Si è svolto nei giorni scorsi presso la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia un corso SAF Basico (Speleo Alpino Fluviale), rivolto al personale operativo dei Vigili del Fuoco della Regione Molise.

Il corso ha visto la partecipazione di personale formatore dei Comandi di Isernia, Campobasso, Caserta e Catania, con l’impiego complessivo di circa venti unità, impegnate in scenari addestrativi complessi.
Oltre alle lezioni teoriche in aula, sono state svolte numerose esercitazioni, abilitanti ai lavori in quota, in ambienti impervi e antropizzati come grù edili, tipici dei contesti operativi in cui i Vigili del Fuoco si trovano quotidianamente ad intervenire.
I siti di addestramento, accuratamente individuati dallo staff didattico, hanno consentito di condurre manovre realistiche e di simulare interventi diversificati, finalizzati al consolidamento delle competenze tecniche e alla gestione della sicurezza nelle diverse fasi operative
Al termine delle tre settimane di corso, i partecipanti, previo esame finale, sono stati abilitati a operare in ambienti impervi, strutture industriali e scenari urbani complessi, rafforzando in tal modo le capacità operative del Comando di Isernia e di Campobasso contribuendo al potenziamento del dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.



