Un bilancio straordinario per il Movimento F.I.V.E. Festival, che dal 12 al 14 settembre ha animato il Parco Villa Sabucchi di Pescara con tre giorni intensi di dibattiti, emozione e contenuti di altissimo livello, che hanno trasformato Pescara in un punto di riferimento del dibattito politico e culturale nazionale.

Grande partecipazione di pubblico per tutti i panel, due al giorno, che hanno spaziato tra i grandi temi del nostro tempo: ambiente, legalità, diritti, giustizia sociale e conflitti internazionali, con ospiti d’eccezione come Sergio Costa, Roberto Scarpinato, Mario Furore, Stefania Ascari, Alessandra Maiorino e Dolores Bevilacqua, e ancora Sawfat Kahlout, Nico Bavaro, Romana Rubeo, Giorgia Furlan, Luca Trapanese, Giuseppe Bellelli, Don Max e tanti altri, che hanno condiviso testimonianze, idee ed esperienze, arricchendo il dibattito e dando forza a una comunità in ascolto.
Questa edizione della storica festa del Movimento 5 Stelle Pescara è stata molto partecipata e apprezzata. La giornata conclusiva, con il panel su antimafia e legalità, ha lasciato un segno profondo. Scarpinato, Bellelli, Bevilacqua e Furlan, guidati da Paolo Vercesi, hanno denunciato con coraggio come mafia e corruzione non siano solo fenomeni criminali, ma parte di un attacco più ampio e silenzioso alla Costituzione e alle istituzioni democratiche.
«Ogni intervento – commenta la consigliera regionale M5S Erika Alessandrini, organizzatrice dell’evento insieme a Paolo Sola, consigliere comunale a Pescara – ci ha ricordato che la politica non è propaganda, ma responsabilità verso i cittadini. In questi giorni abbiamo squarciato la narrazione tossica della destra meloniana, che con il suo racconto superficiale e pericoloso prova a normalizzare derive autoritarie, a ignorare il genocidio in corso a Gaza, a smantellare i servizi pubblici e a calpestare i diritti umani e civili. Noi abbiamo scelto un’altra strada: quella della verità, della solidarietà e della giustizia.
La tre giorni del Movimento F.I.V.E. Festival – conclude Alessandrini – ha mostrato chiaramente che esiste un’alternativa concreta a questo governo inutile e dannoso. L’abbiamo costruita insieme, con la voce degli ospiti, la passione dei volontari, la forza degli attivisti e la presenza di un pubblico che ha affollato ogni appuntamento. Un dibattito collettivo, anche di respiro internazionale, che il Movimento 5 Stelle vuole portare avanti con l’impegno e l’entusiasmo di tutti i cittadini e le cittadine che credono nella democrazia, nella Costituzione e nell’affermazione dei diritti».