• News
  • Allerta meteo della Protezione civile: venti fino a burrasca sul versante Adriatico, temperature in brusco calo

    Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che:

    “DAL POMERIGGIO DI OGGI, MERCOLEDÌ 01 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO VENTI DA FORTI di BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON LOCALI RINFORZI DI BURRASCA FORTE, SU EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA, IN ESTENSIONE, DALLE PRIME ORE DI DOMANI GIOVEDÌ 02 OTTOBRE 2025, A MARCHE, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA. MAREGGIATE LUNGO COSTE ESPOSTE..”

    Una circolazione depressionaria, posizionata sull’Europa centro-orientale, determina instabilità anche sulla nostra Penisola. Oggi, infatti, si avranno piogge e temporali sparsi su Emilia-Romagna e regioni centro-meridionali, specie quelle del versante Adriatico e della Sicilia, mentre sul resto del Settentrione si avranno locali precipitazioni. Domani, ancora condizioni di maltempo su parte del Meridione, specie Puglia e Sicilia, e regioni del Medio Adriatico, con deciso miglioramento sul resto del Paese. Venerdì, a parte residua instabilità su Puglia e Sicilia, tempo stabile sul resto del Territorio. La ventilazione tenderà a rinforzare dai quadranti settentrionali, raggiungendo localmente anche intensità di burrasca, con temperature in generale calo sensibile o localmente marcato.

    Mercoledì 01 ottobre 2025
    Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settori centro-orientali, con quantitativi cumulati puntualmente moderati, sul resto della regione previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
    Visibilità: nessun fenomeno significativo.
    Temperature: massime in sensibile calo.
    Venti: forti con raffiche di burrasca, dai quadranti settentrionali.
    Mari: molto mossi.

    Giovedì 02 ottobre 2025
    Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori centro-orientali, con quantitativi cumulati puntualmente moderati, sul resto della regione previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
    Visibilità: nessun fenomeno significativo.
    Temperature: massime in sensibile calo.
    Venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali.
    Mari: molto mossi, fino ad agitati.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento