• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

discarica

  • News
  • Carcasse d’auto e rottami ferrosi, la Finanza sequestra una discarica abusiva

    Pubblicato il 23 Ottobre 2019

    (ANSA) – PETACCIATO (CAMPOBASSO) – Discarica abusiva scoperta e sequestrata dagli uomini della Stazione navale del Roan di Termoli e […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendio discarica nel Vastese, l’onorevole Grippa: «Episodio gravissimo, interpellanza al Ministro dell’Ambiente»

    Pubblicato il 7 Giugno 2019

    CUPELLO (CH) – “E’ necessario comprendere la natura dell’incendio che si è sviluppato lo scorso 2 giugno nella discarica sotto […]

    Approfondisci
  • News
  • Bambini, adulti e associazioni ripuliscono i boschi di Celenza sul Trigno

    Pubblicato il 2 Maggio 2019

    CELENZA SUL TRIGNO – Riceviamo dal sindaco di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo, e pubblichiamo: Esprimo a nome mio […]

    Approfondisci
  • News
  • Discarica di asfalto, ferro e cemento: denunciato imprenditore abruzzese

    Pubblicato il 25 Settembre 2018

    Gestione e abbandono di rifiuti, scattano denunce e sanzioni da parte dei Carabinieri Forestali. Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal […]

    Approfondisci
  • News
  • «Il Matese non può diventare una discarica di rifiuti»

    Pubblicato il 29 Aprile 2018

    RICEVIAMO dalla  Rete dei Comitati di Tutela Ambientale di Campania e Molise e pubblichiamo: Nella bella manifestazione popolare che si é svolta […]

    Approfondisci
  • News
  • Il Tar respinge la sospensiva: via libera alla maxi discarica da 22 mila tonnellate a due passi dal Molise

    Pubblicato il 11 Aprile 2018

    Il TAR Campania respinge l’istanza di sospensiva chiesta dal Comune di Sassinoro sul Decreto di Autorizzazione rilasciato dalla Regione Campania […]

    Approfondisci
  • News
  • Materiali edili interrati, sequestrata una discarica abusiva nel Chietino

    Pubblicato il 3 Aprile 2018

    La stazione Carabinieri forestali di Ortona ha sequestrato una discarica abusiva in località Peticcio del comune di Ortona, nella quale […]

    Approfondisci
  • News
  • Discarica di materiali edili, molisano denunciato

    Pubblicato il 21 Febbraio 2018

    Smaltimento illecito di rifiuti, pregiudicato denunciato dai Carabinieri. A Venafro, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato alla Procura della […]

    Approfondisci
  • News
  • Trasportano rifiuti ferrosi senza autorizzazioni, denunciati due foggiani

    Pubblicato il 23 Settembre 2017

    Raccolgono e trasportano rifiuti ferrosi senza autorizzazioni, denunciati dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Mirabello Sannitico nella giornata di […]

    Approfondisci
  • News
  • Smaltimento illecito di rifiuti edili, denunciato anziano in Molise

    Pubblicato il 18 Settembre 2017

    Smaltimento illecito di rifiuti, i Carabinieri mettono sotto sequestro una discarica abusiva. Denunciato il responsabile. I militari del Nucleo Investigativo […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – Campi sportivi in degrado, decine di bottiglie di plastica abbandonate

    Pubblicato il 17 Settembre 201717 Settembre 2017

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Qualcuno dovrebbe spiegare agli organizzatori dei tornei estivi di calcetto a Schiavi di Abruzzo che sono […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza rifiuti nella zona del Sangro, i sindaci chiedono aiuto al Prefetto

    Pubblicato il 14 Settembre 2017

    Emergenza rifiuti nella zona del Sangro: in aumento il fenomeno dell’abbandono. Questo è quanto emerge da una nota inviata dal […]

    Approfondisci
  • News
  • Attiva una discarica, denunciato un molisano

    Pubblicato il 8 Settembre 2017

    I Carabinieri di Vinchiaturo hanno invece deferito all’Autorità Giudiziaria un 60enne del luogo perché resosi responsabile di deturpamento di bellezze […]

    Approfondisci
  • News
  • Fototrappole per incastrare chi abbandona rifiuti ingombranti

    Pubblicato il 7 Settembre 2017

    E’ stata rafforzata da questa mattina, con l’installazione di diverse foto trappole, la guerra all’abbandono dei rifiuti su tutto il […]

    Approfondisci
  • News
  • Discariche sotto il ponte sul Sangro, scatta l’esposto ai Carabinieri

    Pubblicato il 4 Settembre 2017

    Abbandono  di  rifiuti in Val di Sangro:  esposto dell’associazione “Noimessidaparte”  ai  Carabinieri Forestali. «Continuano gli episodi di abbandono dei rifiuti […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – Discarica abusiva sulla via del monte di Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 12 Luglio 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Discarica abusiva sulla via del monte di Castiglione Messer Marino. Un luogo suggestivo deturpato dai soliti […]

    Approfondisci
  • News
  • Discariche pericolose nel Vastese, sanzioni Ue: ci sono anche Celenza sul Trigno e Torrebruna

    Pubblicato il 31 Maggio 201731 Maggio 2017

    Dagli ultimi dati ufficiali della Commissione Ue in Abruzzo ci sono 29 discariche irregolari da bonificare o da chiudere perché […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarti di demolizione, sequestrata una discarica abusiva in Molise

    Pubblicato il 6 Maggio 2017

    Inquinamento ambientale, sequestrata dai Carabinieri una discarica abusiva dove venivano smaltiti rifiuti speciali. I Carabinieri della Stazione di Bagnoli del […]

    Approfondisci
  • News
  • Giornata ecologica: i profughi aiutano a ripulire una discarica abusiva

    Pubblicato il 21 Novembre 201618 Agosto 2018

    Giornata ecologica a Monte Vairano: rimossi due container di rifiuti. Si è svolta ieri mattina la giornata ecologica a Monte […]

    Approfondisci
  • News
  • Discarica abusiva e abusivismo edilizio, denunciato un molisano

    Pubblicato il 16 Novembre 2016

    Scoperti dai Carabinieri fabbricati abusivi nell’area dove venivano smaltiti rifiuti speciali, già sottoposta a sequestro. Nuovo blitz dei Carabinieri del […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Capitale italiana della Cultura 2026, scendono a 16 le città in lizza per aggiudicarsi il riconoscimento. Ecco chi sono - 28 Set , 2023
    Furgone contro un tir, ferito estratto dalle lamiere dai Vigili del fuoco - 28 Set , 2023
    Operatori socio sanitari in scadenza di contratto, l’assessore Verì convoca d’urgenza il direttore generale - 28 Set , 2023
    Addio alle Comunità montane e alla gestione commissariale, nascono le Unioni montane: già stanziati oltre 4 milioni di euro - 28 Set , 2023
    Carabinieri: il «grazie» del generale Aceto ai militari del comando provinciale di Isernia - 28 Set , 2023
    Progetto “Polis” alle Poste di Roccasicura, continuità dei servizi garantita nella sede di Carovilli - 28 Set , 2023




    Categorie

    • Auguri (907)
    • Cultura (976)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (435)
    • In evidenza (16.071)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (193)
    • L'Eco cartaceo (20)
    • News (35.345)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (479)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.515)
    • Top news (11.579)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise
    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • La storia dell'Olio di Capaci - Il Centuplo su L’olio dal luogo della strage di Capaci consegnato a monsignor Palumbo per la messa crismale
    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti