• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

tartufo

  • News
  • Le strade del tartufo, la proposta di legge del M5S Abruzzo

    Pubblicato il 20 Luglio 2016

    Una legge che ha lo scopo di rilanciare turismo, agricoltura ed economia dell’Abruzzo partendo da una materia prima che vale […]

    Approfondisci
  • News
  • Mancano i computer in Regione, impossibile il rilascio dei tesserini venatori e per raccolta tartufi

    Pubblicato il 5 Luglio 2016

    Publichiamo, di seguito, la nota del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Molise: “ll trasferimento delle funzioni esercitate dalle Province […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • San Pietro Avellana, Lombardi rieletto sindaco

    Pubblicato il 6 Giugno 20166 Giugno 2016

    San Pietro Avellana, Francesco Lombardi rieletto sindaco. Con 203 voti, pari al 54,13 %, contro i 172 dello sfidante Claudio […]

    Approfondisci
  • News
  • Esche avvelenate, la Forestale rafforza i controlli in Abruzzo: due denunciati

    Pubblicato il 31 Maggio 2016

      Presentati oggi, grazie al protocollo d’intesa tra Corpo forestale dello Stato e i tre Parchi nazionali abruzzesi sottoscritto nel […]

    Approfondisci
  • News
  • Il tartufo «è prodotto agricolo» e l’Iva scende dal 22 al 10 per cento

    Pubblicato il 20 Aprile 2016

    Il tartufo «è prodotto agricolo» e l’Iva scende dal 22 al 10 per cento. Lo stabilisce un emendamento del governo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Studenti e Forestale impegnati nella “Giornata ecologica”

    Pubblicato il 9 Aprile 2016

    TORREBRUNA – Con la collaborazione del Corpo Forestale, dell’amministrazione comunale, dell’Unione dei Comuni del Sinello e della scuola primaria di Torrebruna, […]

    Approfondisci
  • News
  • Tracciabilità, la Forestale sequestra tre quintali e mezzo di tartufi

    Pubblicato il 26 Marzo 201629 Marzo 2016

    Il personale forestale del NAF (Nucleo Agroalimentare e Forestale) della provincia di Chieti, unitamente al Comando Stazione Forestale di Vasto, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Precipita nella scarpata, muore cercatore di tartufi di Poggio Sannita

    Pubblicato il 19 Marzo 201619 Marzo 2016

    POGGIO SANNITA – Precipita nella scarpata, muore un cercatore di tartufi di Poggio Sannita. L’incidente nella tarda serata di ieri a […]

    Approfondisci
  • News
  • Operazione “Oro nero”: frode da 11milioni di euro nel commercio di tartufi

    Pubblicato il 9 Marzo 2016

    Per anni hanno commercializzato il tartufo senza presentare le dichiarazioni fiscali e senza pagare le imposte dovute, realizzando una frode nei […]

    Approfondisci
  • News
  • Frodi alimentari, maxi sequestro di tartufi in Abruzzo

    Pubblicato il 25 Febbraio 2016

    Tartufi freschi (120 chilogrammi, di cui 5 del pregiato tartufo bianco), 5.750 confezioni di tartufi conservati e 190 chilogrammi di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Tartufi, funghi e prodotti tipici… nel tuo cesto di Pasqua

    Pubblicato il 22 Febbraio 2016

    Pasqua è alle porte. Tante idee regalo nel punto vendita “I sapori della Terra” di Schiavi di Abruzzo (CH). Confezioni regalo con […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufi, la Regione Molise cancella l’obbligo dei corsi

    Pubblicato il 16 Febbraio 2016

    Nella seduta odierna del Consiglio Regionale del Molise, l’Aula ha approvato le nuove disposizioni in materia di raccolta e commercializzazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Raccoglie tartufi neri in periodo vietato, maxi sanzione per un molisano

    Pubblicato il 5 Febbraio 2016

    Forestale: maxi sanzione a un cercatore di tartufo.   Sant’Elena Sannita – Una brutta sorpresa per un cercatore di tartufo […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo, sanzioni per oltre quindicimila euro

    Pubblicato il 16 Novembre 201516 Novembre 2015

    Prosegue l’intensa attività di controllo da parte degli uomini del Corpo forestale dello Stato, volta ad assicurare la tutela di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • A lezione in fattoria didattica: i bambini dell’asilo tra pecore, galline e cavalli

    Pubblicato il 13 Novembre 201513 Novembre 2015

    SCHIAVI DI ABRUZZO – I bambini dell’asilo a lezione tra pecore, galline e cavalli. La visita guidata presso la nuova fattoria […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo rimedio contro l’invecchiamento

    Pubblicato il 31 Ottobre 2015

    (ANSA) – CAMPOBASSO- Il tartufo può essere un buon rimedio per invecchiare meglio. E’ quanto ha spiegato, durante una giornata di […]

    Approfondisci
  • News
  • A pesca in periodo vietato, denunciati due molisani

    Pubblicato il 29 Ottobre 2015

    Prosegue l’attività operativa del Corpo forestale dello Stato per la tutela del ricco patrimonio ambientale e per il contrasto agli […]

    Approfondisci
  • News
  • Expo, in mostra il tartufo del Molise

    Pubblicato il 2 Ottobre 2015

    MILANO – E’ entrata nel vivo all’Expo di Milano la settimana dedicata al tartufo nostrano, ospitato negli stand della Regione […]

    Approfondisci
  • News
  • Tartufo, la Forestale controlla gli stand delle sagre

    Pubblicato il 12 Agosto 201512 Agosto 2015

    Forestale: controlli e sanzioni nel settore agro-alimentare Il periodo estivo è particolarmente ricco di manifestazioni enogastronomiche finalizzate a valorizzare il […]

    Approfondisci
  • News
  • Bocconi avvelenati, i controlli della Forestale

    Pubblicato il 13 Maggio 201513 Maggio 2015

    VASTOGIRARDI – È accaduto ancora: persone senza scrupoli confezionano e distribuiscono in aree particolarmente delicate esche avvelenate con l’intento di uccidere animali, […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Industrie alimentari in cerca di personale, giornata di reclutamento in Abruzzo - 01 Lug , 2025
    Luigi Cantoro, seicento chilometri in Molise per promuovere l’attività sportiva paralimpica - 01 Lug , 2025
    Calcio: Bonomi lascia l’Agnonese e si accasa a Nuoro, tra i possibili sostituti Domenico Farrocco - 01 Lug , 2025
    Contadini e territorio: la figura e l’opera di Felice Del Vecchio e la sua idea di “socialismo contadino” - 01 Lug , 2025
    Rapinano un passante rubandogli il telefono, arrestati pochi minuti dopo dai Carabinieri - 01 Lug , 2025
    Carabiniera morsa al volto durante un arresto, il sindacato: «Servono strumenti idonei, subito taser e bodycam» - 01 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.043)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (463)
    • In evidenza (18.351)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.712)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.363)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti