I Carabinieri della compagnia di Agnone, impegnati la scorsa domenica in un servizio di ordine pubblico presso lo stadio comunale […]
Capitale della Cultura, Di Lucente: “E’ stato bello, ha insegnato a tutto il territorio come sognare e puntare in alto”
Il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, sulla fine del sogno di Agnone Capitale della Cultura. “E’ stato bello […]
Nove donne sulla vetta del K2 per celebrare la spedizione del ’54 di Ardito Desio
Una spedizione tutta al femminile alla conquista della vetta del K2 per la prima volta. È l’impresa promossa dal Cai […]
Slow Food Abruzzo, al via gli stati generali per riunire produttori di Presìdi e Cuochi dell’Alleanza
Celebrare la biodiversità e tutelarla, dal campo alla tavola, stringendo reti solide tra produttori e ristoratori. Su questo assunto Slow […]
Capitale della Cultura, Saia non si scoraggia: «Il sogno continua verso Agnone capitale del margine»
«Ha vinto Agnone, ha vinto il Molise. Non abbiamo ottenuto il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2026”, ma abbiamo […]
L’Aquila Capitale della Cultura 2026, Marsilio: «Ulteriore segnale di rinascita per l’intero Abruzzo»
«Siamo molto felici, è un ulteriore segnale di rinascita e di crescita per l’intera Regione Abruzzo». Lo ha dichiarato il […]
Si dà alla fuga per eludere i controlli, nascondeva un coltello: denunciato un ventunenne
Nei giorni scorsi personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha denunciato un ventunenne isernino trovato in possesso di strumenti […]
Capitale Cultura, il presidente Roberti: «La vittoria de L’Aquila è comunque una attenzione alle aree interne»
«La vittoria de L’Aquila è comunque un segno di attenzione alle aree interne, noi tuttavia ci siamo difesi bene e […]
Capitale Cultura, la delusione di Saia: «Accettiamo il verdetto, il nostro progetto va avanti comunque»
La prende con filosofia il sindaco di Agnone, Daniele Saia, dopo la proclamazione de L’Aquila Capitale della Cultura 2026, anche […]
L’Aquila Capitale della Cultura, Greco: «Le aree interne meritavano un giudizio scevro da condizionamenti»
Il primo commento a caldo, amareggiato, per la sfida persa per Agnone e l’Alto Molise, è del consigliere regionale del […]
Il cuore e la passione di Agnone non sono bastate, è L’Aquila la Capitale della Cultura 2026
Il verdetto è appena stato comunicato dal ministro Sangiuliano: L’Aquila, nemmeno troppo a sorpresa, è la Capitale della Cultura 2026. […]
Prevenzione del tumore del colon retto, parte lo screening nel Chietino
Il carcinoma del colon retto è il secondo tumore più frequente nelle donne e il terzo negli uomini. In occasione […]
Lavoro nero nei locali della movida, indagato il titolare di una discoteca
Con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la contestuale informazione di garanzia e sul diritto alla difesa, emesso dal […]
Rete da pesca priva di segnalazione in zona vietata, sequestri della Finanza nel Chietino
La componente subacquea del Reparto Operativo Aereonavale della Guardia di Finanza di Pescara durante l’espletamento del servizio di vigilanza costiera […]
Deposito di autoveicoli abusivo, sequestro della Guardia di Finanza
Finanzieri della Compagnia di Giulianova, in sinergia con i colleghi del Gruppo di Teramo, hanno individuato e posto sotto sequestro […]
Acquista e leggi l’ultimo numero de l’Eco de l’Alto Molise versione cartacea
Disponibile online il nuovo numero (febbraio – marzo 2024) del mensile l’Eco de l’Alto Molise – Vastese. La versione cartacea […]
Tir di traverso sulla provinciale a Sant’Angelo del Pesco, i Vigili del fuoco risolvono il problema
I Vigili del fuoco del distaccamento di Agnone sono stati impiegati, nella mattinata di oggi, per la rimozione di un […]
RadicalMente: Giuliana Sgrena apre la rassegna letteraria in Alto Molise con “Donne ingannate”
A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena sarà […]
Capitale italiana della Cultura 2026, Saia a Roma con Roberti e Micone: “Ad un passo dal sogno”. Diretta streaming
“A un passo dal sogno. Domani alle 11 nella sala Spadolini del Ministero della Cultura la proclamazione della città vincitrice […]
La propaganda non paga, una manciata di preferenze per la “paladina” del ponte Sente
La firma a orologeria, un vero spot elettorale, della convenzione per la messa in sicurezza del viadotto sul Sente non […]