• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

mafalda

  • In evidenza
  • Ex brigatisti arrestati in Francia, tra i sette anche il molisano Enzo Calvitti

    Pubblicato il 28 Aprile 202128 Aprile 2021

    Tra i sette ex membri delle Brigate Rosse arrestati stamani a Parigi, c’è anche il molisano Enzo Calvitti, nato a […]

    Approfondisci
  • News
  • Coronavirus: il sindaco di Mafalda si mette in quarantena

    Pubblicato il 4 Marzo 2020

    MAFALDA – «Carissimi cittadini, ci tenevo a rassicurarvi circa la mia assenza, che è del tutto precauzionale in seguito al […]

    Approfondisci
  • News
  • Auto sospetta segnalata al 112: furto sventato, ladri in fuga

    Pubblicato il 18 Febbraio 2020

    A notte fonda i Carabinieri della Stazione di Mafalda, nel corso di servizio di perlustrazione a largo raggio, sono stati […]

    Approfondisci
  • News
  • Spaccio di droga a scuola, unità cinofile dei Carabinieri setacciano il Molise

    Pubblicato il 1 Febbraio 2020

    Durante la giornata di venerdì scorso, il Comando della Compagnia Carabinieri di Termoli ha predisposto un piano di controllo straordinario […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Impianto di rifiuti pericolosi in Val di Sangro, il sindaco: «Sono a rischio le case e un bosco protetto»

    Pubblicato il 21 Gennaio 2020

    ATESSA – «Sono a rischio le case; è a rischio un bosco protetto, di interesse comunitario, se si installa l’impianto […]

    Approfondisci
  • News
  • Perquisiti, spuntano 6 grammi di eroina: due giovani molisani segnalati

    Pubblicato il 20 Gennaio 2020

    Durante lo scorso fine-settimana, i Carabinieri della Compagnia di Termoli sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del […]

    Approfondisci
  • News
  • Precipita dal tetto del capannone, muore sul colpo: tre gli indagati

    Pubblicato il 9 Aprile 20199 Aprile 2019

    MAFALDA – Sarà eseguito nelle prossime ore, nel pomeriggio o domattina, l’esame autoptico sul corpo di Massimo Roberti, il carpentiere […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Niente scuse per la salute”: menzione speciale per la pluriclasse di Frosolone

    Pubblicato il 9 Aprile 2019

    Fondazione BCC della Valle del Trigno e Associazione Lory a colori insieme per promuovere la prevenzione nelle Scuole. Continua il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Muore precipitando dal tetto di un capannone, disposta l’autopsia

    Pubblicato il 5 Aprile 2019

    MAFALDA (CB) – E’ stata disposta l’autopsia sul corpo di Massimo Roberti, il quarantenne carpentiere rimasto ucciso ieri in un […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Precipita dal tetto di un capannone, muore sul colpo 40enne del Vastese

    Pubblicato il 4 Aprile 20194 Aprile 2019

    MAFALDA – Precipita dal tetto di un capannone, muore sul colpo 40enne del Vastese. L’incidente nella tarda mattinata nella zona […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • La ventricina è abruzzese o molisana? Dall’alberghiero di Agnone parte la proposta che farà discutere

    Pubblicato il 25 Febbraio 201925 Febbraio 2019

    AGNONE – Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’istituto alberghiero di Agnone, la terza cerimonia di proclamazione del Prodotto topico 2019. […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti sanitari e amianto in val di Sangro, il «no» dalla Regione: soddisfatti i sindaci

    Pubblicato il 11 Dicembre 2018

    ATESSA – I sindaci del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente Sangro-Aventino-Frentano registrano con soddisfazione la bocciatura, da parte […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti speciali in Val di Sangro: Ecoeridania rinuncia al progetto, vittoria dei sindaci e del territorio

    Pubblicato il 21 Luglio 2018

    ATESSA – Ecoeridania rinuncia a Ciaf, hanno vinto il territorio e i sindaci «La notizia che Ecoeridania, di fronte alla […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti speciali in Val di Sangro, i sindaci pretendono la revoca della autorizzazione alla ex Ciaf

    Pubblicato il 4 Luglio 2018

    ATESSA – Un lungo e dettagliato documento, nel quale, partendo dal Piano regionale in materia, viene analizzata la situazione dei rifiuti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’Arma non abbandona Castiglione: inviati altri due Carabinieri

    Pubblicato il 11 Giugno 201811 Giugno 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – L’Arma non abbandona Castiglione, inviati altri due Carabinieri a rinforzo della locale stazione. L’unica presenza dello […]

    Approfondisci
  • News
  • Il ciclo dell’acqua tra scienza, storia e poesia: l’approfondimento degli alunni di Mafalda

    Pubblicato il 6 Giugno 2018

    MAFALDA – In occasione dell’imminente chiusura dell’anno scolastico, i ragazzi delle scuole elementari di Mafalda hanno realizzato, grazie alla preziosa collaborazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti pericolosi in Val di Sangro, sindaci sul piede di guerra

    Pubblicato il 14 Maggio 2018

    Giovedì 17 maggio, alle 11,30, nel Comune di Atessa, il sindaco della cittadina Giulio Borrelli e altri primi cittadini dei Comuni […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti pericolosi e speciali in Val di Sangro, scatta la mobilitazione contro un’azienda molisana

    Pubblicato il 7 Maggio 20187 Maggio 2018

    E’ stato presentato stamattina a Pescara il programma degli appuntamenti sulla mobilitazione contro il ritorno dell’incubo CIAF nella Val di […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti pericolosi e fanghi industriali, il Sangro scende in piazza per dire no agli impianti

    Pubblicato il 19 Aprile 2018

    ATESSA – In strada il prossimo 19 maggio. E’ il giorno fissato, dal Comitato dei sindaci e dalle associazioni ambientaliste […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cercano di guadare il Trigno e rischiano di annegare, salvati in gommone dai Vigili del fuoco (IL VIDEO)

    Pubblicato il 3 Marzo 20183 Marzo 2018

    Disavventura finita bene per i quattro giovani dall’età media di 30 anni, che nella serata di ieri, a bordo di […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Taglio abete in piazza Unità d’Italia, ex assessore attacca Saia: “Ha iniziato la campagna elettorale” - 26 Mar , 2023
    Amarcord: tra lacrime, abbracci e ricordi, le 4C sbarcano in Canada. Quando Agnone rinsaldava il rapporto con gli emigranti (video) - 26 Mar , 2023
    Laurea magistrale per la consigliere Cerbaso: «La dedico agli studenti che si sono tolti la vita» - 25 Mar , 2023
    Lesioni personali, dai servizi sociali al carcere - 25 Mar , 2023
    Incendio in un condominio, i Carabinieri portano in salvo un’anziana - 25 Mar , 2023
    Sicurezza stradale, la Polizia incontra i piccoli alunni dell’infanzia - 25 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (944)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.406)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.045)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (472)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.090)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti