• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

siccità

  • In evidenza
  • Siccità: un lago sul fiume Verrino, Università Generazioni insiste su progetto

    Pubblicato il 28 Giugno 202228 Giugno 2022

    Questi che viviamo sono tempi di forti cambiamenti e peggioramenti climatici ma anche geopolitici, che probabilmente ci porteranno ad una […]

    Approfondisci
  • News
  • Finta primavera, rischio gelate e poca pioggia: l’agricoltura in serio pericolo

    Pubblicato il 14 Febbraio 2020

    «La mancanza di precipitazioni significative sta sconvolgendo i normali cicli stagionali nelle campagne». Ad affermarlo è la Coldiretti Molise che […]

    Approfondisci
  • News
  • Diga di Chiauci, Febbo: «Il commissario quantifichi quanta acqua è disponibile ad oggi»

    Pubblicato il 7 Maggio 2018

    “Il Commissario del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto, Franco Amicone, quantifichi chiaramente attraverso numeri e cifre e dica quanta […]

    Approfondisci
  • News
  • Lega: «Lavori ancora fermi alla diga di Chiauci rischio di carenza idrica nel Vastese»

    Pubblicato il 30 Aprile 2018

    Dopo l’intervento del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, preoccupata per le potenziali carenze idriche che, nella prossima estate, potrebbero […]

    Approfondisci
  • News
  • Diga di Chiauci: lavori al palo, torna l’emergenza idrica nel Vastese

    Pubblicato il 23 Aprile 2018

    Diga di Chiauci ed emergenza idrica, il sindaco Magnacca sollecita il Consorzio di Bonifica Sud “E’ inutile girarci intorno e […]

    Approfondisci
  • News
  • Castelguidone, Mancini: «Come per magia la fornitura dell’acqua è tornata regolare»

    Pubblicato il 29 Novembre 201729 Novembre 2017

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Diga Chiuaci, Frattura: «L’opera deve essere sfruttata anche a fini turistici»

    Pubblicato il 20 Novembre 2017

    «Quando si parla della diga di Chiauci non dobbiamo fermarci solo all’agricoltura: il completamento della diga finanziato con il Patto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga Chiauci, Castaldi chiede al Ministro «un cronoprogramma certo e definitivo»

    Pubblicato il 4 Novembre 2017

    (ANSA) – VASTO (CHIETI) – La scorsa estate la diga di Chiauci, a causa della mancanza di piogge durata mesi, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Crisi idrica anche in Molise, scatta il razionamento sa lunedì 6 novembre

    Pubblicato il 3 Novembre 20173 Novembre 2017

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 3 NOV – Dall’allerta all’emergenza il passo è breve. Da lunedì 6 novembre ‘Molise Acque’, azienda speciale […]

    Approfondisci
  • News
  • Diga Chiauci, una palude burocratica. Castaldi interroga il Ministro

    Pubblicato il 31 Ottobre 2017

    Pubblichiamo di seguito la nota del senatore del Movimento 5 stelle, Gianluca Castaldi. La diga di Chiauci è una struttura […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Schiavi della Sasi: reti colabrodo, rubinetti ancora a secco

    Pubblicato il 31 Ottobre 201731 Ottobre 2017

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Rubinetti a secco a Schiavi di Abruzzo, senza alcun preavviso, dal pomeriggio di ieri fino alle […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo bianco: in Molise trovato un “pezzo” da 466 grammi

    Pubblicato il 26 Ottobre 2017

    (ANSA) – CAMPOBASSO – È bianco e pesa quasi mezzo chilo (466 grammi) il tartufo raccolto nei pressi di Campobasso, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tartufo bianco: crolla la produzione, 90 per cento in meno

    Pubblicato il 23 Ottobre 2017

    Tra i prodotti penalizzati dalla grande siccità estiva c’è anche il tartufo, che in Abruzzo farà registrare un calo drastico […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga Chiauci: altri 4milioni di euro per la funzionalità dell’invaso

    Pubblicato il 21 Settembre 2017

    Nel corso dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Pescara nella sede della Regione Abruzzo, è stato fatto […]

    Approfondisci
  • News
  • Siccità nel Vastese, la Regione dichiara lo stato di emergenza

    Pubblicato il 2 Settembre 2017

    La Regione Abruzzo ha presentato la richiesta di dichiarazione di stato di emergenza a seguito della siccità che sta colpendo […]

    Approfondisci
  • News
  • Addio estate: da giovedì finalmente pioggia e fresco

    Pubblicato il 29 Agosto 201720 Agosto 2018

    In arrivo un drastico cambiamento del tempo: da giovedì sono infatti previsti, ‘finalmente’, piogge e temporali, con fenomeni localmente intensi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga Chiauci a secco: stato di emergenza nazionale, per il Vastese pronte le autobotti dell’Esercito

    Pubblicato il 29 Agosto 2017

    Verrà richiesto lo stato di emergenza nazionale per il territorio del Vastese senz’acqua. Lo ha annunciato, nel corso del tavolo […]

    Approfondisci
  • News
  • Diga Chiauci a secco, Febbo: «Incapacità gestionale del Consorzio di Bonifica Sud»

    Pubblicato il 26 Agosto 2017

    “Un problema conosciuto da mesi e nulla è stato fatto. I continui allarmi e appelli lanciati dall’attuale Commissario del Consorzio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Diga Chiauci a secco, acqua ancora per pochi giorni

    Pubblicato il 24 Agosto 2017

    ANSA) – VASTO (CHIETI), 24 AGO – La diga di Chiauci (Isernia) si avvia verso l’esaurimento: è completamente a secco […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Caldo, Comune di Agnone chiede a residenti di razionalizzare l’acqua potabile

    Pubblicato il 4 Agosto 2017

    AGNONE – Il Comune di Agnone, facendo seguito alla nota prot. 9150/17 dell’ Azienda Speciale Regionale Molise Acque e alla […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Musica e cultura: pubblicato il calendario degli eventi estivi 2025 di Agnone - 11 Lug , 2025
    Incendi nel Chietino, in azione i canadair. Evacuata una persona per motivi precauzionali - 11 Lug , 2025
    Mietitrebbia distrutta dalle fiamme in contrada Quercia Piana, i Vigili del fuoco salvano le abitazioni - 11 Lug , 2025
    Scuola di perfezionamento per la pastorizia estensiva di Calascio: pascolare è un atto agricolo e politico - 11 Lug , 2025
    “CuoRibelli”: giovani in cammino a Campitello Matese - 11 Lug , 2025
    Pronto soccorso: alla carenza di personale si sommano le assenze per le ferie. Asrem invita a resistere - 11 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.148)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.395)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.848)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.400)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti