Il Decreto Calabria (DL 35/2019, art. 12) ha stabilito che «i medici iscritti al terzo anno di corso della scuola di specializzazione possono partecipare alle procedure concorsuali per il reclutamento di personale dirigente medico». Ciò significa che gli specializzandi possono essere impiegati nei reparti ospedalieri, anche al “Caracciolo” di Agnone. Prima, però, bisognerebbe inserire la struttura sanitaria dell’Alto Molise nella rete formativa universitaria. Un passaggio semplice, burocratico e formale, per il quale basterebbero poche ore di “lavoro” e qualche firma, ma che l’Asrem e la Regione Molise si rifiutano di fare per insondabili motivi. Ne abbiamo parlato con il medico Gianluca Paglione, estensore della proposta di rilancio dell’ospedale di Agnone che prevede proprio l’impiego di specializzandi.
Ospedale: specializzandi ovunque, ma non in Agnone. Paglione: «L’Asrem ci spieghi il perché»

Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.