L’Aquila e provincia – Il fine settimana appena trascorso ha visto un’intensificazione dei servizi per il controllo del territorio svolti dai Carabinieri, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo.

Sono state 1143 le persone identificate nel corso del weekend, sottoponendo a perquisizione personale quelle che potevano apparire sospette per atteggiamento o per circostanze spazio – temporali.
Tre di queste perquisizioni, operate dai Carabinieri della Stazione di Pescasseroli, hanno permesso di rinvenire alcuni grammi di cocaina nella disponibilità di un 59enne e di pochi grammi di hashish nelle tasche di due turisti 19enni. I tre sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, che sono state sottoposte a sequestro.

L’attività di controllo del territorio è stata particolarmente incisiva nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza, tanto sulle strade dei piccoli centri abitati, quanto nelle zone periferiche delle città dell’intera provincia.
Una particolare attenzione è stata rivolta alla città di Sulmona, dove il dispositivo di sicurezza dell’Arma ha visto l’impiego della Stazione Mobile coordinarsi con le pattuglie a piedi svolte nel centro storico e con le pattuglia automontate svolte dalle Stazioni e dall’Aliquota Radiomobile. In tale contesto si inseriscono i controlli effettuati in quattro esercizi pubblici.

Le pattuglie dei Carabinieri, nell’ottica dell’incremento della sicurezza sulle strade, hanno effettuato diversi posti di controllo sulle arterie viarie di maggior rilievo, sottoponendo a verifica 882 veicoli e riscontrate 19 violazioni del codice della strada, che in quattro casi hanno portato al ritiro della patente di guida.
Molteplici anche i controlli effettuati con etilometro e con tampone salivare drug test in tutta la Provincia. Nel corso di tale attività, nell’alto Sangro è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria un automobilista per aver rifiutato di sottoporsi a tali accertamenti. Per l’uomo è scattato il ritiro della patente di guida ed il sequestro, finalizzato alla successiva confisca, del veicolo.

Sempre in alto Sangro, i Carabinieri hanno denunciato per truffa un 54enne residente fuori regione, accusato di aver ricevuto alcune centinaia di Euro in cambio di un ciclomotore, in realtà mai consegnato all’acquirente.

Sono numerosi, inoltre, i motocicli sottoposti a controllo lungo le strade maggiormente frequentate dai centauri nel fine settimana, in particolare lungo la Strada Statale 80 che conduce al Passo delle Capannelle e lungo la Strada Statale 83 che attraversa il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Strade sulle quali, anche nel recente passato, si sono registrati gravi incidenti stradali, spesso dovuti al non rispetto delle basilari norme di guida ed al superamento dei limiti di velocità. Su tali arterie i Carabinieri delle Stazioni di Campotosto e di Pescasseroli hanno sottoposto a controllo diversi motocicli, riscontrando diverse violazioni del Codice della Strada che hanno portato, nei casi più gravi, al ritiro di una patente di guida e di sei carte di circolazione.