• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

roan

  • News
  • Rete da pesca priva di segnalazione in zona vietata, sequestri della Finanza nel Chietino

    Pubblicato il 14 Marzo 202414 Marzo 2024

    La componente subacquea del Reparto Operativo Aereonavale della Guardia di Finanza di Pescara durante l’espletamento del servizio di vigilanza costiera […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, denunciato un imprenditore

    Pubblicato il 30 Novembre 202330 Novembre 2023

    Un’area vasta quanto un campo di calcio piena di rifiuti di ogni tipo: materiale plastico, metallico, edile, ferro arrugginito, pneumatici, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Discariche abusive nel Chietino: denunciati sei italiani e due albanesi

    Pubblicato il 21 Novembre 202321 Novembre 2023

    Il Comando Provinciale di Chieti della Finanza, nell’ambito di una specifica attività di polizia economico-finanziaria, ha sequestrato quattro discariche abusive, […]

    Approfondisci
  • News
  • Gestione illecita di rifiuti speciali: sequestri nel Chietino, denunciato un imprenditore

    Pubblicato il 27 Ottobre 202327 Ottobre 2023

    Continua incessantemente l’attività di ricognizione del territorio, rivolta all’individuazione di siti “sensibili” dal punto di vista operativo da parte dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Finanza: scoperta nel Chietino e sequestrata piantagione di marijuana

    Pubblicato il 12 Settembre 202312 Settembre 2023

    Sempre alta l’attenzione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti nella prevenzione e repressione del traffico e spaccio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Controlli dal cielo: scoperta piantagione di quattromila piante di marijuana

    Pubblicato il 2 Luglio 20202 Luglio 2020

    Continua incessante l’attività della Guardia di Finanza finalizzata ad assicurare un costante controllo economico del territorio, articolarmente intensificato in relazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Carcasse d’auto e rottami ferrosi, la Finanza sequestra una discarica abusiva

    Pubblicato il 23 Ottobre 2019

    (ANSA) – PETACCIATO (CAMPOBASSO) – Discarica abusiva scoperta e sequestrata dagli uomini della Stazione navale del Roan di Termoli e […]

    Approfondisci
  • News
  • Evasione tributi locali, denunciati otto titolari di stabilimenti balneari della costa molisana

    Pubblicato il 9 Ottobre 2019

    (ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO) – Otto titolari di stabilimenti balneari della costa molisana sono stati denunciati dagli uomini della Stazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Malversazione di fondi comunitari, denunciati quattro molisani

    Pubblicato il 18 Novembre 2018

    (ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO) – Malversazione di fondi comunitari. Con questa accusa quattro persone, amministratori di una ditta di acquacoltura […]

    Approfondisci
  • News
  • Costruzione a 70metri dalla spiaggia, quattro denunce in Molise

    Pubblicato il 9 Novembre 2018

    ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO) – I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale (Roan) di Termoli hanno posto sotto sequestro un’area di […]

    Approfondisci
  • News
  • Metalli pesanti nel pellet, sequestrato impianto in Abruzzo

    Pubblicato il 2 Novembre 2017

    I militari della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito dei servizi di polizia giudiziaria e di controllo […]

    Approfondisci
  • News
  • Finanza: il colonnello Legato è il nuovo comandante del Roan

    Pubblicato il 7 Agosto 2017

    Dopo circa 3 anni al vertice del Reparto Operativo Aeronavale delle Fiamme Gialle di Termoli il Tenente Colonnello Roberto Di […]

    Approfondisci
  • News
  • Piantagione di cannabis scoperta dalla Finanza in Abruzzo

    Pubblicato il 3 Agosto 2017

    I militari della Sezione Aerea della Guardia di Finanza – con base a Pescara, hanno scoperto, nei giorni scorsi, nell’ambito […]

    Approfondisci
  • News
  • Diportista in panne salvato dalla Finanza

    Pubblicato il 11 Luglio 2017

    (ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO), 11 LUG – Diportisti in panne a nord dell’Isola di San Domino soccorsi dalla squadriglia navale […]

    Approfondisci
  • News
  • Trabucco abusivo sequestrato dalla Finanza sulla costa adriatica

    Pubblicato il 10 Marzo 2017

    Prosegue l’attività dei finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, coadiuvati tecnicamente dagli Ispettori dell’Agenzia del Demanio, sul controllo del […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mare “pescoso” in Molise: la Finanza recupera mezzo quintale di marijuana

    Pubblicato il 25 Febbraio 2017

    Ennesimo sequestro di sostanza stupefacente operato dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Termoli nella giornata di ieri, a largo […]

    Approfondisci
  • News
  • Ostriche senza etichettatura, maxi sequestro in Molise

    Pubblicato il 11 Febbraio 2017

    Nell’ambito di un articolato e vasto piano d’intervento da tempo disposto dal sovraordinato Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, in materia […]

    Approfondisci
  • News
  • Droga: 64 chili di marijuana recuperati al largo delle coste molisane

    Pubblicato il 2 Febbraio 2017

    Nell’ambito di un articolato piano di vigilanza aeronavale, caratterizzato dall’impiego quotidiano di uomini e mezzi del Reparto operativo Aeronavale di […]

    Approfondisci
  • News
  • Mezzo quintale di marijuana recuperato in mare dalla Finanza

    Pubblicato il 20 Dicembre 2016

    Sequestrati 50 chilogrammi di marijuana dal Roan di Termoli al largo delle coste molisane. I finanzieri della squadriglia aeronavale, coordinati […]

    Approfondisci
  • News
  • Fondi per la pesca, truffa da trecentomila euro in Molise

    Pubblicato il 15 Dicembre 2016

    Trecentomila euro di fondi europei, indebitamente percepiti, scoperti dal Roan di Termoli. Nell’ambito dei compiti di polizia economica finanziaria demandati […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro - 17 Mag , 2025
    Carenza di medici di medicina generale nell’Alto Vastese, interrogazione in Consiglio regionale - 16 Mag , 2025
    Tentativi di truffa di finti appartenenti alle forze di polizia, le raccomandazioni della Questura - 16 Mag , 2025
    118 di Castiglione senza medici, operazione verità: il 30 maggio la visita ispettiva dei consiglieri regionali - 16 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.175)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.353)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.220)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti