• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Carabinieri: l'Arma è vicina alle aree interne, il generale Neosi in visita ai comandi dell'Alto Vastese

  • TOP NEWS
  • Leggi di più

    Pnrr, il sindaco Saia critico: «Piano sbagliato nella sua impostazione»

    Spopolamento aree interne, Cinocca: «Pensarsi in modo nuovo, al di là dei finanziamenti»

    Vescovi: «Ribaltare definizione aree interne da visione quantitativa a quella qualitativa»

    Auto si ribalta alle porte di Agnone, due persone rimaste ferite: sul posto Norm e Vigili del fuoco

    • vpone sviluppo siti web sviluppo app iPhone android
    • Di.Dm. Group Castiglione M.M.
  • IN EVIDENZA
  • Carabinieri: il generale Neosi in visita ai comandi stazione dell'Alto Vastese

    Mille studenti in meno in un solo anno, Tiberini: «Trasporto scolastico gratuito per gli studenti che vivono nelle aree interne»

    Scienza, tradizione e gusto: sul lungomare di Pescara serata all'insegna della cultura del cibo e salute

    Mercato illecito dei veicoli rubati: venti misure cautelari tra Molise e Puglia, spuntano anche armi

  • In evidenza
  • Derby Agnonese – Venafro, sequestrati fumogeni e torce luminose ai tifosi granata

    Pubblicato il 15 Marzo 202415 Marzo 2024

    I Carabinieri della compagnia di Agnone, impegnati la scorsa domenica in un servizio di ordine pubblico presso lo stadio comunale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Capitale della Cultura, Di Lucente: “E’ stato bello, ha insegnato a tutto il territorio come sognare e puntare in alto”

    Pubblicato il 15 Marzo 202415 Marzo 2024

    Il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, sulla fine del sogno di Agnone Capitale della Cultura. “E’ stato bello […]

    Approfondisci
  • News
  • Nove donne sulla vetta del K2 per celebrare la spedizione del ’54 di Ardito Desio

    Pubblicato il 15 Marzo 202415 Marzo 2024

    Una spedizione tutta al femminile alla conquista della vetta del K2 per la prima volta. È l’impresa promossa dal Cai […]

    Approfondisci
  • News
  • Slow Food Abruzzo, al via gli stati generali per riunire produttori di Presìdi e Cuochi dell’Alleanza

    Pubblicato il 15 Marzo 202415 Marzo 2024

    Celebrare la biodiversità e tutelarla, dal campo alla tavola, stringendo reti solide tra produttori e ristoratori. Su questo assunto Slow […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale della Cultura, Saia non si scoraggia: «Il sogno continua verso Agnone capitale del margine»

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    «Ha vinto Agnone, ha vinto il Molise. Non abbiamo ottenuto il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2026”, ma abbiamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’Aquila Capitale della Cultura 2026, Marsilio: «Ulteriore segnale di rinascita per l’intero Abruzzo»

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    «Siamo molto felici, è un ulteriore segnale di rinascita e di crescita per l’intera Regione Abruzzo». Lo ha dichiarato il […]

    Approfondisci
  • News
  • Si dà alla fuga per eludere i controlli, nascondeva un coltello: denunciato un ventunenne

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Nei giorni scorsi personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha denunciato un ventunenne isernino trovato in possesso di strumenti […]

    Approfondisci
  • News
  • Capitale Cultura, il presidente Roberti: «La vittoria de L’Aquila è comunque una attenzione alle aree interne»

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    «La vittoria de L’Aquila è comunque un segno di attenzione alle aree interne, noi tuttavia ci siamo difesi bene e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale Cultura, la delusione di Saia: «Accettiamo il verdetto, il nostro progetto va avanti comunque»

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    La prende con filosofia il sindaco di Agnone, Daniele Saia, dopo la proclamazione de L’Aquila Capitale della Cultura 2026, anche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’Aquila Capitale della Cultura, Greco: «Le aree interne meritavano un giudizio scevro da condizionamenti»

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Il primo commento a caldo, amareggiato, per la sfida persa per Agnone e l’Alto Molise, è del consigliere regionale del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il cuore e la passione di Agnone non sono bastate, è L’Aquila la Capitale della Cultura 2026

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Il verdetto è appena stato comunicato dal ministro Sangiuliano: L’Aquila, nemmeno troppo a sorpresa, è la Capitale della Cultura 2026. […]

    Approfondisci
  • News
  • Prevenzione del tumore del colon retto, parte lo screening nel Chietino

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Il carcinoma del colon retto è il secondo tumore più frequente nelle donne e il terzo negli uomini. In occasione […]

    Approfondisci
  • News
  • Lavoro nero nei locali della movida, indagato il titolare di una discoteca

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la contestuale informazione di garanzia e sul diritto alla difesa, emesso dal […]

    Approfondisci
  • News
  • Rete da pesca priva di segnalazione in zona vietata, sequestri della Finanza nel Chietino

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    La componente subacquea del Reparto Operativo Aereonavale della Guardia di Finanza di Pescara durante l’espletamento del servizio di vigilanza costiera […]

    Approfondisci
  • News
  • Deposito di autoveicoli abusivo, sequestro della Guardia di Finanza

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Finanzieri della Compagnia di Giulianova, in sinergia con i colleghi del Gruppo di Teramo, hanno individuato e posto sotto sequestro […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Acquista e leggi l’ultimo numero de l’Eco de l’Alto Molise versione cartacea

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    Disponibile online il nuovo numero (febbraio – marzo 2024) del mensile l’Eco de l’Alto Molise – Vastese. La versione cartacea […]

    Approfondisci
  • News
  • Tir di traverso sulla provinciale a Sant’Angelo del Pesco, i Vigili del fuoco risolvono il problema

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    I Vigili del fuoco del distaccamento di Agnone sono stati impiegati, nella mattinata di oggi, per la rimozione di un […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • RadicalMente: Giuliana Sgrena apre la rassegna letteraria in Alto Molise con “Donne ingannate”

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena sarà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capitale italiana della Cultura 2026, Saia a Roma con Roberti e Micone: “Ad un passo dal sogno”. Diretta streaming

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    “A un passo dal sogno. Domani alle 11 nella sala Spadolini del Ministero della Cultura la proclamazione della città vincitrice […]

    Approfondisci
  • News
  • La propaganda non paga, una manciata di preferenze per la “paladina” del ponte Sente

    Pubblicato il 13 Marzo 202413 Marzo 2024

    La firma a orologeria, un vero spot elettorale, della convenzione per la messa in sicurezza del viadotto sul Sente non […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts

    L’Eco cartaceo

    Acquista e leggi l’ultimo numero de l’Eco de l'Alto Molise versione cartacea




    Auguri

    Quarantenni in festa ad Agnone: tanti auguri alle ragazze e ai ragazzi della classe '85




    Favorevole ad intitolare lo stadio a Nicola Bomba ed Elio Ciccorelli?

    View Results

    Loading ... Loading ...

    Categorie

    • Auguri (1.052)
    • Cultura (1.159)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (469)
    • In evidenza (18.556)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.323)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.612)
    • Top news (13.539)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Finanza scopre tre lavoratori in nero: maxi sanzione da oltre 150mila euro
    • Luca Spinelli su Incastrato tra le lamiere dell’auto ribaltata, salvato dai Vigili del fuoco
    • Luca Spinelli su Imbarcazioni in difficoltà, la Finanza esegue tre interventi di soccorso presso le Isole Tremiti 
    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come

     

     

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti