• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

biomasse

  • In evidenza
  • Impianto a biomasse in alto Molise, da Capracotta arriva il semaforo rosso

    Pubblicato il 3 Dicembre 2019

    CAPRACOTTA. C’è preoccupazione in alto Molise, per l’ipotesi di realizzare un impianto per la produzione di biometano. Un impianto a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • No alle biomasse, la rivolta di Belmonte del Sannio: “Venderemo cara la pelle”

    Pubblicato il 2 Dicembre 2019

      BELMONTE DEL SANNIO. Il consiglio comunale di Belmonte del Sannio sottoscrive all’unanimità una delibera contro l’insediamento della centrale a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Centrale a biomasse, Belmonte del Sannio sul piede di guerra

    Pubblicato il 1 Dicembre 2019

    BELMONTE DEL SANNIO. Quella centrale a biomasse non s’ha da fare. L’impianto previsto lungo la strada provinciale 74 che collega […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Centrale a biomasse in alto Molise, si allarga il fronte del “no”

    Pubblicato il 28 Novembre 2019

    AGNONE. Si allarga il fronte del no in merito alla realizzazione di un impianto a biometano lungo la provinciale 74 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “L’impianto a biometano di Agnone non produrrà inquinamento”

    Pubblicato il 14 Novembre 2019

    AGNONE. “Non possiamo opporci ad una iniziativa privata che nascerà su un terreno di un cittadino. Quello che abbiamo potuto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Caracciolo e biomasse, circolo San Pio ospita il sindaco Marcovecchio

    Pubblicato il 12 Novembre 2019

    AGNONE. Nuovo appuntamento al Circolo di conversazione San Pio di Agnone. In serata (ore 17,30) soci, simpatizzanti e il presidente […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse ad Agnone, riesplode il caso sull’installazione dell’impianto

    Pubblicato il 2 Novembre 2019

    AGNONE. Cambia il nome della società, ma la sostanza resta la stessa. Ad Agnone riesplode il caso dell’installazione di una […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sulle biomasse partita non chiusa, Saia avverte: “Non abbasseremo la guardia”

    Pubblicato il 4 Maggio 2019

    AGNONE. La partita per la realizzazione di un impianto a biomasse ad Agnone non è finita. Dopo il parere negativo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse ad Agnone, no definitivo della Soprintendenza del Molise  

    Pubblicato il 2 Maggio 201913 Dicembre 2019

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse, irrompe Saia: “Incontreremo la gente per capire cosa ne pensa”

    Pubblicato il 13 Aprile 201913 Aprile 2019

    AGNONE. Nemmeno il tempo di metabolizzare la notizia data in anteprima da l’Eco, che ad Agnone si allarga il fronte […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse, dai caseifici: “Non siamo contrari, ma vogliamo vederci chiaro”

    Pubblicato il 12 Aprile 2019

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biomasse, la relazione dell’ingegnere Norgia: “Zero inquinamento e impatto ambientale”

    Pubblicato il 12 Aprile 2019

    AGNONE. La realizzazione della centrale a biomasse nel territorio di Agnone, deve essere vista come una opportunità di crescita per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Immobili ai cinesi, biomasse e fibra: Lorenzo Marcovecchio lancia le sfide del futuro

    Pubblicato il 7 Aprile 2019

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti, occupazione e salute nel Vastese: il convegno con Legambiente

    Pubblicato il 16 Settembre 2017

    Rifiuti, occupazione e salute, quali progetti per un servizio pubblico. E’ il titolo del dibattito previsto per venerdì 22 settembre […]

    Approfondisci
  • News
  • Biomasse: mille firme depositate in Comune a Carpineto Sinello

    Pubblicato il 2 Luglio 2016

    CARPINETO SINELLO – Biomasse: mille firme depositate in Comune a Carpineto Sinello. Dopo l’incontro con il sindaco di Guilmi gli attivisti […]

    Approfondisci
  • News
  • Biomasse: mille firme contro la centrale consegnate al sindaco di Gulmi

    Pubblicato il 29 Giugno 2016

    GUILMI – Mille firme contro la centrale a biomasse consegnate al sindaco Racciatti. Il sindaco di Guilmi, Carlo Racciatti, ha ricevuto […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Newer posts



    Articoli recenti

    Ambulanze senza medici, Paolucci tuona: «Una barbarie istituzionale» - 03 Lug , 2025
    Ospedale sull’orlo del baratro, numero speciale de l’Eco Alto Molise – Vastese che torna in edicola - 03 Lug , 2025
    Medici sull’ambulanza: togliere ad Atessa per dare a Castiglione. Bagarre al comitato ristretto dei sindaci - 03 Lug , 2025
    Grandinata, Coldiretti: distrutti campi di mais, cipolle, carote e altri ortaggi nel Fucino - 02 Lug , 2025
    Sanità, il gioco delle poltrone sulla pelle cittadini altomolisani - 02 Lug , 2025
    Bomba d’aereo inglese da 250 libbre, disinnesco affidato all’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia - 02 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.360)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.735)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.370)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti