• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

nicola mastronardi

  • In evidenza
  • Covid Hospital al “Caracciolo”, l’appello di Mastronardi: «Subito posti letto per i pazienti contagiati»

    Pubblicato il 18 Marzo 2020

    AGNONE – Trasformare l’ospedale di Agnone in un “Covid Hospital” per accogliere pazienti da tutto il Molise, ma anche da […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Figli del Toro”, la presentazione presso l’auditorium “Petruzzi” a Pescara

    Pubblicato il 12 Dicembre 2019

    Annunciato ormai da un mese sui social, arriva al pubblico “Figli del Toro” il secondo romanzo storico di Nicola Mastronardi, […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Figli del Toro”: a Guardiagrele la prima del romanzo di Nicola Mastronardi

    Pubblicato il 29 Novembre 201931 Gennaio 2020

    AGNONE – Annunciato ormai da un mese sui social, arriva al pubblico “Figli del Toro” il secondo romanzo storico di Nicola […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capracotta, Paglione investe sul turismo storico: restaurato il “trullo di Assio”

    Pubblicato il 20 Agosto 2019

    CAPRACOTTA – «Nei giorni scorsi ho condotto due amici importanti sui luoghi intorno a Capracotta nei quali sono ambientate alcune scene […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Orme di Donna: percorso nel tempo dalla donna del Sannio ad oggi

    Pubblicato il 31 Luglio 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Sabato 3 agosto a Schiavi di Abruzzo (CH) si terrà un importante dibattito culturale dal tema “Orme […]

    Approfondisci
  • News
  • Piazza Plebiscito isola pedonale, l’idea piace a molti agnonesi

    Pubblicato il 18 Giugno 2019

    AGNONE – Ultimati ad Agnone i lavori di pavimentazione di piazza Plebiscito, a due passi dal palazzo di città. E mentre […]

    Approfondisci
  • News
  • Chiudere o non chiudere al traffico piazza Plebiscito, questo è il problema

    Pubblicato il 7 Giugno 2019

    AGNONE – Chiudere o non chiudere al traffico piazza Plebiscito, questo è il problema. Ultimati ad Agnone i lavori di pavimentazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ospedale abbandonato: «Altro che Trignina, occupiamo la sede dell’Asrem»

    Pubblicato il 8 Maggio 20198 Maggio 2019

    AGNONE – Non convince troppo l’idea lanciata nei giorni scorsi di manifestare, bloccando la Trignina, contro i continui tagli all’ospedale […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Gli studenti dell’Alberghiero e dell’Industriale sulle orme dei padri Sanniti

    Pubblicato il 4 Maggio 2019

    AGNONE  – Gli alunni dell’Istituto Alberghiero e dell’Istituto tecnico industriale di Agnone sulle orme dei Padri Sanniti. Schiavi di Abruzzo, Pietrabbondante […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Schiavi, Vastogirardi e Pietrabbondante: viaggio nel tempo per gli alunni di Agnone sulle tracce dei sanniti

    Pubblicato il 3 Maggio 20193 Maggio 2019

    AGNONE – A lezione tra i resti dei templi e delle città dei guerrieri sanniti, lasciando i banchi di scuola […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Premio Stampa Adutei al documentario di Nicola Mastronardi e de “Le iridi Digitali” di Agnone

    Pubblicato il 29 Marzo 2019

    MILANO – Il documentario di Nicola Mastronardi e de “Le iridi Digitali” di Agnone premiato come miglior reportage turistico nella categoria […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • LA ‘NDOCCIATA IN MONDOVISIONE GRAZIE A RAI ITALIA

    Pubblicato il 8 Dicembre 2018

    AGNONE – “E’ stato con vero con vero piacere che ho potuto ufficializzare all’amico Bepy Marinelli, la presenza di Rai […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Molise Acque”, un agnonese veicolerà la comunicazione

    Pubblicato il 5 Settembre 2018

    AGNONE – Un agnonese veicolerà la comunicazione e diffusione del “Valore dell’Acqua” nell’ambito di bandi europei a valere su fondi […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – In bici sulle strade dei Sanniti, partito da Schiavi il Cicloarcheotour

    Pubblicato il 31 Agosto 201831 Agosto 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Il Cicloarcheotour che farà tappa nei luoghi dei Sanniti in Alto Vastese e Alto Molise è partito […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • CicloArcheoTour: in bicicletta sui sentieri dei Sanniti tra Alto Molise e Vastese

    Pubblicato il 29 Agosto 201830 Agosto 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – CicloArcheoTour: in bicicletta sui sentieri dei Sanniti. Dopo il successo della prima tratta svoltasi in Abruzzo alla […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Biblioteca comunale “B. Labanca”, Giovanni Carlomagno subentra a Nicola Mastronardi

    Pubblicato il 11 Maggio 2018

    AGNONE – Giovanni Carlomagno è il nuovo assistente della Biblioteca comunale “Baldassarre Labanca”. Subentra al dimissionario Nicola Mastronardi. E’ quanto […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • ‘Ndocciata: si paga, ma non ditelo in giro

    Pubblicato il 7 Dicembre 20177 Dicembre 2017

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Vittorio Sgarbi alla scoperta dei tesori di Agnone

    Pubblicato il 16 Agosto 2017

    AGNONE – A sorpresa Vittorio Sgarbi a Agnone. Dopo la Pontificia Fonderia Marinelli visite a S. Emidio, Chiesa e Palazzo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cast mondiale per il film Viteliù girato in Alto Molise: il progetto sfuma per colpa delle Regioni Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 14 Luglio 201714 Luglio 2017

    TAGLIACOZZO (AQ) – Cast mondiale per il film Viteliù, ma il progetto sfuma per colpa delle Regioni Abruzzo e Molise. […]

    Approfondisci
  • News
  • Rai, Nicola Mastronardi firmerà “L’estate in Diretta”

    Pubblicato il 15 Giugno 2017

    AGNONE – Dallo scorso 8 giugno Nicola Mastronardi, giornalista e scrittore di Agnone, è ufficialmente autore della prima rete televisiva nazionale. Dopo 13 […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Italvolley, il ct della nazionale Fefè De Giorgi incontra gli studenti dell’Unimol - 21 Mar , 2023
    Fondovalle Sangro e competitività ex Sevel, D’Alfonso: «190 milioni in giacenza» - 21 Mar , 2023
    Autonomia differenziata, anche Agnone dice «no»: Di Nucci in fascia tricolore a Napoli - 21 Mar , 2023
    Famiglie arcobaleno per Elly Schlein, ma Saia preferisce l’esempio di San Giuseppe - 21 Mar , 2023
    Piccoli Comuni da adottare, Litterio: «Non è già quello il compito dei parlamentari?» - 21 Mar , 2023
    Lavoro occasionale a tempo determinato, nuove opportunità per le imprese agricole - 21 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (941)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.388)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.002)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (471)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.078)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti