• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

eternit

  • In evidenza
  • Fontesambuco, Saia zittisce i detrattori: «Ospiterà una nuova struttura e darà posti di lavoro»

    Pubblicato il 7 Luglio 20237 Luglio 2023

    La ex scuola di Fontesambuco, per anni dimenticata dalle amministrazioni comunali di ogni colore, è interessata finalmente da interventi di […]

    Approfondisci
  • News
  • Tetto in eternit crollato e sbriciolato, denunciato il proprietario

    Pubblicato il 17 Gennaio 2020

    (ANSA) – PETACCIATO (CAMPOBASSO), 17 GEN – Sequestrata dagli uomini della stazione navale di Termoli (Campobasso), un’azienda agricola dismessa a […]

    Approfondisci
  • News
  • Pista da motocross senza autorizzazioni, denunciato un abruzzese

    Pubblicato il 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018

    Il personale della stazione Carabinieri forestali di Ortona ha effettuato, nei giorni scorsi, una serie di controlli nelle aree rurali […]

    Approfondisci
  • News
  • Discarica abusiva di eternit lungo il fiume Sangro

    Pubblicato il 27 Aprile 2018

    PAGLIETA – Nuovo rinvenimento di eternit lungo il fiume Sangro ad opera degli Agenti Ittici Ambientali dell’ARCI PESCA FISA Chieti. […]

    Approfondisci
  • News
  • Trecento pannelli in eternit sulle sponde del fiume Sangro

    Pubblicato il 11 Aprile 2018

    (ANSA) – LANCIANO (CHIETI), 11 APR – La presenza di 300 pezzi di pannelli in eternit sulle sponde del fiume […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti speciali e pericolosi, cinque denunciati e una discarica abusiva sequestrata

    Pubblicato il 30 Novembre 2017

    Vasta operazione dei Carabinieri a tutela dell’ambiente, cinque persone denunciate, una discarica abusiva sottoposta a sequestro ed eseguite quindici notifiche […]

    Approfondisci
  • News
  • Discariche sotto il ponte sul Sangro, scatta l’esposto ai Carabinieri

    Pubblicato il 4 Settembre 2017

    Abbandono  di  rifiuti in Val di Sangro:  esposto dell’associazione “Noimessidaparte”  ai  Carabinieri Forestali. «Continuano gli episodi di abbandono dei rifiuti […]

    Approfondisci
  • News
  • Eternit e solventi abbandonati, sequestrata una discarica abusiva

    Pubblicato il 28 Febbraio 2017

    (ANSA) – GUGLIONESI (CAMPOBASSO), 28 FEB – Lastre di eternit in pessime condizioni (con probabile rilascio di fibra d’amianto), taniche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cimitero di auto e materiali inquinanti, denunciato un molisano

    Pubblicato il 14 Ottobre 2016

    Cimitero di auto ed altri materiali inquinanti. Sottoposta a sequestro un’area di oltre tremila metri quadri. Denunciato il responsabile. Blitz […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti: sequestrate discariche abusive per oltre 55mila metri quadrati nel Chietino

    Pubblicato il 20 Settembre 201620 Settembre 2016

    Vasta operazione per la salvaguardia dell’ambiente. Sequestrate discariche abusive per oltre 55.000 metri quadrati. Cumuli di rifiuti speciali e pericolosi […]

    Approfondisci
  • News
  • Rimozione amianto, operai al lavoro all’istituto scolastico di Castiglione

    Pubblicato il 5 Settembre 20165 Settembre 2016

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Rimozione amianto, operai al lavoro all’istituto scolastico di Castiglione. Operai al lavoro, già da qualche giorno, sull’edificio […]

    Approfondisci
  • News
  • Copertura in eternit, denunciato un molisano

    Pubblicato il 9 Marzo 2016

    Nella giornata di ieri, nel corso di un’approfondita attività d’indagine, volta alla prevenzione e repressione di attività illecite in materia di […]

    Approfondisci
  • News
  • Amianto e rifiuti, due aree sequestrate dalla Forestale

    Pubblicato il 7 Marzo 2016

    (ANSA) – MONTENERO DI BISACCIA (CAMPOBASSO), 7 MAR – Due le aree sequestrate dal Corpo Forestale – l’una a Montenero […]

    Approfondisci
  • News
  • Copertura in eternit, sequestri della Finanza

    Pubblicato il 30 Ottobre 2015

    Nell’ambito di un articolato e vasto controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in materia ambientale, disposto dal […]

    Approfondisci
  • News
  • Discarica abusiva, parte la rimozione dei rifiuti

    Pubblicato il 7 Settembre 20156 Ottobre 2015

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Discarica abusiva, parte la rimozione dei rifiuti. Operai comunali al lavoro, di sabato mattina, a Schiavi di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Schiavi… dei rifiuti: sito di stoccaggio o discarica abusiva?

    Pubblicato il 2 Settembre 20152 Settembre 2015

    Schiavi… dei rifiuti: sito di stoccaggio o discarica abusiva? L’area è in località Santa Maria, lungo la provinciale per Castiglione […]

    Approfondisci
  • News
  • Smaltimento illecito di rifiuti, tredici denunciati

    Pubblicato il 20 Luglio 2015

    Una vasta operazione è stata portata a termine negli ultimi giorni dai Carabinieri per contrastare qualsiasi fenomeno di inquinamento ambientale […]

    Approfondisci
  • News
  • Struttura abusiva in eternit, interviene la Forestale

    Pubblicato il 20 Febbraio 2015

    Nell’ambito degli ordinari servizi di vigilanza e controllo del territorio nelle aree rurali e montane, finalizzati a prevenire e reprimere […]

    Approfondisci
  • News
  • Smaltimento illecito di eternit, due denunciati

    Pubblicato il 21 Gennaio 2015

    Rimozione e smaltimento illecito di lastre in eternit nel centro di Isernia Denunciati dalla Forestale l’imprenditore e l’amministratore del condominio […]

    Approfondisci
  • News
  • Eternit in stato di abbandono, sequestro della Finanza

    Pubblicato il 13 Novembre 2014

    Su segnalazione della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara, i finanzieri della Compagnia di Lanciano hanno sottoposto a […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.177)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.222)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti