Nel pomeriggio di oggi il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Molise è stato allertato per un intervento di soccorso presso la Falesia di Santa Lucia, nel territorio di Castelnuovo al Volturno. L’allarme è scattato alle ore 16:15 tramite una segnalazione pervenuta attraverso il portale GeoresQ, l’applicazione sviluppata dal CNSAS in collaborazione con il CAI e il Ministero del Turismo, dedicata alla gestione e alla geolocalizzazione delle richieste di soccorso in ambiente impervio. La centrale operativa GeoresQ, ricevuta la richiesta, ha immediatamente allertato le squadre territoriali del CNSAS Molise.

Le informazioni trasmesse indicavano la presenza di un uomo del ’92, residente a Formia, che durante un’attività di arrampicata sportiva aveva riportato un trauma alla spalla sinistra, risultando impossibilitato a proseguire in autonomia. La squadra del CNSAS in turno di guardia attiva ha raggiunto la falesia, individuando l’infortunato e procedendo alla valutazione primaria delle condizioni di salute della persona.

Contestualmente, in stretto coordinamento con la Centrale Operativa 118, è stato predisposto l’invio di un’ambulanza sul posto. L’uomo è stato quindi affidato alle cure dei sanitari del 118, sopraggiunto nel frattempo sulla viabilità ordinaria prossima all’area dell’incidente.
L’intervento si è concluso senza ulteriori criticità grazie alla tempestiva attivazione tramite GeoresQ e alla collaborazione efficace tra CNSAS Molise e Centrale Operativa 118.
La rapidità e il buon esito dell’intervento sono stati garantiti dal rispetto della procedura operativa stabilita dalla legge per gli interventi sanitari e a rischio di evoluzione sanitaria in territorio montano e ambiente impervio, procedura che verrà auspicabilmente applicata anche con la costituenda Centrale Operativa NUE 112.