Cinque giorni per brindare, cantare e gustare insieme i sapori e i profumi della Baviera. Dal 1° al 5 ottobre prossimi, Piazza Abruzzo ad Atessa (Ch) diventerà il cuore pulsante di una festa che, anno dopo anno, è riuscita a conquistare migliaia di visitatori. L’Oktoberfest di Atessa, giunto alla quarta edizione, promette ancora una volta di offrire al pubblico un’esperienza capace di unire la tradizione tedesca con la calda ospitalità abruzzese.
L’appuntamento, ideato e organizzato, dall’associazione SpensierAtessa, con il patrocinio del Comune, è ormai un classico del calendario autunnale regionale, riconosciuto come uno degli eventi più attesi per chi ama la convivialità, la musica e naturalmente la birra. Un vero e proprio tuffo nella cultura bavarese, riproposta in tutta la sua autenticità grazie a un allestimento curato nei dettagli: dalla maxi tensostruttura da oltre 1.200 metri quadrati fino ai piatti tipici preparati secondo ricetta originale.
Il protagonista indiscusso resta il boccale di birra, rigorosamente “ricetta originale Oktoberfest”, la stessa servita nei tendoni di Monaco di Baviera. A questa si affianca un ricco menù di specialità: würstel, crauti, arrosti, patate al forno, strudel e tante altre proposte della tradizione tedesca. La novità del 2025 è l’apertura anche a pranzo, a partire dalle 11.30. Una scelta pensata per ampliare l’offerta e accogliere le famiglie, che potranno così vivere l’atmosfera dell’Oktoberfest anche durante il giorno, con piatti su misura per grandi e piccoli.
Accanto alla gastronomia, un ruolo centrale spetta alla musica dal vivo, che ogni sera regalerà spettacoli diversi. Il programma è ricco e variegato:
• Mercoledì 1 ottobre si parte con i Ninetendo, band che farà rivivere i grandi successi degli anni ’90.
• Giovedì 2 ottobre sarà la volta del Festivalbar Tribute, un viaggio nelle hit che hanno fatto ballare intere generazioni.
• Venerdì 3 ottobre sul palco salirà Daniele Fabiano con la sua band, per una serata all’insegna dell’energia e della grande musica italiana.
• Sabato 4 ottobre toccherà ai Dust’n Roses, tribute band dei Guns N’ Roses capace di infiammare il pubblico con i riff più celebri della storia del rock.
• Domenica 5 ottobre, gran finale con una giornata dedicata alle famiglie: alle 13.00 il pranzo spettacolo e, a seguire alle 15.30, lo show del cantautore Christian Cappellone accompagnato dalla sua live band.
L’ultima giornata vedrà un appuntamento speciale che abbina gastronomia e intrattenimento, il pranzo della domenica. Per gli adulti il menù prevede Schlutzkrapfen (gnocchetti di spinaci con speck e fonduta), Spanferkelbraten mit Bratkartoffeln (arrosto di maialino con patate), strudel alle mele, birra HB Original, acqua e caffè. I bambini avranno un menù dedicato con pasta al pomodoro o al burro, cotoletta di pollo con patatine, strudel e bevande a scelta.
L’Oktoberfest di Atessa non è solo una celebrazione della birra e della cucina tedesca, ma un momento di aggregazione che richiama visitatori da tutta la regione e oltre. L’ampia tensostruttura da 1.500 posti garantisce spazio e sicurezza, mentre l’area esterna di 700 metri quadrati con brace accesa promette di soddisfare anche gli amanti dello street food con pulled pork, hot dog, panini e salsicce alla brace.
Per chi desidera assicurarsi un posto, la prenotazione dei tavoli è possibile tramite WhatsApp al numero 352 0062435. Come sempre, i posti sono limitati e molto richiesti, a conferma del successo crescente di questa manifestazione.