadini protagonisti vicini a parroci e sindaci»
    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti