• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

prefetto guida

  • News
  • Videosorveglianza e sicurezza, sei Comuni dell’Isernino ammessi al finanziamento

    Pubblicato il 16 Novembre 2018

    Patti per la sicurezza urbana: sei comuni della provincia pentra ammessi al finanziamento. Nella giornata di lunedì 12 novembre u.s. […]

    Approfondisci
  • News
  • Ex Istonia: un mese di lavori per sistemare la “mulattiera”, si parte tra dieci giorni

    Pubblicato il 13 Novembre 2018

    Ponte chiuso, un mese di lavori per rendere percorribile la “mulattiera”. E’ quanto comunica la Prefettura di Isernia dopo il […]

    Approfondisci
  • News
  • La protesta in Prefettura: «Tutti i ponti sono a rischio, ma resta chiuso solo il ponte Sente»

    Pubblicato il 12 Novembre 2018

    La protesta in Prefettura: «Tutti i ponti sono a rischio, ma resta chiuso solo il ponte Sente». Nel video le […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto Sente, i manifestanti non vengono ricevuti dal Prefetto Guida

    Pubblicato il 12 Novembre 201812 Novembre 2018

    ISERNIA – «Il prefetto di Isernia Fernando Guida non ha accolto la nostra richiesta di partecipazione al vertice per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Il questore Borzacchiello lascia Isernia, il saluto agli uomini e il grazie dal Prefetto

    Pubblicato il 26 Luglio 2018

    ISERNIA – Stamane presso l’aula Iacovone della Questura di Isernia, il Questore Ruggiero Borzacchiello, alla presenza del Prefetto Ferdinando Guida, ha salutato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Molotov contro il centro profughi, il sindaco Borrelli: «Siamo un paese accogliente, ma ora è troppo»

    Pubblicato il 12 Luglio 2018

    BELMONTE DEL SANNIO – «Questo episodio mi lascia rammaricato, perché noi di Belmonte siamo da sempre ospitali e aperti al […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incendio al centro profughi di Pescolanciano, la Prefettura: «Lo stabile non era a norma, non era prossimo all’apertura»

    Pubblicato il 5 Giugno 2018

    PESCOLANCIANO – Il Prefetto di Isernia ha presieduto stamani una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia convocata per approfondire i […]

    Approfondisci
  • L'attacca Bottone
  • Profughi, il sindaco Sacco che sfida la Prefettura

    Pubblicato il 4 Giugno 2018

    PESCOLANCIANO – Profughi, il sindaco Sacco che sfida la Prefettura. Il primo cittadino di Pescolanciano minaccia le dimissioni contro l’apertura […]

    Approfondisci
  • News
  • Sacchetti biodegradabili, la Prefettura sollecita controlli nel settore del commercio

    Pubblicato il 11 Gennaio 2018

    In Prefettura a Isernia sono state esaminate, nel corso di una riunione, le disposizioni normative, recentemente entrate in vigore, sull’utilizzo dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Profughi: il Prefetto chiede la mappatura degli immobili da destinare all’accoglienza

    Pubblicato il 11 Gennaio 2018

    Il Prefetto di Isernia ha presieduto, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali nei centri abitati, il Prefetto: «Task force di Polizia provinciale e cacciatori»

    Pubblicato il 10 Novembre 201710 Novembre 2017

    Dopo la riunione svoltasi a luglio in Prefettura e quella organizzata lunedì scorso dalla Coldiretti presso il Teatro Italo Argentino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali nei centri abitati, il Prefetto: «Solo la Provincia può intervenire, ma non ha personale, né armi»

    Pubblicato il 8 Novembre 2017

    CIVITANOVA DEL SANNIO – Cinghiali nei centri abitati, il Prefetto: «Solo la Provincia può intervenire, ma non ha personale, né […]

    Approfondisci
  • News
  • Profughi sfruttati nei cantieri, il Prefetto si congratula con i Carabinieri per l’operazione anti caporalato

    Pubblicato il 6 Giugno 2017

    Grande apprezzamento all’Arma dei Carabinieri per i risultati conseguiti sul territorio della provincia da parte del Prefetto di Isernia, Fernando […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il bluff della Prefettura: chiude tre centri di accoglienza, ma i profughi resteranno in Molise

    Pubblicato il 20 Aprile 2017

    Il prefetto di Isernia Fernando Guida ha sciolto anticipatamente le convenzioni con tre Centri di accoglienza temporanea (Cat) risultati non […]

    Approfondisci
  • News
  • Troppi profughi in Molise e i sindaci dicono «no» agli Sprar

    Pubblicato il 12 Aprile 201712 Aprile 2017

    CasaPound Italia interviene in merito alla proroga da parte del Prefetto di Isernia Fernando Guida dei termini per l’adesione dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Troppi profughi in Molise, il M5S chiede spiegazioni al prefetto Guida

    Pubblicato il 12 Aprile 2017

    Il MoVimento 5 Stelle di Isernia ha chiesto ed ottenuto un colloquio con il Prefetto Guida per affrontare il problema […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Casa per minori, sindaco Marcovecchio: “Agnone vincerà anche questa scommessa”

    Pubblicato il 18 Novembre 201618 Novembre 2016

    AGNONE – Taglio del nastro della casa di accoglienza per minori in località Montagna ad Agnone. La struttura, che sarà […]

    Approfondisci
  • News
  • Il «grazie» del Prefetto Guida all’Arma dei Carabinieri

    Pubblicato il 31 Ottobre 2016

    Grande apprezzamento all’Arma dei Carabinieri per i risultati conseguiti sul territorio della provincia da parte del Prefetto di Isernia, Fernando […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Grandinata, Coldiretti: distrutti campi di mais, cipolle, carote e altri ortaggi nel Fucino - 02 Lug , 2025
    Sanità, il gioco delle poltrone sulla pelle cittadini altomolisani - 02 Lug , 2025
    Bomba d’aereo inglese da 250 libbre, disinnesco affidato all’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia - 02 Lug , 2025
    Brucia un nido di calabroni e dà fuoco al garage, Vigili del fuoco costretti ad intervenire - 02 Lug , 2025
    Ospedale nella rete universitaria, Greco: «Porto in Consiglio la proposta del medico Paglione» - 02 Lug , 2025
    Anas: l’ingegnere Eutimio Mucilli nominato chief operating officer di quattro direzioni - 02 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.358)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.733)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.368)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti