• News
  • Migranti e accoglienza, in Prefettura il confronto sulla portata del fenomeno nella provincia pentra

    Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo di Governo, il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduto dal Prefetto Giuseppe Montella, cui hanno partecipato i rappresentanti del Comune di Isernia, della Provincia, della Regione Molise, delle Forze dell’Ordine, dell’ASREM, degli organismi statali a vario titolo interessati, delle associazioni del Terzo Settore nonché dei centri di accoglienza straordinaria del territorio.

    A seguito dell’intervento introduttivo del Prefetto, che ha evidenziato il ruolo cruciale del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione quale sede privilegiata di confronto e dialogo per affrontare le problematiche connesse ai flussi migratori, valorizzando la proficua collaborazione tra tutte le parti coinvolte, è stata effettuata una dettagliata analisi dello stato attuale del fenomeno migratorio nella provincia.

    Particolare attenzione è stata rivolta alle specificità del contesto locale e alle iniziative già avviate o da implementare, finalizzate a promuovere l’integrazione dei cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale.

    Nello specifico è stato dedicato un focus al fenomeno dei migranti provenienti da rotte terrestri e alla necessità di dotarsi uno strumento condiviso volto definire procedure operative standardizzate per l’individuazione e la tempestiva presa in carico di eventuali fragilità sanitarie.

    Ulteriori momenti di approfondimento sono stati riservati ai percorsi di inclusione a favore di migranti richiedenti o titolari di protezione internazionale. Tali confronti hanno riguardato sia le strategie e gli interventi volti a facilitare il superamento delle difficoltà legate alla conoscenza della lingua italiana -elemento fondamentale per l’autonomia e la partecipazione attiva -, sia le iniziative finalizzate a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro, considerato un aspetto cruciale per la piena integrazione socio-economica nel territorio di accoglienza.

    In conclusione il Prefetto ha espresso il proprio apprezzamento per il dialogo costruttivo che si è instaurato tra tutti i partecipanti, sottolineando come soltanto un approccio sinergico e multilivello possa offrire risposte efficaci alle complesse sfide poste dal fenomeno migratorio.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento