XXV anniversario della Giornata europea delle lingue: Istituti della provincia di Campobasso celebrano la giornata in collaborazione con Europe Direct Molise.
La Giornata europea delle lingue è stata proclamata dal Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione europea, il 1° dicembre 2001, al termine dell’Anno europeo delle lingue. L’obiettivo principale è incoraggiare l’apprendimento delle lingue in Europa per tutta la vita, valorizzando la ricchezza di un ambiente interculturale e richiamando l’attenzione sulla diversità linguistica e culturale del continente, che deve essere preservata e promossa.
Questa giornata è un’occasione per celebrare tutte le lingue parlate in Europa, incluse le 23 lingue ufficiali, quelle meno diffuse e quelle delle comunità migranti.

Poiché quest’anno ricorre il 25 anniversario della nascita della Giornata europea delle lingue è stato predisposto un manifesto motivazionale, elaborato dal Centro europeo delle lingue moderne (ECML) in collaborazione con la Commissione europea, che sottolinea l’importanza dell’apprendimento delle lingue e il ruolo fondamentale della motivazione nel processo di apprendimento.
Alcune curiosità sulle lingue:
Attualmente, le lingue più parlate in Europa come lingua straniera o seconda sono l’inglese (47%), il francese (11%), il tedesco (10%) e lo spagnolo (7%). È interessante notare che 7 giovani europei su 10 sono in grado di conversare in inglese.
Inoltre, ogni anno, i Paesi europei selezionano una “parola dell’anno” che riflette le tendenze sociali, culturali o politiche di un popolo. In Italia, la parola dell’anno 2023 è stata “Femminicidio” e quella del 2024 è stata “Rispetto”.
Per ulteriori informazioni, giochi e curiosità, poster ed altro materiale che possono essere utilizzati anche nella didattica ordinaria, vi invitiamo a visitare il sito dedicato alla Giornata europea delle lingue: https://edl.ecml.at/it/
Anche quest’anno, come da tradizione, sono diverse le scuole del Molise che celebreranno la Giornata europea delle lingue. Europe Direct Molise desidera ringraziare tutte le istituzioni coinvolte, in particolare quelle che hanno accettato di organizzare iniziative e hanno collaborato attivamente con il Centro nelle fasi organizzative e gestionali.

Nello specifico, la Giornata europea delle lingue sarà celebrata presso le seguenti scuole:
I.I.S.S. Marconi Pilla di Campobasso: Coinvolgerà 220 studenti, inclusi quelli degli Istituti comprensivi del capoluogo, in giochi linguistici.
I.C. Brigida-Cuoco di Termoli: 200 studenti si confronteranno sull’apprendimento delle lingue e sul tema della pace, in collaborazione con il C.P.I.A. “Maestro A. Manzi” di Campobasso e Termoli.
I.C. Bernacchia- Schweitzer di Termoli: 100 studenti celebreranno la giornata delle lingue alla presenza dell’ Associazione Salam APS di Termoli.
Presso l’ I.I.S.S Pertini Montini Cuoco di Campobasso e l’I.I.S.S. Majorana-Jacovitti di Termoli sono previste ulteriori iniziative.