Importante riconoscimento per il Comune di Pescopennataro, guidato dal sindaco Pompilio Sciulli. L’A.C.T. Italia – Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ha infatti conferito al borgo la prestigiosa Bandiera Gialla, attestato riservato ai Comuni che si distinguono per l’accoglienza e i servizi di qualità a favore del “turismo del movimento”.

Il presidente nazionale di A.C.T. Italia, Guido Chiari, nel comunicare l’assegnazione, ha sottolineato come i piccoli Comuni rappresentino “il cuore pulsante della Nazione”, capaci di esprimere una genuina ospitalità fondata su tradizioni, paesaggi, cultura e cucina tipica.
“Riconoscere nel turismo un’economia trainante – si legge nella nota – significa avere il coraggio di riservare risorse e impegno a un progetto unitario che valorizzi paesaggi, natura, sport, ospitalità e cultura. Gli abitanti, custodi di questi luoghi unici, sono chiamati a raccontarne storia, tradizioni e identità”.

Con il conferimento della Bandiera Gialla, Pescopennataro entra così a far parte di un circuito di eccellenza che riunisce i Comuni italiani più attenti alla qualità dei servizi turistici e alla valorizzazione del territorio. L’iniziativa non comporta alcun onere per le amministrazioni comunali, ma rafforza i rapporti di collaborazione con la Federazione, con ricadute positive in termini di promozione e sviluppo economico.
Il riconoscimento verrà celebrato ufficialmente durante il Salone del Camper di Parma, principale evento nazionale ed internazionale del settore, che vedrà la partecipazione di tutte le amministrazioni insignite della Bandiera Gialla.
“L’ingresso di Pescopennataro nella grande famiglia A.C.T. Italia – ha concluso il presidente Chiari – rappresenta un passo importante per il turismo locale e un invito a fare sistema tra istituzioni, operatori e cittadini, per costruire insieme un modello di ospitalità autentica e sostenibile”.