• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

biblioteca

  • Cultura
  • Baldassare Labanca e soffitti lignei, l’importanza dell’Atene del Sannio nel contesto nazionale

    Pubblicato il 8 Novembre 20238 Novembre 2023

    La presentazione del libro di Sylwia Proniewicz “Baldassarre Labanca e la congiura del silenzio”, per le edizioni de Il Pozzo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Acquisto libri: dal Mic fondi per le biblioteche riunite di Agnone, l’annuncio di Alfredo Ricci

    Pubblicato il 5 Settembre 20235 Settembre 2023

    Poco meno di 75.000 euro è il totale dei contributi che arriveranno alle biblioteche dei comuni della Provincia di Isernia […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Giornata nazionale ‘Dimore storiche’, l’antico frantoio Iacovone apre le porte al pubblico

    Pubblicato il 19 Maggio 20234 Agosto 2023

    L’Antico Frantoio Iacovone e l’annessa biblioteca privata con documenti rari, aperti a Poggio Sannita in occasione della XIII Giornata nazionale […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viaggio nell’ex convento delle Clarisse tra tv, radio d’epoca e un’aula scolastica del ‘900

    Pubblicato il 4 Aprile 20234 Agosto 2023

    Un tuffo nel passato nell’ex convento delle Clarisse dove i responsabili dell’Archeoclub di Agnone da anni hanno allestito il museo […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”

    Pubblicato il 6 Gennaio 20236 Gennaio 2023

     Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • ‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone

    Pubblicato il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023

    ‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Castel del Giudice, nasce la “biblioteca del grano”: seminate 60 varietà di cereali

    Pubblicato il 16 Novembre 202216 Novembre 2022

    Oltre 60 varietà di cereali saranno seminate in un campo sperimentale di Castel del Giudice, per dare il via alla […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Biblioteca: Margherita Bucci va in pensione, il ringraziemaneto dell’amministrazione

    Pubblicato il 31 Luglio 202231 Luglio 2022

    Una sorta di privilegio per Margherita Bucci, ultima dipendente regionale che lascia l’incarico. Da domani, primo agosto, godrà della meritata […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Cultura, libri e strumenti medici donati alla biblioteca di Agnone dalla famiglia Madìa

    Pubblicato il 4 Aprile 20224 Aprile 2022

    Venerdì scorso (1 aprile), a Palazzo San Francesco, presso la sala consiliare del comune di Agnone, Silvana Madìa, da tutti […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Accorpamento poli museali, Camperchioli: “Anche colpa dei nostri parlamentari”

    Pubblicato il 24 Agosto 2019

    AGNONE. Il Molise perde l’autonomia dei poli museali e la notizia passa in sordina. “Dopo circa sei anni si ritorna […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Patrimonio bibliografico, Mibac assegna 8mila euro alla “Labanca” di Agnone

    Pubblicato il 29 Novembre 201829 Novembre 2018

    PESCARA – Il Mibac assegna 100 mila euro a favore delle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche di tre regioni, per la […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Biblioteca “Labanca”:  a bordo della macchina del tempo tra volumi unici, arte, storia e cultura

    Pubblicato il 9 Luglio 2018

    AGNONE – Ottantamila volumi di cui duemila antichi. Pezzi unici come le poesie di Lucrezia Borgia o l’Atlante geografico delle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biblioteca comunale “B. Labanca”, Giovanni Carlomagno subentra a Nicola Mastronardi

    Pubblicato il 11 Maggio 2018

    AGNONE – Giovanni Carlomagno è il nuovo assistente della Biblioteca comunale “Baldassarre Labanca”. Subentra al dimissionario Nicola Mastronardi. E’ quanto […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – A scuola di lettura… in biblioteca

    Pubblicato il 27 Ottobre 2017

    FOTO NEWS – A scuola di lettura… in biblioteca. Gli alunni delle elementari di Castiglione Messer Marino in visita alla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cultura, biblioteca Labanca e presidio turistico nelle mani di “Tradizioni e Sviluppo”

    Pubblicato il 4 Settembre 20174 Settembre 2017

    AGNONE – Dal primo settembre l’associazione “Tradizioni e Sviluppo”, nata nel 2013 sarà chiamata a gestire la Biblioteca Labanca, il Presidio […]

    Approfondisci
  • News
  • Biblioteca ‘Labanca’: offerta raddoppiata, aperta quattro giorni a settimana

    Pubblicato il 3 Marzo 2016

      AGNONE – Da martedì primo marzo la Biblioteca di Agnone raddoppia i giorni di orario prolungato. Passano così da […]

    Approfondisci
  • News
  • Biblioteca, Lanciano smentisce Mastronardi: «Dal Comune nessun documento»

    Pubblicato il 28 Maggio 201529 Maggio 2015

    RICEVIAMO da Domenico Lanciano e pubblichiamo: Pregiatissimo Direttore di www.ecoaltomolise.net A beneficio di tutti (specialmente dei cari lettori cui dobbiamo […]

    Approfondisci
  • News
  • Biblioteca Lanciano, Mastronardi scagiona il sindaco Carosella

    Pubblicato il 28 Maggio 2015

    AGNONE – Archivio da donare al Comune, ma il Municipio non lo vuole. Alle accuse di Domenico Lanciano, colui che […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Libri, decuplicano i prestiti della biblioteca agnonese

    Pubblicato il 28 Agosto 2014

    AGNONE – Sono decuplicati i prestiti librari che le Biblioteche riunite Comunale e Labanca hanno effettuato nel giro di nove […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Mexica, la bambina serpente

    Pubblicato il 24 Marzo 2014

    Giovedì prossimo, 27 marzo, alle ore 16:30, nella biblioteca comunale “M. Romano”, in piazza Santa Maria a Isernia, verrà presentato […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Salvò un capriolo che rischiava di annegare, Samuel Massa nominato Alfiere della Repubblica - 18 Mag , 2025
    Escursionista bloccato sul Velino recuperato illeso dal Soccorso Alpino e Speleologico - 18 Mag , 2025
    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.179)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.224)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti