• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

sasi

  • In evidenza
  • Civitanova, il Comune che regala l’acqua ai cugini abruzzesi e mercoledì la sindaca Ciampittiello sarà ospite del Consiglio comunale a Schiavi

    Pubblicato il 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024

    Un piccolo Comune molisano che utilizza e gestisce in proprio la risorsa idrica e addirittura la regala ai cugini abruzzesi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Zonedombratv.it mette il dito nella piaga della crisi idrica causata dalla gestione Sasi

    Pubblicato il 4 Ottobre 20244 Ottobre 2024

    Una gestione, per modo di dire, delle risorse e delle reti idriche, finita anche all’attenzione della Procura dopo gli esposti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rubinetti a secco a causa delle condutture “colabrodo”, il sindaco Conti presenta un esposto in Procura

    Pubblicato il 1 Agosto 20241 Agosto 2024

    Il sindaco di Casalanguida, Luca Conti, informa che è stato presentato un esposto alla Procura della Repubblica, al Prefetto di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Crisi idrica: riparare falle e realizzare serbatoi di accumulo non se ne parla, la Sasi “piange” dal prefetto perché «non piove e non nevica»

    Pubblicato il 20 Luglio 202420 Luglio 2024

    E’ una vera e propria emergenza idrica per 49 comuni della provincia di Chieti alle prese con una programmazione di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Carenza di acqua e gestione disastrosa, i sindaci chiedono conto dei fondi Pnrr stanziati per la rete idrica

    Pubblicato il 9 Luglio 20249 Luglio 2024

    «La carenza di acqua e le continue interruzione della fornitura idrica stanno assumendo le caratteristiche di una emergenza, che merita […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • C’è poco da captare, il torrente Rio Verde è a secco. Wwf: «Indagare su eventuali responsabilità dirette dell’uomo»

    Pubblicato il 24 Giugno 202424 Giugno 2024

    Il torrente Rio Verde è a secco: questo lo scenario apocalittico trovato dai volontari di un progetto europeo di Rewilding […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Lavori senza valutazione di incidenza ambientale, cantiere Sasi sequestrato dai Forestali

    Pubblicato il 6 Giugno 20246 Giugno 2024

    L’ipotesi di reato è quella di distruzione o compromissione dello stato di conservazione di un sito naturale protetto. Carabinieri Forestali […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Condutture colabrodo, Piluso accusa la Sasi: «Due mesi di ritardo perché dovevano individuare la ditta cui affidare i lavori»

    Pubblicato il 27 Maggio 202427 Maggio 2024

    L’acqua in paese è razionata, chiusa durante la notte, con il solito alibi della ridotta portata delle sorgenti. La realtà […]

    Approfondisci
  • News
  • Chiusure programmate della Sasi: rubinetti a secco nell’Alto Vastese, caso limite Castelguidone

    Pubblicato il 20 Maggio 202420 Maggio 2024

    «Al fine di evitare disservizio nella erogazione idrica, si rende necessario effettuare le chiusure programmate, come di seguito indicato in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scout intossicati a Castiglione Messer Marino, firmata l’ordinanza di divieto di uso dell’acqua

    Pubblicato il 16 Luglio 202316 Luglio 2023

    Non un’anguria andata a male, ma l’acqua che gli scout hanno bevuto approvvigionandosi presso una fontana in località Santa Maria […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Frana travolge l’acquedotto, Smargiassi: «Quindici Comuni senza acqua, Sasi e Regione impotenti»

    Pubblicato il 27 Giugno 202327 Giugno 2023

    «Da giorni quindici Comuni del Vastese sono a secco a causa dei disagi alla rete idrica causati da una frana. […]

    Approfondisci
  • News
  • Crisi idrica, Chietino maglia nera. Coldiretti: «Servono bacini di accumulo»

    Pubblicato il 2 Settembre 20212 Settembre 2021

    Secondo i dati dell’European Drought Observatory (E.D.O.) diffusi questa mattina, con una nota stampa, dall’Associazione nazionale Consorzi per la Gestione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Reti colabrodo: più della metà dell’acqua potabile si perde, nel Chietino il 65 %

    Pubblicato il 9 Agosto 20219 Agosto 2021

    In Abruzzo più della metà dell’acqua potabile si perde nelle reti, al punto che si tratta della regione italiana con […]

    Approfondisci
  • News
  • Condutture colabrodo nel Vastese: la Regione gira alla Sasi 6,9 milioni di euro per gli interventi

    Pubblicato il 9 Aprile 2020

    «Stiamo mettendo in campo tutte le risorse finanziarie possibili ed attivando mezzi e strumenti a nostra disposizione per affrontare le […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza idrica nel comprensorio Vastese, D’Alfonso: «Garantire diritto all’acqua potabile»

    Pubblicato il 22 Marzo 2020

    Emergenza idrica nel comprensorio Vastese, D’Alfonso: «Garantire diritto all’acqua potabile». Il problema è stato posto dal senatore Luciano D’Alfonso all’attenzione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Crisi idrica nel Vastese, dal Ministero ok al tavolo tecnico con Regione e Sasi

    Pubblicato il 13 Febbraio 2020

    VASTO – Crisi idrica nel Vastese, via libera dal Ministero al tavolo tecnico con la Regione Abruzzo. «Finalmente qualcosa si […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Rete idrica colabrodo nel Vastese: alla Sasi servono 25 milioni di euro per ridurre le perdite

    Pubblicato il 11 Gennaio 2020

    Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, nella sede di Pescara della Regione Abruzzo, un tavolo tecnico tra sindaci, consiglieri regionali del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Palazzo popolare allacciato abusivamente a gas, luce ed acqua: quattro persone denunciate

    Pubblicato il 15 Ottobre 2019

    Intero palazzo popolare allacciato abusivamente a gas, luce ed acqua e quattro persone denunciate. Soggetto in detenzione domiciliare arrestato per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cantina allagata da oltre venti giorni, la Sasi se ne strafrega

    Pubblicato il 11 Ottobre 201911 Ottobre 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Una cantina allagata, pesantemente allagata, con almeno dieci centimetri di acqua, e la Sasi che se […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Schiavi di Abruzzo senza acqua corrente dal pomeriggio di ieri

    Pubblicato il 7 Ottobre 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Di punto in bianco, senza alcun preavviso, chiudono l’erogazione di acqua corrente lasciando a secco e […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti