• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

pellet

  • News
  • Pellet non sicuro e di provenienza ignota pronto alla vendita: sequestri della Finanza

    Pubblicato il 6 Marzo 20246 Marzo 2024

    Le Fiamme Gialle del comando provinciale di Benevento, hanno sottoposto a sequestro amministrativo 10.635 kg di pellet non conforme al […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiera del legno per produzione energetica green: in visita presso l’azienda che produce pellet molisano

    Pubblicato il 18 Dicembre 202318 Dicembre 2023

    Le pratiche di agroforestazione finalizzate alla riduzione di anidride carbonica e la gestione forestale sostenibile sono state al centro della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pellet: dimezzata l’Iva, ma il prezzo non scende. Uncem denuncia speculazioni e chiede controlli

    Pubblicato il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023

    Uncem chiede ai Ministeri competenti, d’intesa con Aiel (Associazione Italiana Energie Agroforestali), gli Enti locali, Uncem stessa, di avviare una […]

    Approfondisci
  • News
  • Pellet e stufe vendute su Facebook, truffatore denunciato dalla Finanza

    Pubblicato il 17 Luglio 202017 Luglio 2020

    La Guardia di Finanza di Ortona ha sequestrato diversi climatizzatori, acquistati con metodi truffaldini ai danni di ignari commercianti locali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I soldi della droga “ripuliti” con il pellet: 27 arresti, sequestri per oltre un milione di euro

    Pubblicato il 20 Maggio 202020 Maggio 2020

    Dopo due anni di indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Campobasso, Carabinieri e Finanzieri hanno eseguito oggi 39 misure […]

    Approfondisci
  • News
  • Pellet pericoloso contenente sostanze tossiche, perquisizioni anche in Molise

    Pubblicato il 23 Aprile 202023 Aprile 2020

    (ANSA) – BENEVENTO, 23 APR – Un commercio illecito di pellet contenente sostanze pericolose è stato scoperto in Campania e […]

    Approfondisci
  • News
  • Pellet da legname di provenienza illecita e non tracciata: sanzione da 6mila euro

    Pubblicato il 3 Settembre 2019

    Carabinieri Forestali in azione: contrasto al pascolo abusivo, alla gestione illecita dei rifiuti e al commercio illegale di legname e derivati. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pellet pagato e mai consegnato, truffa scoperta dai Carabinieri: abruzzese denunciato

    Pubblicato il 14 Novembre 2018

    Attenzione alla truffa del pellet pagato ma mai consegnato. I Carabinieri denunciano un aquilano. L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e […]

    Approfondisci
  • News
  • Metalli pesanti nel pellet, sequestrato impianto in Abruzzo

    Pubblicato il 2 Novembre 2017

    I militari della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito dei servizi di polizia giudiziaria e di controllo […]

    Approfondisci
  • News
  • Pellet pericoloso, maxi sequestro della Finanza

    Pubblicato il 7 Gennaio 20167 Gennaio 2016

    La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha posto sotto sequestro 26 tonnellate di pellet, destinate al mercato italiano, […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbassare l’Iva sul pellet, il Pd dice «no»

    Pubblicato il 11 Dicembre 2015

    «Ancora una volta il Partito Democratico ha bocciato il mio emendamento per riportare l’IVA sul pellet dal 22% al 10%». […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Fa irruzione nella casa della ex compagna e la distrugge, 42enne arrestato dai Carabinieri - 13 Ott , 2025
    Lavoratori stranieri in nero: sanzioni per 17mila euro e una denuncia a carico di un ristoratore - 13 Ott , 2025
    Maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della moglie, braccialetto elettronico per un 43enne - 13 Ott , 2025
    Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri - 13 Ott , 2025
    Agnone incoronata “Città del Folklore 2025”: la FITP celebra l’anima viva delle tradizioni molisane (video e foto) - 13 Ott , 2025
    Incendio abitazione: Vigili del fuoco in azione, messa in salvo la famiglia. Indagini in corso - 12 Ott , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.059)
    • Cultura (1.168)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (473)
    • In evidenza (18.736)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.701)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (524)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.691)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – My Blog su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti