• News
  • Vigili del fuoco: il giuramento del 100° corso nelle Scuole centrali antincendio di Roma Capannelle

    Cerimonia di giuramento dei 780 allievi vigili del fuoco del 100° corso martedì 7 ottobre, ore 11, nelle storiche Scuole Centrali Antincendio di Roma Capannelle. Un evento importante, che testimonia le radici lontane della formazione e dell’addestramento dei pompieri: i primi corsi iniziarono nel 1951 per i vigili volontari ausiliari e nel 1954 prese avvio il primo corso per vigili permanenti. Da allora, generazioni di allievi si sono susseguite fino all’attuale grande traguardo dei 100 corsi conclusi.

    Una meta che il Dipartimento dei Vigili del fuoco e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, con il sostegno del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, hanno voluto celebrare aprendo il giorno prima, lunedì 6 ottobre dalle 9 alle 18, alla cittadinanza, alle scolaresche, ai familiari dei ragazzi, le porte delle storiche Scuole Centrali Antincendio delle Capannelle a Roma.

    Un evento unico, che consentirà di visitare il sacrario e il museo storico, scoprire cimeli e immagini che raccontano oltre settant’anni di attività di formazione, assistere a proiezioni dedicate alla storia e alle attività del Corpo e conoscere le diverse specializzazioni operative attraverso presentazioni in stand e dimostrazioni pratiche. Una mostra fotografica e lo schieramento di autoscale di diverse epoche completeranno lo scenario emozionante, offrendo una panoramica unica sull’evoluzione del soccorso tecnico urgente.

    Sono 780 gli allievi che hanno superato il corso di addestramento e che martedì giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana (22 anni il più giovane, età media 34 anni, tra loro 34 sono donne). Un contingente di 29 allievi presterà giuramento presso il Polo Didattico di Lamezia Terme, in contemporanea e con videocollegamento in diretta con la cerimonia principale di Capannelle, decisione presa per garantire loro l’esercizio del diritto di voto in occasione delle elezioni regionali in Calabria.

    Hanno partecipato al corso di addestramento anche 8 allievi dello Stato del Vaticano.
    Il 100° giuramento degli allievi rappresenta un momento solenne e storico per tutto il Corpo nazionale, che celebra l’impegno delle Scuole Centrali Antincendi, cuore della formazione dei vigili del fuoco in Italia.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento