A 50 anni dalla Strage di Querceta (LU), il Questore di Isernia, Davide Della Cioppa, ha voluto onorare la memoria dell’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile, originario di Monteroduni (IS).

Lombardi era Appuntato del Commissariato di P.S. di Viareggio. La mattina del 22 ottobre 1975, pur essendo prossimo alla pensione, partecipò a una rischiosa operazione per la cattura di un pericoloso evaso. Avvicinandosi all’abitazione sospetta, gli agenti furono colti da una violenta imboscata: l’evaso, in realtà un terrorista del gruppo “Lotta Armata per il Comunismo”, aprì il fuoco con un mitra.
Nella violenta sparatoria, Lombardi fu ferito gravemente, ma l’aggressore infierì su di lui, assassinandolo con un colpo alla testa. Nello scontro a fuoco, caddero anche i colleghi Brigadiere Giovanni Mussi e Appuntato Armando Femiano.
Per il suo sacrificio eroico nell’adempimento del dovere, Giuseppe Lombardi fu riconosciuto Vittima del terrorismo e insignito della massima onorificenza al Valor Civile.
Durante la commemorazione, il Questore ha deposto un omaggio floreale alla presenza del Sindaco, del Cappellano della Polizia di Stato, dei familiari dell’Appuntato Lombardi e dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS).
Il suo eroismo resta un esempio di dedizione per la Polizia di Stato e un ponte di memoria tra Viareggio, luogo di servizio, e Monteroduni, sua terra natale.