• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

inquinamento

  • In evidenza
  • Fanghi di depurazione non smaltiti, tre denunce in Alto Molise

    Pubblicato il 17 Gennaio 202017 Gennaio 2020

    AGNONE – Prosegue l’attività operativa dei Carabinieri forestali  di Agnone e Carovilli per la tutela del ricco patrimonio naturalistico e per il contrasto agli illeciti […]

    Approfondisci
  • News
  • Acque di lavaggio degli inerti direttamente nel torrente, denunciato un imprenditore

    Pubblicato il 19 Novembre 2019

    Una persona deferita alla competente autorità per violazione della normativa a tutela delle acque e dei suoli. I Carabinieri della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “L’impianto a biometano di Agnone non produrrà inquinamento”

    Pubblicato il 14 Novembre 2019

    AGNONE. “Non possiamo opporci ad una iniziativa privata che nascerà su un terreno di un cittadino. Quello che abbiamo potuto […]

    Approfondisci
  • News
  • Malfunzionamento delle fogna, divieto di balneazione in Abruzzo

    Pubblicato il 19 Luglio 2019

    (ANSA) – PESCARA – A seguito della comunicazione dell’Aca Spa relativa a un malfunzionamento dell’impianto di sollevamento fognario San Paolo […]

    Approfondisci
  • News
  • Goletta Verde in Molise: siti fortemente inquinati. Nei limiti la foce del fiume Trigno

    Pubblicato il 9 Luglio 2019

      Legambiente: “È ora di dire basta ad ogni forma di alibi e intervenire in maniera decisa per porre fine […]

    Approfondisci
  • News
  • Disinfestazione adulticida sul territorio comunale di Agnone, le raccomandazioni

    Pubblicato il 25 Giugno 2019

    AGNONE – Si avvisa la cittadinanza che dalle ore 01:30 del 26 Giugno verrà effettuata la disinfestazione adulticida sul territorio comunale. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rifiuti abbandonati, ad Agnone vince chi ne raccoglie di più

    Pubblicato il 14 Maggio 2019

    AGNONE. Una sfida tra squadre a chi raccoglie più immondizia abbandonata nei boschi e lungo le strade che circondano Agnone. […]

    Approfondisci
  • News
  • Inquinamento dalla cantina, scatta il sequestro nel Chietino

    Pubblicato il 5 Ottobre 2018

    (ANSA) – LANCIANO (CHIETI) – La Capitaneria di Porto di Ortona (Chieti), su disposizione della Procura della Repubblica di Chieti, […]

    Approfondisci
  • News
  • Goletta Verde in Abruzzo: tre punti su otto «fortemente inquinati»

    Pubblicato il 2 Agosto 2018

    (ANSA) – PINETO (TERAMO) – Sono tre i punti risultati “fortemente inquinati” sugli otto monitorati dai tecnici di Goletta Verde […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Inquinamento fiume Pescara, dodici indagati in Abruzzo

    Pubblicato il 26 Luglio 2018

    ANSA) – PESCARA, 26 LUG – Sono in atto notifiche degli avvisi di garanzia a 12 soggetti indagati nell’ambito dell’inchiesta […]

    Approfondisci
  • News
  • Depuratore di Pozzilli, sospeso per 90 giorni il trattamento dei rifiuti liquidi

    Pubblicato il 20 Luglio 2018

    Depuratore di Pozzilli, sospeso per 90 giorni il trattamento dei rifiuti liquidi. L’Arpa potrà così effettuare tutte le verifiche e […]

    Approfondisci
  • News
  • Diclorometano e benzene in Molise: il libro inchiesta sui pozzi petroliferi della Montedison

    Pubblicato il 27 Dicembre 201727 Dicembre 2017

    E’ in stampa il libro-inchiesta “Capoiaccio Anno Zero”:  le indagini ambientali condotte fra il 2014 e il 2015 nell’area dove […]

    Approfondisci
  • News
  • Sversava rifiuti liquidi in una fontana, denunciato imprenditore molisano

    Pubblicato il 2 Ottobre 2017

    A Castelpetroso, un 50enne di Macchiagodena, titolare di una impresa edile è stato denunciato dai Carabinieri del N.I.L. di Isernia […]

    Approfondisci
  • News
  • Mare sporco: Goletta Verde arriva in Abruzzo

    Pubblicato il 28 Luglio 2017

    L’Abruzzo sarà l’undicesima regione toccata dal tour 2017 di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che farà tappa a […]

    Approfondisci
  • News
  • Granito forte: impianto attivo senza autorizzazione, il caso in Procura

    Pubblicato il 9 Luglio 20179 Luglio 2017

    La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus in sede di audizione al Comitato VIA della Regione ha rivelato con il supporto di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Escherichia coli, divieto di balneazione nel mare di San Salvo

    Pubblicato il 15 Giugno 2017

    Divieto temporaneo di balneazione per un tratto di litorale a San Salvo Marina Stamane l’Arta ha comunicato al Comune di […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarti di demolizione, sequestrata una discarica abusiva in Molise

    Pubblicato il 6 Maggio 2017

    Inquinamento ambientale, sequestrata dai Carabinieri una discarica abusiva dove venivano smaltiti rifiuti speciali. I Carabinieri della Stazione di Bagnoli del […]

    Approfondisci
  • News
  • Discariche abusive, venti denunciati nell’Isernino

    Pubblicato il 20 Aprile 2017

    Venti sono state le persone denunciate per reati di criminalità ambientale, sei le discariche abusive sottoposte a sequestro unitamente a […]

    Approfondisci
  • News
  • Filmati da telecamere mentre buttano rifiuti nel bosco. Denunciate due persone nel Vastese

    Pubblicato il 13 Aprile 2017

    Filmato da telecamera nascosta mentre butta rifiuti nel bosco. Denunciate due persone e posti i sigilli sull’area Il personale della […]

    Approfondisci
  • News
  • Emissioni inquinanti nella Val Trigno, le associazioni contro l’ampliamento della Granito Forte

    Pubblicato il 13 Aprile 2017

    FRESAGRANDINARIA – Centinaia di tonnellate di emissioni in val Trigno dal Cromo allo zinco passando per polveri, piombo, acidi, cobalto […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    L’assessore Verì a Lanciano: «Investimenti per due milioni, fiducia in questo ospedale» - 08 Feb , 2023
    Viadotto Sente, Marone (Lega) la spara grossa in vista delle regionali: “Si può riaprire con 10 milioni di euro” - 08 Feb , 2023
    Freddo polare, i consigli del Soccorso alpino per evitare situazioni ad alto rischio - 08 Feb , 2023
    Ponte chiuso, Saia sbotta: «Dati alla mano Agnone è la sede scolastica più comoda e sicura» - 08 Feb , 2023
    Il Festival di Sanremo spegne anche il desiderio: crollano le richieste per il sesso a pagamento  - 08 Feb , 2023
    Safer Internet Day 2023, gli studenti di Agnone in diretta streaming con la Polizia - 08 Feb , 2023




    Categorie

    • Auguri (849)
    • Cultura (926)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.209)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (191)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (33.698)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (467)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.464)
    • Top news (10.958)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone
    • Spento l'incendio tra Castiglione e Schiavi: in corso le operazioni di bonifica | Chiaro Quotidiano su Canadair ed elicottero “Orso Bruno” salvano la pineta di Padulo, bonifiche in corso delle squadre a terra

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti