• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

sanniti

  • Cultura
  • Orme di Donna: percorso nel tempo dalla donna del Sannio ad oggi

    Pubblicato il 31 Luglio 2019

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Sabato 3 agosto a Schiavi di Abruzzo (CH) si terrà un importante dibattito culturale dal tema “Orme […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartuficoltura: sviluppo sostenibile, il convegno a San Pietro Avellana

    Pubblicato il 27 Luglio 2019

    SAN PIETRO AVELLANA – Degustazioni, cooking show, laboratori archeologici e sul tartufo, visite guidate al Museo, concerti, esperienze per bambini il […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • “Mulise mia, sulle tracce dei Sanniti”: lo spettacolo dei bambini dell’infanzia incanta tutti

    Pubblicato il 14 Giugno 2019

    AGNONE. Un tuffo nel passato alla scoperta del  mondo dei Sanniti riproposto sul palcoscenico del teatro Italo Argentino grazie ad […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Le insegne dell’Eco fino al 78° parallelo grazie all’ingegnere agnonese Stefano Catolino

    Pubblicato il 31 Maggio 201931 Maggio 2019

    ISOLE SVALBARD – Le insegne dell’Eco fino al 78° parallelo, grazie all’ingegnere agnonese Stefano Catolino che correrà tra poche ore la sua prima Spitsbergen […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Gli studenti dell’Alberghiero e dell’Industriale sulle orme dei padri Sanniti

    Pubblicato il 4 Maggio 2019

    AGNONE  – Gli alunni dell’Istituto Alberghiero e dell’Istituto tecnico industriale di Agnone sulle orme dei Padri Sanniti. Schiavi di Abruzzo, Pietrabbondante […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Schiavi, Vastogirardi e Pietrabbondante: viaggio nel tempo per gli alunni di Agnone sulle tracce dei sanniti

    Pubblicato il 3 Maggio 20193 Maggio 2019

    AGNONE – A lezione tra i resti dei templi e delle città dei guerrieri sanniti, lasciando i banchi di scuola […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • S’ha fatt nott e lu Molise n’arvè… la satira sui social celebra l’autonomia (di poltrone) molisana

    Pubblicato il 27 Dicembre 201827 Dicembre 2018

    «27 dicembre 1963: 55 anni fa il Molise si staccava dall’Abruzzo e andava a formare la 20esima regione italiana. Auguri […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • FOTO NEWS – Ndocciata, il fiume di fuoco di Agnone scalda 20mila spettatori

    Pubblicato il 8 Dicembre 2018

    AGNONE – Solito successo annunciato per la ‘Ndocciata dell’Immacolata di Agnone. Circa ventimila presenze stimate per assistere allo spettacolo del […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – In bici sulle strade dei Sanniti, partito da Schiavi il Cicloarcheotour

    Pubblicato il 31 Agosto 201831 Agosto 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Il Cicloarcheotour che farà tappa nei luoghi dei Sanniti in Alto Vastese e Alto Molise è partito […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • CicloArcheoTour: in bicicletta sui sentieri dei Sanniti tra Alto Molise e Vastese

    Pubblicato il 29 Agosto 201830 Agosto 2018

    SCHIAVI DI ABRUZZO – CicloArcheoTour: in bicicletta sui sentieri dei Sanniti. Dopo il successo della prima tratta svoltasi in Abruzzo alla […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • “Il santuario dei Sanniti pentri”, il professor La Regina narra l’antica grandezza di un piccolo paese

    Pubblicato il 13 Ottobre 2017

    PIETRABBONDANTE – “Il santuario dei Sanniti pentri – L’antica grandezza di un piccolo paese” è il titolo della conferenza in […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Storia, il romanzo sui Sanniti approda nelle scuole

    Pubblicato il 10 Ottobre 2017

    AGNONE – “Viteliu’ – Storia, storie e geografie di un romanzo” è il titolo accattivante e significativo del progetto curriculare che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • I Sanniti e la loro religione, evento culturale ad Agnone

    Pubblicato il 23 Agosto 2017

      AGNONE – La prima monografia sulla struttura religiosa dei Sanniti. E’ il volume che Alessandro Testa, giovane studioso isernino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cast mondiale per il film Viteliù girato in Alto Molise: il progetto sfuma per colpa delle Regioni Abruzzo e Molise

    Pubblicato il 14 Luglio 201714 Luglio 2017

    TAGLIACOZZO (AQ) – Cast mondiale per il film Viteliù, ma il progetto sfuma per colpa delle Regioni Abruzzo e Molise. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Archeologia, nuove importanti scoperte al teatro di Pietrabbondante

    Pubblicato il 18 Aprile 2017

    PIETRABBONDANTE – Nel 2016, grazie alla campagna di crowdfunding “Rock Samnium”, promossa da un gruppo di giovani archeologi da anni […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Invito alla conoscenza dei Sanniti, presentato in Senato il libro di Claudio Niro

    Pubblicato il 16 Dicembre 2016

    Invito alla conoscenza dei Sanniti, presentato in Senato il libro di Claudio Niro. E’ stato presentato a Roma presso la […]

    Approfondisci
  • News
  • Due sanniti in terra gaelica: un saluto ai lettori dell’Eco… dalle scogliere del Moher

    Pubblicato il 25 Ottobre 201625 Ottobre 2016

    Due sanniti in Irlanda: un saluto ai lettori dell’Eco… dalle possenti scogliere del Moher. Invece di un buongiorno fotografico, riceviamo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO NEWS – Corrosa dalla ruggine, abbattuta la croce sul Monte Pizzuto

    Pubblicato il 1 Settembre 20161 Settembre 2016

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Corrosa dalla ruggine, abbattuta la croce sul Monte Pizzuto. L’ha trovata a terra, abbattuta forse dalle intemperie […]

    Approfondisci
  • News
  • I sanniti tornano in scena: «Non più nemici ma alleati per sempre…»

    Pubblicato il 9 Giugno 2016

    “Non più nemici ma alleati per sempre, anzi una cosa sola, pur nella diversità di ognuno”. Il 4 giugno è […]

    Approfondisci
  • News
  • La porcilaia di San Vincenzo al Volturno… e quella di Schiavi di Abruzzo

    Pubblicato il 20 Aprile 201620 Aprile 2016

    SCHIAVI DI ABRUZZO – «Caro ministro Franceschini, spiega a questi scienziati che la geometria non è un optional… Grazie per tenerli a tuo […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Giovanna Di Ninno va in pensione, auguri dall’amministrazione di Sant’Angelo del Pesco  - 02 Lug , 2025
    Arnesi da scasso ed evasione dai domiciliari, denunciati due pregiudicati - 02 Lug , 2025
    Raffiche di vento, balle di fieno precipitano sulla “mulattiera”: intervengono i Carabinieri - 02 Lug , 2025
    Furti in appartamento, altre telecamere in arrivo a Belmonte del Sannio: disco verde dalla Giunta - 02 Lug , 2025
    Aree interne, la provocazione dell’assessore Di Tella: «Spostare ad Agnone gli uffici dell’Asrem» - 02 Lug , 2025
    Terminati i lavori di ammodernamento, riapre al pubblico l’ufficio postale di Capracotta - 02 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.355)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.724)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.365)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti