• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

api

  • In evidenza
  • Orsa con piccoli “evade” dal Parco, attacca e devasta un apiario nell’Alto Sangro-Aventino

    Pubblicato il 21 Aprile 201921 Aprile 2019

    «Finito il sopralluogo: nessun dubbio, si tratta di orso quasi sicuramente accompagnato da cuccioli». Sono le parole di Dario Rapino, […]

    Approfondisci
  • News
  • In Alto Molise il primo apiario di comunità d’Italia: opportunità di lavoro e reddito

    Pubblicato il 26 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – Il Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE/APAM, con Legambiente Molise […]

    Approfondisci
  • News
  • Furti di alveari, c’è la mano della criminalità organizzata

    Pubblicato il 20 Marzo 2019

    (ANSA) – ROMA – Sono sempre più frequenti e mirati i furti di alveari in Italia, tanto da parlare ormai […]

    Approfondisci
  • News
  • Bando apicoltura in Molise, ma è una farsa: scade dopo appena tre giorni

    Pubblicato il 14 Marzo 2019

    Nell’intento di favorire la produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti apistici, la Regione Molise ha emanato un bando, pubblicato […]

    Approfondisci
  • News
  • Varroa: sconfiggere l’acaro-killer delle api con il plasma freddo

    Pubblicato il 11 Marzo 2019

    AGI – È considerato il vero è proprio killer degli alveari, quando li attacca non lascia scampo e in poco tempo […]

    Approfondisci
  • News
  • Furti di alveari in Val di Sangro, Assapicoltori lancia l’allarme: «Episodi sempre più frequenti»

    Pubblicato il 7 Marzo 2019

    «La lealtà e la solidarietà devono sempre caratterizzare quanti credono in un’apicoltura di qualità». È quanto afferma Luigi Iacovanelli, presidente […]

    Approfondisci
  • News
  • Strage di api: indagati quattrocento agricoltori, sequestrati 250 terreni

    Pubblicato il 6 Marzo 20196 Marzo 2019

    (ANSA) – UDINE, 05 MAR – E’ in corso da stamani da parte del Corpo forestale regionale l’esecuzione di decreti […]

    Approfondisci
  • News
  • Recinti elettrificati a difesa delle api, i volontari di “Salviamo l’Orso”: «Tutto a spese nostre, la Regione dov’è?»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2019

    I volontari dell’associazione Salviamo l’Orso montano recinti elettrificati a protezione di apiari, stalle e pollai «Ma la Regione dov’è?». Da […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura, nuove strategie di lotta alla varroa: l’acido formico

    Pubblicato il 12 Febbraio 2019

    ROCCA SAN GIOVANNI (CH) – L’Associazione apicoltori professionisti d’Abruzzo organizza un corso di formazione e aggiornamento professionale dal titolo “Come […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Varroa, una App innovativa corre in aiuto delle api e degli apicoltori

    Pubblicato il 3 Febbraio 20193 Febbraio 2019

    ANSA – L’intelligenza artificiale corre in aiuto delle api e scova il loro nemico numero uno, il parassita noto come ‘il […]

    Approfondisci
  • News
  • Con Legambiente Molise le api finiscono… in carcere

    Pubblicato il 30 Gennaio 2019

    Il progetto S.I. API., finanziato con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese ha permesso ad undici detenuti di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apicoltura e orto sinergico, anche la Chiesa triventina “investe” sulle api

    Pubblicato il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019

    TRIVENTO – La Caritas Italiana, con i fondi dell’ 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, ha finanziato due progetti presentati dalla […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ruolo strategico dell’ape mellifera in agricoltura, convegno della Fondazione Edmund Mach

    Pubblicato il 16 Gennaio 201916 Gennaio 2019

    La Fondazione Edmund Mach ha supportato e coordinato una trentina tra studiosi ed esperti italiani del mondo dell’apidologia e dell’apicoltura, […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione

    Pubblicato il 17 Dicembre 2018

    ISERNIA – Controlli agroalimentari da parte dei Carabinieri Forestali: miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione. Controlli agroalimentari […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il vicepremier Di Maio in Val di Sangro: incontra i lavoratori Honeywell e poi gli apicoltori di Tornareccio

    Pubblicato il 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018

    ATESSA – Il vicepremier Luigi Di Maio in Val di Sangro: incontro coi lavoratori della Honeywell e poi dagli apicoltori di […]

    Approfondisci
  • News
  • Il miele promuove l’essenza dell’Abruzzo: apicoltore nominato “ambasciatore virtuoso del territorio”

    Pubblicato il 10 Dicembre 2018

    TORNARECCIO – L’apicoltore Luca Finocchio è diventato “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in […]

    Approfondisci
  • News
  • Le api sentinelle dell’ecosistema: alveari come centraline nelle città

    Pubblicato il 27 Novembre 201827 Novembre 2018

    ROMA (ANSA) – La biodiversità nelle città, che dovrebbe essere molto più bassa di un’area rurale o di un ecosistema […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura in Abruzzo, cambia la legge: fino a 51 alveari si è “piccoli produttori”

    Pubblicato il 20 Novembre 2018

    In Abruzzo è stata approvata la L.R. 23.07.2018 n. 22 che modifica l’art. 5 dell’attuale L.R. 9 agosto 2013, n. […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele non tracciabile in laboratorio, sanzionato apicoltore molisano

    Pubblicato il 23 Ottobre 2018

    I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monteroduni hanno eseguito controlli nel settore agricolo e agroalimentare, in particolare presso un’azienda […]

    Approfondisci
  • News
  • Salvare l’ape mellifera ligustica, seminario della Federazione apicoltori

    Pubblicato il 10 Settembre 201810 Settembre 2018

    La FAI ABRUZZO– Federazione Apicoltori Italiani, in collaborazione con i comuni di Castiglione a Casauria, Farindola e Tocco da Casauria, […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Ospedale, l’ex primario facente funzioni Paoletti boccia senza appello il “piano Paglione” - 23 Ago , 2025
    Medici cubani, Ugl critica: «Scorciatoia più rapida piuttosto che valorizzare i nostri professionisti» - 23 Ago , 2025
    Ospedale di Agnone: ecco il “piano Paglione” che l’Asrem continua a ignorare per ordini di scuderia - 23 Ago , 2025
    Prende a calci l’auto di servizio della Polizia municipale, 46enne arrestato dai Carabinieri - 23 Ago , 2025
    Polizia: il calendario artistico che finanzia la solidarietà tra colleghi e il diritto all’acqua in Africa - 23 Ago , 2025
    Incendio Colle San Silvestro, indagini dell’Arma: si chiude il cerchio attorno al presunto piromane - 22 Ago , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.051)
    • Cultura (1.158)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (469)
    • In evidenza (18.544)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (40.292)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (521)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.612)
    • Top news (13.528)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Daniela Addis su Sold out per Manu Chao a Capracotta, ma si cambia location da Prato Gentile a località Fossato
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti