• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

inquinamento

  • News
  • Inquinamento, ordine della Prefettura: stop ai mezzi pesanti a Venafro

    Pubblicato il 1 Marzo 2017

    Molise, strada statale 85 “Venafrana”: disposta dalla Prefettura di Isernia l’interdizione al transito dei mezzi pesanti superiori a 6,5 tonnellate […]

    Approfondisci
  • News
  • Fogne non a norma, Italia a rischio multa Ue

    Pubblicato il 28 Dicembre 2016

    BRUXELLES – Dal Nord al Sud Italia ci sono quasi mille località, da note mete turistiche a grandi città, dove […]

    Approfondisci
  • News
  • Depuratori malfunzionanti, sanzioni per oltre 140mila euro nel Chietino

    Pubblicato il 13 Dicembre 2016

    324 controlli, 16 comunicazioni di notizia di reato, 6 sequestri, 41 sanzioni amministrative, questi i numeri dei controlli posti in […]

    Approfondisci
  • News
  • Solfati e cloruri inquinano le falde, emergenza ambientale nel Chietino

    Pubblicato il 24 Novembre 2016

    Sono tuttora in corso le indagini del Corpo Forestale dello Stato, coordinato dal P.M. di Chieti Dott. Giuseppe FALASCA, nel […]

    Approfondisci
  • News
  • Arsenico e mercurio nel fiume Pescara, emergenza ambientale in Abruzzo

    Pubblicato il 10 Novembre 2016

    (ANSA) – PESCARA, 10 NOV – “Il fiume Pescara è malato e ha bisogno di altre ricerche e cure efficaci. […]

    Approfondisci
  • News
  • Traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale, vasta operazione della Forestale in Abruzzo

    Pubblicato il 20 Ottobre 201620 Ottobre 2016

    È in corso una importante operazione di polizia giudiziaria condotta dal Corpo forestale dello Stato, coordinata dalla D.D.A. di L’Aquila, […]

    Approfondisci
  • News
  • Mare inquinato: crolla il turismo in Molise, -30 per cento a giugno e luglio

    Pubblicato il 5 Agosto 2016

    (ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO), 5 AGO – In flessione del 30%, a Termoli, il turismo balneare. È il primo bilancio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il mare d’Abruzzo è una fogna, drammatici i dati di Goletta verde

    Pubblicato il 4 Agosto 2016

    (ANSA) – PESCARA, 4 AGO – La mancata depurazione continua a danneggiare il mare abruzzese. Dei nove punti monitorati da […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fossa comune di suini in Abruzzo, denunciati due allevatori

    Pubblicato il 12 Maggio 2016

    Nell’ambito di un vasto controllo teso alla individuazione delle matrici inquinanti del fiume Aterno, afflitto da tempo dalla presenza di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il mare del Chietino fa schifo: perde altre bandiere blu

    Pubblicato il 11 Maggio 2016

    (ANSA) – PESCARA, 11 MAG – Il mare d’Abruzzo perde altre due bandiere blu, finendo a quota 6 (erano 8 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Depuratori non funzionanti: il maxi risarcimento lo pagheranno i Comuni o gli utenti in bolletta

    Pubblicato il 2 Maggio 2016

    Depuratori non funzionanti: il maxi risarcimento lo pagheranno i Comuni o gli utenti in bolletta. Il Ministero dell’Ambiente ha chiesto […]

    Approfondisci
  • News
  • Depuratori non funzionanti, altri sequestri in Abruzzo

    Pubblicato il 28 Aprile 2016

    Ininterrottamente portata avanti sin dalla scorsa estate, la campagna di tutela ambientale condotta dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera […]

    Approfondisci
  • News
  • Liquami nel fiume, sequestrati depuratori

    Pubblicato il 18 Marzo 201618 Marzo 2016

    Il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pescara e dei reparti di Tocco da Casauria, di Popoli, […]

    Approfondisci
  • News
  • Inquinamento e tumori: Termoli-Guglionesi tra i siti più a rischio d’Italia

    Pubblicato il 22 Dicembre 201522 Dicembre 2015

    Tra le 44 aree più inquinate d’Italia e a rischio tumori c’è anche una fetta del Molise, precisamente quella compresa […]

    Approfondisci
  • News
  • Traffico di rifiuti inquinanti, operazione della Forestale

    Pubblicato il 3 Dicembre 20153 Dicembre 2015

    Il personale del Corpo Forestale dello Stato di Chieti e Pescara, con l’impiego sul territorio di circa 80 uomini e […]

    Approfondisci
  • News
  • Depurazione in Abruzzo, Forum H2O: «Dati sconvolgenti, da quarto mondo»

    Pubblicato il 23 Novembre 2015

    “I depuratori in Abruzzo presentano dati incredibili e inaccettabili, degni di paesi da quarto mondo, serve una svolta radicale perché […]

    Approfondisci
  • News
  • Acqua non potabile, scatta il divieto a Montazzoli

    Pubblicato il 22 Ottobre 201522 Ottobre 2015

    MONTAZZOLI – Acqua non potabile, scatta il divieto a Montazzoli. L’ordinanza siglata dal vicesindaco Pasqualino Di Francesco dopo l’ondata di maltempo […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesticidi: un campione su due di frutta e verdura è contaminato

    Pubblicato il 4 Ottobre 2015

    In Italia l’uso della chimica in agricoltura è sempre elevato (siamo i primi consumatori europei di fitofarmaci e molecole chimiche […]

    Approfondisci
  • News
  • Mercurio dai rubinetti in Abruzzo, si indaga per avvelenamento colposo

    Pubblicato il 30 Agosto 201530 Agosto 2015

    (ANSA) – PESCARA – Terreni inquinati dallo sversamento di acque contaminate da mercurio nel Comune di Roccamorice, lo stesso mercurio […]

    Approfondisci
  • News
  • Scandalo depurazione, le associazioni riunite: «Commissariamento per Sasi»

    Pubblicato il 7 Agosto 2015

    Scandalo depurazione: le associazioni riunite chiedono alla Regione commissariamento Sasi Una lettera al presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso; all’assessore […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Spara con una pistola a salve davanti ad un locale, sedicenne denunciato dalla Polizia - 01 Lug , 2025
    A 35 anni Luigi Petta originario di Torrebruna tra i più giovani dirigenti scolastici d’Italia - 01 Lug , 2025
    Furti in abitazione e violenza, dodici provvedimenti del Questore di Campobasso - 01 Lug , 2025
    Preso a bastonate per rubargli lo smartphone e le scarpe, in manette finisce un 16enne straniero - 01 Lug , 2025
    Fiocco rosa in casa De Simone – Marinelli: la cicogna porta in dote la bellissima Anita - 01 Lug , 2025
    Lite tra braccianti agricoli: travolto e ucciso con un trattore, 29enne arrestato dai Carabinieri - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.044)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.352)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.717)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti