• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

apicoltura

  • News
  • Strage di api: indagati quattrocento agricoltori, sequestrati 250 terreni

    Pubblicato il 6 Marzo 20196 Marzo 2019

    (ANSA) – UDINE, 05 MAR – E’ in corso da stamani da parte del Corpo forestale regionale l’esecuzione di decreti […]

    Approfondisci
  • News
  • Recinti elettrificati a difesa delle api, i volontari di “Salviamo l’Orso”: «Tutto a spese nostre, la Regione dov’è?»

    Pubblicato il 27 Febbraio 2019

    I volontari dell’associazione Salviamo l’Orso montano recinti elettrificati a protezione di apiari, stalle e pollai «Ma la Regione dov’è?». Da […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura, nuove strategie di lotta alla varroa: l’acido formico

    Pubblicato il 12 Febbraio 2019

    ROCCA SAN GIOVANNI (CH) – L’Associazione apicoltori professionisti d’Abruzzo organizza un corso di formazione e aggiornamento professionale dal titolo “Come […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Aree interne, il sindaco Lella: «Se la Strategia fosse nata 15 anni fa, non staremmo qui a parlare di spopolamento»

    Pubblicato il 4 Febbraio 20194 Febbraio 2019

    TORREBRUNA – «Per i giovani facciamo più fatica, perché ci si è convinti che l’unico lavoro sia negli uffici e nelle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Varroa, una App innovativa corre in aiuto delle api e degli apicoltori

    Pubblicato il 3 Febbraio 20193 Febbraio 2019

    ANSA – L’intelligenza artificiale corre in aiuto delle api e scova il loro nemico numero uno, il parassita noto come ‘il […]

    Approfondisci
  • News
  • Con Legambiente Molise le api finiscono… in carcere

    Pubblicato il 30 Gennaio 2019

    Il progetto S.I. API., finanziato con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese ha permesso ad undici detenuti di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apicoltura e orto sinergico, anche la Chiesa triventina “investe” sulle api

    Pubblicato il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019

    TRIVENTO – La Caritas Italiana, con i fondi dell’ 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, ha finanziato due progetti presentati dalla […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ruolo strategico dell’ape mellifera in agricoltura, convegno della Fondazione Edmund Mach

    Pubblicato il 16 Gennaio 201916 Gennaio 2019

    La Fondazione Edmund Mach ha supportato e coordinato una trentina tra studiosi ed esperti italiani del mondo dell’apidologia e dell’apicoltura, […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione

    Pubblicato il 17 Dicembre 2018

    ISERNIA – Controlli agroalimentari da parte dei Carabinieri Forestali: miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione. Controlli agroalimentari […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fondi in agricoltura: pochi progetti in Alto Vastese e i soldi tornano indietro

    Pubblicato il 17 Dicembre 2018

    ROCCASPINALVETI – Sala gremita, nei giorni scorsi, al ristorante “Le Due Querce” a Roccaspinalveti, per la cena-conferenza sul tema bandi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il vicepremier Di Maio in Val di Sangro: incontra i lavoratori Honeywell e poi gli apicoltori di Tornareccio

    Pubblicato il 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018

    ATESSA – Il vicepremier Luigi Di Maio in Val di Sangro: incontro coi lavoratori della Honeywell e poi dagli apicoltori di […]

    Approfondisci
  • News
  • Il miele promuove l’essenza dell’Abruzzo: apicoltore nominato “ambasciatore virtuoso del territorio”

    Pubblicato il 10 Dicembre 2018

    TORNARECCIO – L’apicoltore Luca Finocchio è diventato “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in […]

    Approfondisci
  • News
  • Le api sentinelle dell’ecosistema: alveari come centraline nelle città

    Pubblicato il 27 Novembre 201827 Novembre 2018

    ROMA (ANSA) – La biodiversità nelle città, che dovrebbe essere molto più bassa di un’area rurale o di un ecosistema […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura in Abruzzo, cambia la legge: fino a 51 alveari si è “piccoli produttori”

    Pubblicato il 20 Novembre 2018

    In Abruzzo è stata approvata la L.R. 23.07.2018 n. 22 che modifica l’art. 5 dell’attuale L.R. 9 agosto 2013, n. […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele non tracciabile in laboratorio, sanzionato apicoltore molisano

    Pubblicato il 23 Ottobre 2018

    I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Monteroduni hanno eseguito controlli nel settore agricolo e agroalimentare, in particolare presso un’azienda […]

    Approfondisci
  • News
  • Salvare l’ape mellifera ligustica, seminario della Federazione apicoltori

    Pubblicato il 10 Settembre 201810 Settembre 2018

    La FAI ABRUZZO– Federazione Apicoltori Italiani, in collaborazione con i comuni di Castiglione a Casauria, Farindola e Tocco da Casauria, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • I segreti dell’apicoltura “Top Bar” con gli esperti Fontana e Valentini

    Pubblicato il 22 Agosto 2018

    MONTEBELLO DI BERTONA (PE) – L’Associazione Culturale Montanari Bertoniani organizza questo corso gratuito di apicoltura Top Bar tenuto da due ospiti […]

    Approfondisci
  • News
  • Punto da un’ape: shock anafilattico, muore anziano nel Vastese

    Pubblicato il 10 Agosto 2018

    (ANSA) – VASTO (CHIETI) – È deceduto nel tardo pomeriggio di ieri per una puntura di insetto un 72enne di […]

    Approfondisci
  • News
  • Produttori agricoli con Iva agevolata: il Governo cancella lo spesometro

    Pubblicato il 8 Agosto 2018

    Fisco, lavoro, giochi e sport dilettantistico: ecco i quattro capitoli che compongono il decreto legge dignità, approvato in via definitiva […]

    Approfondisci
  • News
  • Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy, Coldiretti: «Boom di importazione da Ungheria e Cina»

    Pubblicato il 7 Agosto 20187 Agosto 2018

    Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy con un calo stimato – anche in Abruzzo – del […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Droga: 1,5 kg di cocaina pura e 14 kg di hashish, arrestati tre uomini dalla squadra Mobile - 05 Nov , 2025
    Grossi quantitativi di cocaina e hashish, eseguite due misure cautelari dalla Guardia di Finanza - 05 Nov , 2025
    Forze armate e unità nazionale, Capracotta omaggia chi ha dato la vita per la Patria e la libertà - 05 Nov , 2025
    Scontro all’interno della galleria: ferita una ragazza di vent’anni trasferita in ospedale - 05 Nov , 2025
    Operazione antidroga della Mobile: arrestate tre persone, sequestrati alcuni chili di stupefacenti - 05 Nov , 2025
    Concorso pubblico in Finanza per l’arruolamento di quasi duemila allievi - 05 Nov , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.060)
    • Cultura (1.179)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (476)
    • In evidenza (18.821)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (203)
    • L'Eco cartaceo (34)
    • News (40.917)
    • PUBBLIREDAZIONALE (21)
    • Scuola (527)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.616)
    • Top news (13.753)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Nino su Autovelox su statali della provincia di Isernia, l’ok della prefettura. Ecco la mappa completa
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Tektree Inc. su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Marxismo Cuantitativo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM - SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING - HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL - Tadahdiy su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • Pietro Mastronardi su Pistola ereditata dal padre e detenuta illegalmente, denunciato dai Carabinieri
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – SPSATT su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL | Linea Ceramica Srl su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Glint Gizmo su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – Agency ES su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente
    • @SEO_CARTEL IN TELEGRAM – SEO BACKLINKS, BULK LINK POSTING, BOOST SEO RANKING – HTTPS://T.ME/SEO_CARTEL – ASIDE su L’etichetta al casinò: cosa fare e cosa non fare assolutamente

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti