• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

bracconaggio

  • News
  • Danni da fauna selvatica, Coldiretti: «Gli agricoltori devono poter abbattere i cinghiali tutto l’anno»

    Pubblicato il 12 Agosto 2019

    Danni da fauna selvatica, Consorzi di Bonifica, infrastrutture e più in generale sostegno e valorizzazione dell’agricoltura e del Made in […]

    Approfondisci
  • News
  • Coldiretti: «Campagne distrutte dai cinghiali nel Vastese, dalla Regione solo chiacchiere»

    Pubblicato il 9 Agosto 2019

    Coldiretti Chieti chiede interventi immediati e una rivisitazione della normativa a partire dal ruolo degli Ambiti territoriali di caccia (ATC) […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tre milioni di danni da cinghiali in Molise, il M5S: «Quali sono i risultati della caccia di selezione?»

    Pubblicato il 6 Agosto 2019

    «La Regione Molise continua a non offrire soluzioni per i danni causati dai cinghiali, nonostante le continue segnalazioni che da […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Con lo scooter contro un cinghiale: sedicenne abruzzese in prognosi riservata

    Pubblicato il 30 Luglio 2019

    (ANSA) – CHIETI, 30 LUG – Un ragazzo di 17 anni, e una ragazza di 16, sono rimasti feriti la […]

    Approfondisci
  • News
  • Immissione starne, l’Atc: non effettuare uscite con i cani e denunciare le infrazioni

    Pubblicato il 25 Luglio 2019

    VASTO – «Nella giornata del 23 luglio, sul territorio dell’Atc Vastese  è stato effettuato il ripopolamento delle starne. Invitiamo pertanto tutti […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali abbattuti e non sottoposti ad esame trichinoscopico: sanzioni per diecimila euro

    Pubblicato il 24 Luglio 2019

    ISERNIA – Malgrado dalla chiusura della stagione venatoria 2018/19 siano passati già alcuni mesi, i carabinieri forestali di Isernia hanno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Bracconiere accusa le guardie volontarie: «Multate solo i rumeni, tanto io non pago nulla, come l’altra volta»

    Pubblicato il 22 Luglio 2019

    BOMBA – Bracconiere accusa le guardie volontarie: «Multate solo i rumeni, tanto non pago nulla». Accusati di abuso di potere per […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Pessolano: «Campitelli sbaglia, la Polizia provinciale sta facendo un ottimo lavoro»

    Pubblicato il 18 Luglio 201918 Luglio 2019

    VASTO – «Campitelli sbaglia, la Polizia provinciale sta facendo un ottimo lavoro insieme ai selecontrollori volontari». Angelo Pessolano, presidente provinciale dell’Arci […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesca illegale, pescatori rumeni colti il flagranza dalla vigilanza ittica

    Pubblicato il 16 Luglio 2019

    Continua lo scontro sul rispetto della legalità, per ciò che concerne l’attività di pesca sportiva nelle acque del bacino di […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Smargiassi: «Dall’assessore Imprudente uno squalificante scaricabarile»

    Pubblicato il 9 Luglio 2019

    (ACRA) – «Ora è il momento di decidere cosa fare sul tema degli ungulati e non possiamo accettare che questa […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali, oggi il “caso” in Consiglio regionale e si faranno solo chiacchiere

    Pubblicato il 9 Luglio 2019

    Oggi alle ore 15, nella Sala “Sandro Spagnoli” del Palazzo dell’Emiciclo è i programma la seduta del Consiglio regionale. L’ordine […]

    Approfondisci
  • News
  • Altro che pesca no-kill, sul lago di Bomba scatta l’arrosto di pesce: sanzioni per 5mila euro

    Pubblicato il 7 Luglio 2019

    BOMBA – Operazione anti bracconaggio sul lago di Bomba: sanzioni per quasi 5mila euro. Intensa attività di vigilanza e controllo […]

    Approfondisci
  • News
  • Recinti elettrificati contro i cinghiali, scade domani il bando per ottenere i rimborsi

    Pubblicato il 4 Luglio 2019

    VASTO – «Ricordo a tutti gli agricoltori e alle imprese agricole interessate alla partecipazione al bando per il rimborso di […]

    Approfondisci
  • L'attacca Bottone
  • Caccia di selezione e controllo già in atto, ma l’Abruzzo cerca invano altre soluzioni all’emergenza cinghiali

    Pubblicato il 3 Luglio 20193 Luglio 2019

    Il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri ha convocato il Consiglio regionale per martedì 9 luglio, alle ore 15, nella […]

    Approfondisci
  • News
  • Convivere con l’orso in Alto Molise, l’evento a Vastogirardi

    Pubblicato il 24 Giugno 201924 Giugno 2019

    VASTOGIRARDI – Sabato 29 giugno, a Vastogirardi, le associazioni Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines, IntraMontes e tutti i partner dell’accordo di collaborazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Centri urbani invasi dai cinghiali, i Comuni chiedeono l’intervento della Polizia provinciale

    Pubblicato il 24 Giugno 2019

    Il Comune di Orsogna, come già altri Comuni del Vastese e del Chietino, ha chiesto alla Polizia provinciale di Chieti […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: abbattimenti nelle aree protette? L’esperto dice «no»: «Grave errore, si rivelerebbe un boomerang»

    Pubblicato il 15 Giugno 2019

    ADNKRONOS – Sempre più spesso vengono segnalati in città, e perfino la Capitale ha avuto il suo “allarme cinghiali”. Per contrastare […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, gli agricoltori protestano: «Noi li ingrassiamo, i Parchi li catturano e se li vendono»

    Pubblicato il 12 Giugno 2019

    Un esposto-querela contro l’utilizzo di trappole per la cattura dei cinghiali presso l’oasi di Penne e il Parco della Maiella […]

    Approfondisci
  • News
  • Strade dissestate, Coldiretti: «Penalizzate le aziende agricole, costrette a chiudere e andare via»

    Pubblicato il 11 Giugno 2019

    Coldiretti Molise torna a chiedere a gran voce l’intervento della Regione per fronteggiare e risolvere l’annoso problema della viabilità, specie […]

    Approfondisci
  • News
  • Lettera aperta ai “signori cinghiali”

    Pubblicato il 30 Maggio 2019

    VASTO – Una lettera aperta ai “signori cinghiali”. E’ la provocatoria idea lanciata da Massimo Desiati, esponente storico della destra […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Focolai blue tongue in Abruzzo, le linee guida del servizio veterinario per contenere la diffusione - 04 Lug , 2025
    Certificazione EIPASS per i partecipanti al progetto promosso da Pietrabbondante, Chiauci e Castelverrino - 04 Lug , 2025
    Steatosi epatica metabolica, parte da Chieti una ricerca innovativa sul fegato grasso - 04 Lug , 2025
    Parco eolico offshore e fabbrica di turbine, l’Abruzzo sempre più nella mani dei “signori del vento” - 04 Lug , 2025
    OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA - 04 Lug , 2025
    Due donne sannite dominano la Lavaredo Ultra Trail - 04 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.365)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.755)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.375)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti