• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

archeologia

  • Cultura
  • Archeologia, tra Castel del Giudice e Sprondasino rinvenuto un ex voto ‘Plantae Pedum’

    Pubblicato il 23 Ottobre 202223 Ottobre 2022

    Importante scoperta archeologica quella che nelle scorse settimane, Remo de Ciocchis, studioso della Tavola Osca e l’architetto Alfredo Carlomagno, hanno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Valorizzazione beni archeologici: accordo tra Regione, Stato ed Enti locali

    Pubblicato il 7 Agosto 20217 Agosto 2021

    Studio, valorizzazione e salvaguardia dei Beni archeologici e delle Aree museali del Comune di Pietrabbondante. Nell’incantevole cornice del Santuario italico, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pietrabbondante, firma accordo Beni archeologici e Aree museali

    Pubblicato il 5 Agosto 20215 Agosto 2021

    Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, comunica che domani, 6 agosto, alle ore 10.30, presso il Santuario italico di […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • San Pietro Avellana, viaggio tra i misteri dell’archeologia dell’alto Molise

    Pubblicato il 31 Maggio 202131 Maggio 2021

    Una giornata dedicata al patrimonio culturale del territorio con visite guidate alla sezione archeologica del museo e laboratori didattici per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Area archeologica San Lorenzo, Saia: “Persi fondi regionali, colpa della giunta Marcovecchio”

    Pubblicato il 14 Settembre 2019

    AGNONE. Il Comune di Agnone perde un finanziamento che avrebbe dovuto riqualificare l’area archeologica di San Lorenzo e il consigliere […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Archeologia: risultati e prospettive nel Sannio, conferenza stampa a Pietrabbondante

    Pubblicato il 28 Agosto 2019

    PIETRABBONDANTE. “Pietrabbondante 1959-2019. Risultati e prospettive di archeologia del Sannio”. E’ questo il tema della conferenza stampa indetta per sabato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Valorizzare patrimonio archeologico, firmata convenzione tra Unimol e Comune di Agnone

    Pubblicato il 2 Giugno 2017

    CAMPOBASSO – Insieme per la ricerca archeologica, la valorizzazione del patrimonio archeologico, storicoculturale e la promozione del turismo nel territorio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Archeologia, convegno ad Agnone sulle ultime scoperte a Pietrabbontante

    Pubblicato il 1 Giugno 2017

      AGNONE – Un’occasione unica per conoscere compiutamente i risultati degli ultimi dieci anni di scavi nel più importante sito […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Archeologia, nuove importanti scoperte al teatro di Pietrabbondante

    Pubblicato il 18 Aprile 2017

    PIETRABBONDANTE – Nel 2016, grazie alla campagna di crowdfunding “Rock Samnium”, promossa da un gruppo di giovani archeologi da anni […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mura sannitiche di San Lorenzo, Soprintendenza: “Occorre valorizzare l’intera area”

    Pubblicato il 24 Settembre 2016

    AGNONE – Pulizia del sottobosco, indagine conoscitiva con sondaggi mirati e progetto di sistemazione dell’intera area archeologica. Sugli interventi da […]

    Approfondisci
  • News
  • Interpreto i Segni del Tempo, a scuola di archeologia nel Vastese

    Pubblicato il 19 Aprile 2016

    Per conoscere, valorizzare e tutelare le ricchezze archeologiche del territorio, anche nel corso di quest’anno scolastico, gli alunni delle classi […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Campo scuola di archeologia nell’area sacra dei templi italici

    Pubblicato il 27 Aprile 2015

    Aspiranti archeologi dagli otto anni in su si cimenteranno la prossima estate nella ricerca di reperti per ricostruire la storia. Gli […]

    Approfondisci
  • News
  • Reperti archeologici in casa, sei denunce per ricettazione

    Pubblicato il 9 Dicembre 2014

    Tutela del patrimonio archeologico ed artistico nazionale: perquisizioni e sequestri operati dalla Compagnia di Termoli nella cittadina adriatica; sei persone […]

    Approfondisci
  • News
  • Scoperto a Isernia il bambino più vecchio del mondo

    Pubblicato il 8 Luglio 2014

    (ANSA) – ISERNIA, 8 LUG – Il dente di un bimbo di Homo heidelbergensis vissuto 600.000 anni fa è il […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Un museo archeologico sannitico virtuale per promuovere l’Alto Molise

    Pubblicato il 16 Maggio 2014

    «Un museo archeologico sannitico virtuale per promuovere interamente il patrimonio archeologico dell’Alto Molise». Lo ha proposto il segretario dell’associazione “Amici […]

    Approfondisci
  • News
  • PIT della Provincia, 5 milioni di euro per i Comuni

    Pubblicato il 1 Aprile 2014

    Cinque milioni di euro destinati ai 40 progetti realizzati dai 37 Comuni dell’entroterra provinciale finalizzati alla valorizzazione delle potenzialità turistiche […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Vandali scatenati: danneggiate decine di auto in sosta a Castiglione Messer Marino - 01 Ott , 2023
    Messa del Patriarca della Chiesa Vetero Cattolica Fidelitas, il vescovo ammonisce i fedeli: «Chi partecipa incorre nel delitto di scisma con scomunica latae sententiae» - 30 Set , 2023
    Bocconi avvelenati: ucciso un cane da caccia e trovata la carcassa di un lupo - 30 Set , 2023
    “Il giovane solista”, l’Orchestra Sinfonica del Molise in concerto all’Italo Argentino - 30 Set , 2023
    Agnone capitale della cultura 2026, svelato il logo: pittogramma ideato dall’architetto Valentina Musilli - 30 Set , 2023
    Evasione e furti nei negozi, ladra seriale denunciata dalla Polizia - 30 Set , 2023




    Categorie

    • Auguri (907)
    • Cultura (977)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (435)
    • In evidenza (16.077)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (193)
    • L'Eco cartaceo (20)
    • News (35.357)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (479)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.515)
    • Top news (11.584)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise
    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti