• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

salviamolorso

  • News
  • Salviamo l’Orso ai sindaci: «Eliminare i pollai abusivi e rendere i rifiuti urbani inaccessibili alla fauna selvatica»

    Pubblicato il 11 Settembre 202311 Settembre 2023

    Si chiude con la manifestazione di domenica a Pescina una settimana segnata dal dolore e dall’incredulità per l’uccisione di Amarena. […]

    Approfondisci
  • News
  • Salviamo l’Orso: «Chiederemo al responsabile dell’uccisione di Amarena un risarcimento milionario»

    Pubblicato il 1 Settembre 20231 Settembre 2023

    «Ieri sera a San Benedetto dei Marsi un individuo ha fatto fuoco ed ucciso Amarena che, accompagnata da i due […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna: sfide e opportunità

    Pubblicato il 3 Ottobre 2019

    PESCOLANCIANO – “Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna. Sfide e opportunità connesse al territorio”. Questo il titolo […]

    Approfondisci
  • News
  • Il ministro ambientalista Sergio Costa lascia i Parchi nazionali senza una guida

    Pubblicato il 7 Giugno 2019

    «Il Ministro dell’ambiente Sergio Costa continua a ritardare senza alcun motivo la nomina del Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio […]

    Approfondisci
  • News
  • Convivenza orso marsicano e apicoltori, l’esempio dell’associazione Salviamo l’Orso

    Pubblicato il 21 Maggio 2019

    L’International Association for Bear Research & Management (IBA), organizzazione composta dai massimi esperti di orso a livello mondiale, ha deciso […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Convivenza uomo-orso in Alto Molise, sottoscritto un accordo di collaborazione

    Pubblicato il 24 Aprile 201925 Aprile 2019

    PESCOLANCIANO – Presso la sede di IntraMontes a Pescolanciano è stato firmato un accordo di collaborazione con l’associazione “Salviamo l’Orso” per migliorare […]

    Approfondisci
  • News
  • I bambini molisani sulle tracce dell’orso marsicano

    Pubblicato il 23 Aprile 2019

    PIZZONE – Il Museo dell’Orso di Pizzone ha ospitato i bambini della scuola dell’infanzia di Cerro al Volturno (IS). Per avvicinare […]

    Approfondisci
  • News
  • Recinti elettrificati a difesa delle api, i volontari di “Salviamo l’Orso”: «Tutto a spese nostre, la Regione dov’è?»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2019

    I volontari dell’associazione Salviamo l’Orso montano recinti elettrificati a protezione di apiari, stalle e pollai «Ma la Regione dov’è?». Da […]

    Approfondisci
  • News
  • Orsi annegati: è polemica sulla “messa in sicurezza” del vascone killer

    Pubblicato il 2 Dicembre 20182 Dicembre 2018

    VILLAVALLELONGA – «Secondo i geni della sorveglianza questo vascone in cui hanno trovato la morte ben cinque orsi marsicani sarebbe […]

    Approfondisci
  • News
  • Mamma orsa e due piccoli annegati una vasca di raccolta acque

    Pubblicato il 15 Novembre 201815 Novembre 2018

    Tre orsi annegati in una vasca per la raccolta delle acque. Questa mattina il personale del Parco, coadiuvato dai Carabinieri […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il vento abbatte il recinto elettrificato, mucca e vitello predati dai lupi

    Pubblicato il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018

    ROSELLO – «Proprio ieri avevo mandato un filmato dove mostravo come il branco di lupi si fosse messo in caccia. […]

    Approfondisci
  • News
  • Bioblitz: sugli Appennini alla ricerca dell’ecologia insieme ai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 20 Luglio 201820 Luglio 2018

    Ha mosso oggi i primi concreti passi, dal Centro Visite di Magliano de’ Marsi della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”, […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti