• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Rocca San Giovanni

  • In evidenza
  • Cinghiali: finalmente si spara dentro le riserve regionali

    Pubblicato il 27 Giugno 202027 Giugno 2020

    Sicuramente una buona notizia per gli agricoltori e gli automobilisti alle prese con l’eccessivo numero di cinghiali. Finalmente si spara […]

    Approfondisci
  • News
  • L’apicoltura tra conoscenza e motivazione: i rischi del mercato e quelli sanitari

    Pubblicato il 25 Febbraio 2020

    ROCCA SAN GIOVANNI – Conoscere le migliori tecniche apistiche, riscoprire le motivazioni alla base di una professione che è una vera […]

    Approfondisci
  • News
  • Ci vuole un fisico bestiale: corrette prassi per la sicurezza e il benessere fisico dell’apicoltore

    Pubblicato il 19 Febbraio 2020

    ROCCA SAN GIOVANNI – “Affrontare le sfide, sfruttare le opportunità: l’apicoltura tra conoscenza e motivazione” è il titolo della tradizionale giornata […]

    Approfondisci
  • News
  • Strategia aree interne: da Cuba nel Basso Sangro Trigno a caccia di best practice

    Pubblicato il 22 Gennaio 202022 Gennaio 2020

    SANTA MARIA IMBARO – Sta suscitando grande interesse la visita al comprensorio dell’area interna Basso Sangro Trigno da parte di […]

    Approfondisci
  • News
  • Gli chef abruzzesi alla conquista di Sanremo

    Pubblicato il 21 Gennaio 2020

    La cucina abruzzese torna a Sanremo in occasione del settantesimo Festival della canzone italiana che si svolgerà dal 4 all’8 […]

    Approfondisci
  • News
  • Strategia per le aree interne, delegazione da Cuba in visita nell’area del Basso Sangro-Trigno

    Pubblicato il 17 Gennaio 2020

    MONTENERODOMO – Nei giorni 20 e 21 gennaio prossimi, l’area Basso Sangro-Trigno sarà oggetto di una visita studio di una […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura, nuove strategie di lotta alla varroa: l’acido formico

    Pubblicato il 12 Febbraio 2019

    ROCCA SAN GIOVANNI (CH) – L’Associazione apicoltori professionisti d’Abruzzo organizza un corso di formazione e aggiornamento professionale dal titolo “Come […]

    Approfondisci
  • News
  • Barriere in legno e acciaio sulla statale Adriatica, in Alto Vastese invece non ci sono più le strade

    Pubblicato il 31 Gennaio 2019

    L’Anas ha iniziato in questi giorni i lavori che interessano alcuni tratti della Strada Statale 16, da Fossacesia a San […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti sanitari e amianto in val di Sangro, il «no» dalla Regione: soddisfatti i sindaci

    Pubblicato il 11 Dicembre 2018

    ATESSA – I sindaci del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente Sangro-Aventino-Frentano registrano con soddisfazione la bocciatura, da parte […]

    Approfondisci
  • News
  • Goletta Verde in Abruzzo: tre punti su otto «fortemente inquinati»

    Pubblicato il 2 Agosto 2018

    (ANSA) – PINETO (TERAMO) – Sono tre i punti risultati “fortemente inquinati” sugli otto monitorati dai tecnici di Goletta Verde […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti speciali in Val di Sangro: Ecoeridania rinuncia al progetto, vittoria dei sindaci e del territorio

    Pubblicato il 21 Luglio 2018

    ATESSA – Ecoeridania rinuncia a Ciaf, hanno vinto il territorio e i sindaci «La notizia che Ecoeridania, di fronte alla […]

    Approfondisci
  • News
  • Furto in fondo al mare, rubata statua Cristo Abissi di Pancella

    Pubblicato il 4 Giugno 2018

    (ANSA) – LANCIANO (CHIETI), 7 GIU – Lo hanno scoperto i sub dell’Associazione ‘Orsa Minore’ di Lanciano: il Cristo degli […]

    Approfondisci
  • News
  • Capriolo ferito incastrato tra gli arbusti, salvato dai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 15 Maggio 2018

    Una storia a lieto fine per un capriolo, salvato dal servizio Sanità animale della Asl Lanciano Vasto Chieti. L’esemplare, di […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura: tecniche, esperienze e novità scientifiche

    Pubblicato il 19 Febbraio 2016

    Domenica 21 febbraio 2016, all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni, è in programma la giornata di studio e aggiornamento […]

    Approfondisci
  • News
  • Blitz nei night club: la Finanza scopre “intrattenitrici” dell’Est Europa in nero

    Pubblicato il 17 Dicembre 2015

    Economia Sommersa – Scoperti 18 lavoratori “in nero”. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Lanciano, nell’ambito dei […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Transumanza, Accademia italiana della cucina svela gastronomia e cultura della tradizione - 22 Mar , 2023
    “Giornata mondiale della poesia”, UdG premia tre poeti di Poggio Sannita - 22 Mar , 2023
    “Pacchetto armi”: le associazioni venatorie annunciano battaglia in tutte le sedi contro la Asl - 22 Mar , 2023
    Rubano bottiglie di champagne, giovane coppia di ladri seriali finisce ai domiciliari - 22 Mar , 2023
    Agnone dice addio a “spelacchio”: eseguita l’ordinanza di abbattimento firmata da Saia - 22 Mar , 2023
    Un murales per la biodiversità: l’opera di Davide Smake Nuzzi dedicata alla trota nativa molisana - 22 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (943)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.392)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.012)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (471)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.080)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone
    • Incidente notturno sulla Trignina: cervo sbuca dalla vegetazione e finisce contro un'auto | Chiaro Quotidiano su Auto contro cervo sulla Trignina, coinvolto un giovane di Castelguidone

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti